Skin ADV

Gubbio: grande successo della "Mostra sui Ceri Piccoli"

Sta registrando un grande successo la 1^ Mostra “il mio Cero”, inaugurata il 30 aprile e che proseguirà fino a lunedì 4 maggio, nelle vecchie cantine presso il Centro Germogli nella Tenuta di Fassia.
Sta registrando un grande successo la 1^ Mostra “il mio Cero”, organizzata in occasione del 10° anniversario dell’associazione “Germogli”, inaugurata il 30 aprile e che proseguirà fino a lunedì 4 maggio, nelle vecchie cantine presso il Centro Germogli nella Tenuta di Fassia. L’esposizione, realizzata in collaborazione con il Comune di Gubbio, dal Centro Germogli, dall’Università dei Muratori, dall’Associazione Maggio Eugubino e dalle Famiglie dei Santubaldari, Sangiorgiari e Santantoniari, è tutta dedicata ai Ceri piccoli. 39 sono i materiali espositivi realizzati a mano, gentilmente concessi da vari privati, che testimoniano la cura, l’amore, la passioni che fin da piccoli accompagnano i piccoli ceraioli. E’ già prevista in futuro una nuova edizione e i pezzi attuali provengono da alcune collezioni private di: Alunno Aleandro, Loris Ghigi, Franco Fiorucci, Nicolò Musini, Massimo Stirati, Pietro Biraschi, Ubaldo Minelli, Giuseppe Minelli, Marco Ghirelli, Fausto Paffi, Giovanni Mariucci, Maria Mengoni, Angela Nicchi, Massimo Martiri, Lorenzo Ghirelli, Ubaldo Minelli, Filippo Biscarini, Enrico Nicchi, Alberto Nicchi, Giuseppe Nicchi, Pietro Martini, Stefano Filippini, Matteo Morelli, Camillo Vantaggi, Franco Pietro Vispi, Magda Migliorini, Silvia Benvenuto Procacci. Alcune particolarità: ci sono i Ceri originali messi a disposizione dall’Università dei Muratori con i quali si è corso dal 1970 al 1990; Fabio Nardelli nel ’95 ha realizzato un sorta di Cero a metà che contiene una furattola per le offerte sul retro; ci sono realizzazioni di un bellissimo Palazzo dei Consoli, di una Torre Camparia e di un parte del quartiere di S. Martino lungo il Camignano. Bellissime anche le foto di Gavirati che testimoniano gli anni passati e i disegni che oggi i bambini hanno realizzato sul tema della Festa del 15 maggio. «La Festa dei Ceri è veramente una festa lunga un anno, soprattutto per i bambini – commenta Elena Mancini – perché hanno un giocattolo in più, si costruiscono anche con materiali poveri il “loro” Cero e corrono dappertutto con quello. Abbiamo voluto realizzare questa mostra proprio per permettere a bambini e grandi di ammirare alcuni piccoli capolavori che, realizzati da mani più o meno esperte, hanno permesso ai piccoli di fare corse fantastiche nelle piazze, nelle vie, nei vicoli della Città e alle famiglie di conservare ricordi della Festa che da secoli è viva e presente nella vita di ogni eugubino. La mostra è un incontro con tanti ricordi del passato, un momento per sognare l’incontro con il Cero Grande, per prepararsi alla grande Festa». Nella giornata di oggi il programma prevede il coinvolgimento dei bambini dai 3 agli 11 anni per il Concorso “Disegno il mio Cero”; alle ore 16 ci sarà il concerto diretto dal maestro Ceccarelli con il complesso vocale/strumentale “Ludus Musicorum” della Scuola Media “O. Nelli”; ore 17 il convegno “Incontro con la festa” nel quale si parlerà di “Valore e significato della festa per la comunità eugubina”, relatore il professor Lanfranco Rosati docente Università di Perugia e rappresentanti delle famiglie Ceraiole. Infine, lunedì 4 maggio alle ore 17,30, alla presenza dell’assessore regionale all’istruzione e al diritto allo studio Maria Prodi, ci sarà la cerimonia di premiazione del concorso “Disegno il mio Cero”. La mostra è aperta tutti i giorni dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Gubbio/Gualdo Tadino
04/05/2009 11:32
Redazione
Gubbio: la Festa dei Ceri nei prossimi episodi di Don Matteo
La "Festa dei Ceri" di Gubbio fara` da contesto ad uno dei prossimi episodi della serie tv `Don Matteo`. Nella giornata ...
Leggi
Gubbio: grande entusiasmo per il ritorno in città dei Ceri
Una domenica dal sapore ceraiolo. Come tradizione, la prima domenica di maggio a Gubbio significa ritorno dei ceri in ci...
Leggi
C.Castello. Bonini:"Capiremo l`entità della crisi solo dopo l`estate"
Difficile dire come stia andando l’economia del nostro territorio, secondo Francesco Bonini, segretario Fistel della Cis...
Leggi
Città di Castello, arrestato 48enne campano
Un campano di 48 anni è stato arrestato a Città di Castello dai carabinieri per furto aggravato: quando i militari hanno...
Leggi
Calcio, il Group Castello in serie D
Il rigore di Missaglia pone fine a un equilibrio che sembrava assoluto. Non sono bastate 34 partite e 120 minuti per dec...
Leggi
Foligno, 500mila euro per i disabili
500mila euro per creare nuovi servizi a favore dei disabili che vivono in città. A stanziarli la Regione Umbria, grazie ...
Leggi
Basket, finisce nella rissa il derby di Umbertide. Gubbio in semifinale: telecronaca oggi alle 18 su TRG.
Brutto epilogo di quella che doveva essere una festa del basket umbro. Al Pala Morandi gli animi si accendono alla fine ...
Leggi
Gubbio, scialbissimo 0-0 a Bellaria Igea Marina, il Foligno esce sconfitto dal derby al "Curi" (3-0)
Copertina d`obbligo per il derby umbro, che vede una vincitrice netta. Il Perugia compie il passo decisivo verso la salv...
Leggi
Calcio, domani derby salvezza tra Perugia e Foligno
Quello di domani al Curi tra Perugia e Foligno non sarà solo un derby ma anche una sfida importante per la salvezza. Il ...
Leggi
Foligno - Ecco in anteprima i nomi dei trenta candidati della lista civica di Foligno Soprattutto, a sostegno di Nando Mismetti
Candidati alla carica di Consigliere Comunale per la lista civica “Foligno Soprattutto” – 9 Obiettivi Concreti Angeli...
Leggi
Utenti online:      298


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv