Skin ADV

Gubbio: i dati Arpa confermano una situazione sotto controllo

Gubbio: i dati Arpa confermano una situazione sotto controllo. Non ci sono tracce di inquinamento a livelli oltre la legge. La stessa percentuale tumori è in media con tutta la Asl 1 e la regione.
La vallata dell’eugubino non è malata, l’aria e l’acqua stanno bene, non ci sono tracce di inquinamento non consentiti dalla legge, e gli eugubini non risultano malati di più rispetto ad altri italiani. Questa in sintesi il risultato del lavoro di monitoraggio portato avanti negli ultimi anni e presentato da Amministrazione comunale, Arpa e Asl insieme. Due gli interventi che hanno tracciato nel dettaglio i dati raccolti ed elaborati, quelli del dott. Pietro Comba dell’Istituto superiore di sanità di Roma sullo studio della mortalità ed incidenza dei tumori e quello del dott. Alberto Micheli dell’Arpa regionale sui risultati dei 4 anni di sorveglianza ambientale. Presi come riferimento i numeri della banca dati dell’Enea su 10 anni di mortalità e 8 anni di registro tumori. Per la popolazione residente a Gubbio, con attenzione ai due centri nei quali vivono i due poli cementieri, la mortalità generale e per tutti i tumori non si discosta dal dato regionale, si registra tuttavia un eccesso significativo per i tumori dello stomaco nelle donne del 33% mentre negli uomini si osserva un eccesso significativo per il gruppo dei tumori delle vie alte di respirazione del 50% . Dati che potrebbero allarmare se confrontati, come detto, con il riferimento regionale ma che invece si ridimensionano nettamente se comparati con la realtà locale dell’Asl 1. In Alto Chiascio infatti per motivazioni alimentari, ambientali, genetiche vi è un’alta percentuale di tumori all’esofago per gli uomini ed allo stomaco per le donne, fenomeno in tendenza con la più ampia fascia appenninica di Romagna, Toscana, Marche. Unico eccesso reale invece si evidenzia per il tumore al rene per le donne. L’ambiente come detto sta bene con tutti i dati registrati per diossine, metalli pesanti e quant’altro di 10, 50 e 100 volte inferiore ai limiti consentiti. Per il monitoraggio del suolo sono state individuate 10 zone di campionamento all’interno della aree di massima e di minima ricaduta delle emissioni prodotte dai due cementifici privilegiando le zone abitate. Campionati i primi 10 centimetri di profondità interessati dalla maggiora parte delle radici della vegetazione. I risultati ottenuti indicano che le zone controllate rispettano tutti i valori limite dei siti destinati a verde pubblico e residenziale. 8 i punti di campionamento per il controllo dell’ria, i valori trovati sono nel complesso, piuttosto contenuti ed in molti casi addirittura inferiore ai limiti di rilevabilità strumentale. Studio dunque di risultati importanti ancor più se si pensa che per la prima volta le conclusioni sono state tratta dal confronto dei dati dell’Arpa regionale per l’ambiente e dell’Asl 1 per la salute dei cittadini.
Gubbio/Gualdo Tadino
17/11/2006 20:06
Redazione
Brunelli, ultima amichevole prima del campionato
Ultima amichevole pre-campionato stasera (ore 20.30 al palazzetto nocerino) per la Brunelli Volley Nocera Umbra prima de...
Leggi
Il sindaco di Foligno scrive al vescovo di Gubbio per scusarsi dei cori nel derby
Ha scritto al vescovo di Gubbio, Ceccobelli, il sindaco di Foligno Marini a seguito dei fatti dello scorso derby umbro d...
Leggi
Lignani (AN): la droga è una piaga anche per l`Altotevere
La piaga della droga va combattuta anche in Altotevere. Così il consigliere regionale di Alleanza Nazionale Andrea Ligna...
Leggi
C.Castello: centri ricretivi e ludoteche a gonfie vele
Soddisfazione del vicesindaco ed assessore ai servizi sociali del comune tifernate Luciano Bacchetta per i dati relativi...
Leggi
Umbertide: incontro dei Ds per spiegare la finanziaria
Si è tenuta ieri sera al Centro Culturale San Francesco di Umbertide un’affollata assemblea pubblica dei Democratici di ...
Leggi
Pirandello al teatro comunale di Gubbio
Dopo lo strepitoso successo di “Miss Universo” con Angela Finocchiaro che ha fatto registrare il tutto esaurito, la Stag...
Leggi
Gualdo T.: presentata la stagione teatrale 2006/2007
E’ stato presentata questa mattina la 5° stagione di prosa organizzata dal Comune di Gualdo Tadino e dal Teatro stabile ...
Leggi
Il grande basket in Alta Umbria
Appuntamento domani alle 18 al Palamorandi per l’incontro tra Liomatic Umbertide e Ancona, nel quale le ragazze umbertid...
Leggi
C. Castello: blitz della Finanza alle Fiere di San Florido; oltre 300 prodotti sequestrati
Oltre trecento prodotti sequestrati dalla Guardia di Finanza di Città di Castello in occasione delle Fiere di San Florid...
Leggi
Calcio, gli arbitri della XII nel girone B di C2
Sarà Gaetano Zonno di Bari l`arbitro di Gubbio-Carrarese, coadiuvato da Battista di Barletta e De Pinto anche lui di Bar...
Leggi
Utenti online:      513


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv