Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio, il "Mazzatinti" chiede spazio
Gubbio, il Liceo "Mazzatinti" chiede spazio. Ci saranno 4 prime classe, con 169 ragazzi. La proposta dei genitori è di usufruire degli spazi del complesso di S.Pietro
Il "Mazzatinti" non ci sta più. Non ci sta più nel senso che gli spazi a disposizione della scuola non basterebbero a soddisfare le richieste di iscrizione. Negli ultimi mesi si è parlato soprattutto di scientifico, ma il vero boom ha riguardato in particolare il classico. A settembre partiranno infatti quattro prime classi dello storico indirizzo, per un totale di 99 ragazzi che hanno già fatto domanda di presicrizione. Un piccolo record considerando il fatto che in genere si attivano ogni anno due sezioni di classico, o al massimo tre. Sul fronte scientifico gli iscritti sono invece 49, pari a due classi (l'approvazione per le due sezioni, da parte dell'Ufficio Scolastico Regionale, è arrivata da poco), senza dimenticare il liceo pedagogico: una classe per 21 alunni. In totale 169 ragazzi, che andranno ad implementare il numero degli studenti del "Mazzatinti"; una scuola dislocata in due strutture diverse da quando gli studenti dello scientifico sono ospitati nei locali messi a disposizione dall'Istituto Statale d'Arte. Nella sede storica di piazzale Giacomo Leopardi sono rimasti i ragazzi del classico e quelli del pedagogico, ma anche questi sarebbero ormai troppi rispetto alle possibilità della scuola. Questo almeno è quanto sostengono un gruppo di genitori di alunni dell'istituto, che ha inviato al Sindaco una lettera in cui chiede per il "Mazzatinti" una sede unica in cui ubicare le classi di tutti gli indirizzi; e quella di un'unica sede è la richiesta inoltrata alla Provincia anche dal consiglio di istituto del "Mazzatinti" in una delibera risalente al 7 febbraio scorso. A detta dei genitori la possibilità di raccogliere tutti i corsi del "Mazzatinti" in una sola struttura permetterebbe di risolvere non solo la questione relativa alle classi distaccate di scientifico (situazione che avrebbe creato non pochi disagi di carattere logistico e organizzativo), ma anche quella legata all'aumento delle iscrizioni. "L'attuale dislocazione su due sedi - si legge nel documento redatto dai genitori - comporta, a prescindere dalla buona volontà degli addetti, una serie di disservizi di carattere gestionale e organizzativo che rischia di ripercuotersi anche sul piano prettamente scolastico, senza voler considerare inoltre il regime di contrazione del personale Ata che l'attuale politica scolastica sta determinando". E i genitori avrebbero anche individuato la struttura adeguata a raccogliere tutti gli indirizzi del Mazzatinti: il complesso monumentale di San Pietro. Il pedagogico, ovvero il vecchio magistrale, tornerebbe così nella sua sede di origine, in un edificio, come quello di San Pietro, che avrebbe sicuramente la capacità di accogliere anche le classi dello scientifico e del classico. "Tale soluzione - dicono ancora i genitori - permetterebbe al liceo e alla sua utenza di restare a ridosso del centro storico, contribuendo a mantenere in vita la parte antica della nostra città senza disagi né per i residenti né per i ragazzi". "Al momento - spiega uno dei genitori, Lucia Bellucci - stiamo procedendo con una raccolta firme". I genitori sono infatti intenzionati ad investire di queste problematiche il Forum permanente delle famiglie eugubine afferenti il liceo.
Gubbio/Gualdo Tadino
12/04/2006 09:00
Redazione
Twitter
18/04/2006 16:00
|
Attualità
Gubbio: fervono i preparativi per il “Memorial Ciotti"
Fervono i preparativi per la seconda edizione del “Memorial Ciotti - Insieme per un grande progetto di solidarietà” che ...
Leggi
12/04/2006 08:12
|
Attualità
Assemblea azionisti della Cassa di Risparmio di Città di Castello: in aumento il patrimonio
Bilancio 2005, nomina del Consiglio di Amministrazione e del Consiglio Sindacale, concessione gratuita al personale di a...
Leggi
11/04/2006 18:58
|
Cultura
Iniziano a Gubbio i riti della Settimana Santa
Con la domenica delle Palme a Gubbio sono iniziati i riti solenni della , occasioni preziose per la crescita spirituale ...
Leggi
11/04/2006 16:44
|
Attualità
La CIA richiede maggiore attenzione per il settore agroalimentare
Il Presidente della CIA Giuseppe Polti sottolinea che nella campagna elettorale non sono state messe in risalto le que...
Leggi
11/04/2006 16:28
|
Attualità
Viabilità in Altotevere: al via le varianti di Trestina e Pistrino
Viabilità in Alto Tevere - sono stati avviati i lavori delle varianti di Trestina e di Pistrino e a tal proposito me...
Leggi
11/04/2006 16:27
|
Cultura
Gubbio: giovedì presentazione del "Memorial Ciotti"
E’ convocata per giovedì 13 aprile alle ore 11 presso la sala degli affreschi situata al piano terra del Comune in Piazz...
Leggi
11/04/2006 16:11
|
Attualità
Cambia la viabilita` in altotevere con la realizzazione delle varianti di Trestina e Pistrino
Novita` per la viabilita` in altotere. E` infatti programmata per domani, alle ore 11, presso il cantiere, la conferen...
Leggi
11/04/2006 15:34
|
Attualità
Scientifico, presa di posizione del collegio docenti Itis
Questione offerta formativa nell`eugubino sempre al centro dell`attenzione. Presa di posizione del collegio dei docenti ...
Leggi
11/04/2006 15:25
|
Cultura
Teatro, "Il Grigio" a Città di Castello
Dopo la rappresentazione al teatro Comunale di Gubbio, sarà un testo storico di Giorgio Gaber a chiudere la stagione di ...
Leggi
11/04/2006 15:22
|
Attualità
Città di Castello, l`associazione Città del Cavallo all`opera
Si continua a lavorare alla “Associazione Città del Cavallo” destinata a riunire “intenti ed operatività” di tutte le m...
Leggi
Utenti online:
343
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv