Skin ADV

Gubbio: il 52° Trofeo Luigi Fagioli ha aperto le iscrizioni

Sono aperte le iscrizioni al 52° Trofeo Luigi Fagioli. Piloti, scuderie e team possono inviare le adesioni fino a tutto lunedi' 14 agosto.

Sono aperte le iscrizioni al 52° Trofeo Luigi Fagioli. Piloti, scuderie e team possono inviare le adesioni fino a tutto lunedì 14 agosto (moduli su www.trofeofagioli.it) per partecipare alla prestigiosa cronoscalata umbra del 18-20 agosto organizzata dal Comitato Eugubino Corse Automobilistiche, che ha accolto con favore la conferma delle varie titolazionitricolori ratificate da AciSport, che rendono l'evento una delle salite più importanti oltre che sempre all'avanguardia su tutti i fronti della specialitàL'edizione 2017 del Trofeo Fagioli, la 52esima consecutiva, sarà la nona prova del Campionato Italiano Velocità Montagna (CIVM)presentando anche la doppia validità per il Trofeo Italiano Velocità Montagna (TIVM) Nord e Sud con coefficiente punteggio maggiorato a 1,5, oltre che per il Tricolore Le Bicilindriche e altri trofei, fra i quali quello speciale promosso in collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico dell'Umbria che, introdotto lo scorso anno, all'insegna dell'impegno sociale è confermato per i piloti diversamente abili. Inoltre, una “chicca” dal fascino intramontabile è rappresentata dalla presenza delle auto storiche, che impreziosiranno il parco partenti di una competizione i cui preparativi sono a pieno regime. Il Trofeo Fagioli, riconosciuto da molti come “Montecarlo delle salite”, si disputa lungo il percorso di 4150 metri che dal caratteristico centro storico di Gubbio, dove sono ospitati anche il quartier generale e il paddock, sale a Madonna della Cima attraverso la Gola del Bottaccione, sito naturalistico geologico di rilevanza mondiale. Gli organizzatori sono al lavoro già da molte settimaneaffinché lo spettacolare evento motoristico umbro si confermi su standard da record che sappiano andare oltre ai fattori sportivi e agonistici, che si aggregano a scoperta del territorio, natura, sociale, cultura, intrattenimento e turismo. Elevato è l'impegno insieme a enti, associazioni, operatori e tante realtà e volontari locali per le pianificazioni logistiche, organizzative e promozionali dell'evento, alle quali si aggiungeranno numerose novità e sorprese in fase di definizione a completamento di un programma che sarà interamente svelato nelle prossime settimane.

Gubbio/Gualdo Tadino
18/07/2017 08:21
Redazione
Stasera si alza il sipario sul Gubbio Summer Festival: alla chiesa di San Pietro l'Orchestra da Camera di Gubbio
Si alza stasera il sipario sull`edizione 2017 del Gubbio Summer Festival, la manifestazione organizzata dall`associazion...
Leggi
"Seduzione e potere": si avvicina la mostra evento di scena a Gualdo Tadino e firmata Vittorio Sgarbi. Martedì la presentazione
Il Comune di Gualdo Tadino e il Polo museale della città, in continuità con le attività culturali legate alle mostre-eve...
Leggi
Stasera su il sipario su ‘Gubbstock Rock Festival’ edizione 2017
Si alza il sipario stasera sull’appuntamento musicale del ‘Gubbstock Rock Festival 2017’, in programma fino a venerdì 21...
Leggi
Torna stasera il ciclo di incontri "Storie di Gubbio": si inizia a Ponte d'Assi con il prof. Paolo Belardi (ore 21.45)
  Si apre stasera il ciclo di incontri del programma culturale ‘STORIE DI GUBBIO’ edizione 2017, promosso dal Comune e ...
Leggi
Gualdo Tadino: tornera' anche per il prossimo Natale il Presepe emozionale di Frate Indovino
Dopo il grandissimo successo ottenuto nel 2016, quando si sono registrate migliaia e migliaia di visite in pochi mesi, G...
Leggi
Ceri sul Col di Lana: attesa per la presentazione ufficiale domenica 23 luglio a Basilica di S.Ubaldo
Saranno "svelati" domenica prossima 23 luglio i Ceri che saranno collocati a inizio agosto all`interno del Sacrario di P...
Leggi
Citerna: stasera in Piazza Scipioni va in scena il "Jazz heart quartet”
Un appuntamento unico per riscoprire il "cuore jazz" delle canzoni italiane d`autore. Stasera alle ore 21.00 presso Piaz...
Leggi
Coldiretti Umbria, incendi causati da siccità, a luglio da -90% di pioggia
Inizio luglio bollente in Umbria con le massime superiori di 4,1 gradi alla media del periodo, mentre le piogge sono ris...
Leggi
Trombettista di Norcia suona nell'orchestra diretta dal Maestro Riccardo Muti
E` un giovane talento della musica classica, e` nato a Norcia ed era nella sua citta` sia il 24 agosto, in occasione del...
Leggi
Fine settimana positivo per la Libertas Arcs Cus Perugia
Si è svolta ad Orvieto la prima tappa di una serie che per tre venerdì consecutivi accende i riflettori in notturna con ...
Leggi
Utenti online:      435


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv