E’ la domenica del cioccolato. Si è appena conclusa la XXX Mostra mercato nazionale del tartufo bianco e dei prodotti agroalimentari di Gubbio, ma c’è ancora il “Mese del tartufo” per apprezzare il diamante della tavola e le prelibatezze che caratterizzeranno i prossimi sei week end. Sedici appuntamenti dal primo novembre al 10 dicembre, dedicati al mondo dei sapori, della tradizione e della cultura, animeranno la “città di pietra” regalando a eugubini e visitatori atmosfere all’insegna della vivacità e del dinamismo fino a Natale. Novembre diventa quindi il mese per festeggiare l’autunno e le sue straordinarie delizie: soprattutto il tartufo bianco di Gubbio ma anche l’olio, il vino, le castagne e il cioccolato. “Un’iniziativa - ha commentato l’assessore al Turismo del Comune di Gubbio, Marco Bellucci - che farà della città un salotto, come un’unica stanza in cui tutti possano rilassarsi e sentirsi avvolti dalle preziosità artistiche e culinarie che la città offre, valorizzando al meglio e come merita l’affascinante centro storico eugubino”. Il “Mese del tartufo”, promosso dal Comune di Gubbio in collaborazione con Comunità montana Alta Umbria, Gubbiofacentro, Confcommercio e organizzato da E20 comunicazione, prosegue con il fitto calendario di appuntamenti domenica 6 ottobre in piazza Oderisi, dalle ore 16, con le dolcezze di “ChocoTartufo”. Una giornata dedicata all’oro nero dei Maya, cacao e cioccolato, e caratterizzata da momenti d’intrattenimento nelle vie e nelle piazze più importanti del centro storico. L’appuntamento, inoltre, darà prova delle grandi capacità artigianali dei pasticceri de “Le Delizie” che stupiranno eugubini e turisti cimentandosi con una monumentale scultura in cioccolato a forma di tartufo. I golosi invaderanno anche piazza Oderisi, via Piccardi, piazza Grande, piazza Bosone, piazza S. Martino e piazza S. Giovanni. Il caldo aroma del cioccolato, perfetto nei freddi pomeriggi autunnali, avvolgerà proprio tutta la città, con i volontari della Croce Rossa che distribuiranno, gratuitamente, cioccolata e cioccolatini offerti dalla “Casa del cioccolato”, creata nel 2007 in occasione del centenario della Perugina. In caso di maltempo l’appuntamento si terrà nelle sale degli “Arconi” in via Baldassini, dove sarà scolpito il tartufo di cioccolato, mentre la taverna di Sant’Antonio, quella di San Giorgio e il chiostro della ludoteca comunale, in piazza Bosone, saranno animate da giocolieri e danzatori che distribuiranno, con i volontari della Croce Rossa, cioccolatini della Perugina.
Gubbio/Gualdo Tadino
04/11/2011 11:28
Redazione