Skin ADV

Gubbio: il consigliere Goracci rinuncia al contenzioso con il Comune e resta nell'assise cittadina: "Scelta fatta per i 2140 eugubini che hanno creduto in me"

Gubbio: il consigliere Goracci rinuncia al contenzioso con il Comune e resta nell'assise cittadina: "Scelta fatta per i 2140 eugubini che hanno creduto in me"

Il consigliere Orfeo Goracci rinucia al contenzioso con il Comune e rimane così nell'Assise cittadina. Un "caso" iniziato di fatto lo scorso Dicembre, con la richiesta di circa 18mila euro di rimborso spese legali dopo il proscioglimento di diversi capi d’imputazione dell’inchiesta Trust.

Nel Consiglio Comunale dello scorso 27 febbraio a maggioranza (16 voti su 25) era stata dichiarata l’incompatibilità del ruolo di Consigliere con la causa al Comune in corso con "deadline" di 10 giorni per evitare la susseguente decadenza, di fatto scongiurata con la decisione che lo stesso Goracci ha spiegato in una nota e via social che riportiamo:

"Ci hanno provato, continueranno a provarci facendo di tutto per “eliminare” una voce “scomoda”, non allineata, invisa a chi si ritiene “padrone” della città ed ha in comune (e fuori) molti “seguaci servizievoli”. Quale ghiotta occasione, a maggior ragione nel momento in cui l’incenerimento dei rifiuti è più che mai argomento di “bruciante attualità”. Quello che fino ad oggi è stato consentito/concesso a tutti gli amministratori (passati e presenti, ne sono testimone diretto) che sono stati ingiustamente indagati e processati, che poi hanno visto le accuse archiviate o sono stati prosciolti o assolti, che hanno sostenuto spese per difendersi, spese pagate da comune o assicurazione, tutto ciò non vale per Goracci. Questo è stato deciso nel Consiglio Comunale del 27 febbraio scorso durante il quale 15 persone, sicuramente tutti studiosi e giuristi, hanno compiuto, su indicazione del Sindaco, un SCELTA POLITICA e hanno inaugurato la “via decadenziale” all’eliminazione degli avversari politici. A Gubbio mancava questa chicca. Si è voluto percorrere un terreno di una pericolosità inusitata che mette in discussione principi e diritti di libertà di valenza costituzionale. Tutto ciò è venuto da quelli che cantavano “Bella ciao”, un vero e proprio insulto alla libertà. Una maggioranza formata da 16 Consiglieri su 25 che usa la forza dei numeri per “far fuori” politicamente lo scomodo, il non malleabile, l’osteggiato dai poteri, offre una prova di grande debolezza, di insicurezza e scarsa/inesistente libertà di giudizio. L’attacco è stato anche e soprattutto a quei 2140 eugubini che, in un clima di “terrorismo politico”, di aggressione continua e costante, di ignobili “decaloghi” - e potrei continuare a lungo -, hanno avuto il coraggio e la forza di votare Goracci ben sapendo chi era e quale era la sua storia. E’ per quei 2140 eugubini, per le decine che si sono impegnati e ci hanno messo la faccia, per la mia storia umana e politica fatte sempre di coerenza, correttezza e coraggio che rinuncio alla possibilità di un rimborso di decine di migliaia di euro per continuare l’impegno che gli Eugubini mi hanno assegnato con il loro voto il 26 maggio 2019. Se possibile con più impegno, coerenza, coraggio sui temi che riguardano Gubbio e gli eugubini. La mia opposizione a questa maggioranza ipocrita e politicamente scorretta e incoerente sarà ancora più netta e decisa, di sicuro verrà costantemente richiamata in ogni Consiglio Comunale."

 

Gubbio/Gualdo Tadino
13/03/2020 08:44
Redazione
Gubbio, niente notte dei "focaroni" stasera. L'Universita' Falegnami annulla tutte le iniziative, posticipata premiazione concorso grafico
Non ci saranno quest`anno i "focaroni" di San Giuseppe. Tra le manifestazioni e le tradizioni "vittima" dell`emergenza c...
Leggi
Diocesi di Gubbio: stasera alle 18.30 e domenica alle 9 la santa Messa dalla Basilica di S.Ubaldo, in onda su TRG1 (canale 111)
Anche la Diocesi di Gubbio si organizza on line per proseguire le tradizionali liturgie della Pasqua, che non possono es...
Leggi
Coronavirus: primo morto registrato in Umbria. Paziente di 66 anni nativo di Città di Castello ricoverato in rianimazione a Perugia
Primo morto in Umbria di un paziente con diagnosi di coronavirus. E`` successo all`` ospedale di Perugia, secondo quanto...
Leggi
Umbria, Anas: sulla E45 al via un nuovo cantiere tra Resina e Ponte Pattoli
Avanzano i lavori di manutenzione programmata sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) nell’ambito del piano di riqual...
Leggi
Serie C: ufficialmente slittato al 16 Aprile il pagamento delle tasse per le societa'. Presidente Ghirelli: "Nostra intenzione rispettare la regolare conclusione del campionato"
Come auspicato a più riprese dal presidente di Lega Francesco Ghirelli è slittato ufficialmente al 16 Aprile il pagame...
Leggi
Scoperta e sequestrata dai Carabinieri di Assisi un’officina abusiva: nessun permesso, denunciato un 36enne cannarese
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Assisi in sinergia operativa con i colleghi Carabinieri Fores...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, attivato il Coc. La ASL comunica il secondo malato
Dichiarazione del sindaco Luciano Bacchetta: “Comunico l’attivazione del Coc, Centro operativo comunale, in coordinament...
Leggi
Ternana: Bandecchi conferma mister Gallo che rinuncia al prolungamento contrattuale gia' in essere. E il Patron dona 30000 euro allo "Spallanzani"
Sono stati giorni di riflessione in casa Ternana calcio, Dopo l`ultima sconfitta in campionato, 2-0 ad Avellino arrivata...
Leggi
Atletica: "congelata" la gara del Grand Prix Fidal fissata per il 5 Aprile a Perugia. Presidente Fidal regionale Moscatelli: "Entro 10 giorni la decisione"
Con le attività sportive ferme per decreto in tutta Italia sino al prossimo venerdì 3 aprile, si sta valutando in Umbria...
Leggi
Effetti del Coronavirus sul settore agricolo, Confagricoltura Umbria segnala problematiche e indica percorsi a sostegno. Stasera Fabio Rossi ospite a "Trg Plus" (ore 20.50)
Una serie di problematiche stanno investendo sempre più le imprese umbre del settore agricolo e agroindustriale a seguit...
Leggi
Utenti online:      731


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv