Skin ADV

Gubbio, il ricordo del prof. Giuseppe Maria Nardelli a 10 anni dalla morte: prosegue il progetto culturale a lui intitolato

Gubbio, il ricordo del prof. Giuseppe Maria Nardelli a 10 anni dalla morte: prosegue il progetto culturale a lui intitolato promosso dal figlio, Giuseppe Marino, con 100 buste archivistiche e 10 lavori pubblicati.

Il 10 maggio 2010 moriva il prof. Giuseppe Maria Nardelli che, come ricordato dalla stampa, è stato “più scienziato che professore”.

Laureatosi in Farmacia e Biologia è stato insegnate e professore universitario di Etnobotanica (Università di Perugia). Quale giornalista è stato divulgatore scientifico e corrispondente Ansa per oltre 30 anni. A lui subito dopo la morte è stato dedicato il «Progetto di Studio prof. Giuseppe Maria Nardelli» giunto al decimo anno di vita. Ad oggi il progetto ha fruttato la schedatura e ordinamento completi del suo Archivio privato di storia della scienza composto da oltre 100 buste archivistiche, tra i pochi esistenti in Italia con queste caratteristiche. Nei piani sarà notificato entro il 2020 quale archivio di rilevante interesse storico sotto l’egida della Soprintendenza archivistica di competenza. In questo modo saranno disponibili migliaia di pagine di studi, documenti, immagini interdisciplinari ancora estremamente attuali, da sviluppare, ad opera di studiosi specializzati e studenti universitari. Sarà

Sono poi oltre 10 i lavori postumi pubblicati e moltissime le comunicazioni accademiche tenutesi presso atenei italiani e in vari contesti culturali accreditati.

Si ringrazia a tal proposito la prof.ssa Patrizia Biscarini per il prezioso, insostituibile ed affettuoso contributo devolto a tutti questi aspetti, su mandato esclusivo dello scomparso.

La figura dello studioso ed il Progetto a lui dedicato in questi anni hanno ricevuto il plauso di vari accademici afferenti a diversi atenei tra cui Perugia, Viterbo, Firenze, Roma, Bologna. Da subito la Deputazione di storia patria per l’Umbria, che sentitamente ringraziamo,  ha pubblicato la sua biografia ufficiale ed ospita gli sviluppi del Progetto di studio in una apposita sezione del proprio sito. Recentemente il Progetto dedicato allo studioso ha ottenuto  il  prestigioso patrocinio della Società italiana per il progresso delle scienze di Roma, SIPS. Inoltre il collaborativo e proficuo rapporto con le Istituzioni ha permesso che il Progetto ottenesse nel tempo il patrocinio del Comune di Gubbio, della Provincia di Perugia, della Associazione Nazionale Caduceo – ex allievi ONAOSI, dell’Ordine dei Giornalisti di Perugia, del Rotary Club Gubbio e del Rotary Perugia Trasimeno. La disseminazione scientifica della figura dello studioso in seno al Progetto è avvenuta in Scienza e Tecnica ed anche negli Atti della Accademia italiana di storia di farmacia AISF e recentemente nei Rendiconti della Accademia delle Scienze di Roma detta dei Quaranta. La copiosa rassegna stampa vanta tra gli altri una prima pagina in Ansa Umbria e presso Agenzia Stampa Italia. Grazie anche a questo tipo di diffusione in questi anni la consultazione dell’ archivio privato e delle sue pubblicazioni è avvenuta con differenti scopi ad opera di illustri studiosi (tra cui: A. Standardi – Università di Perugia, G. Moormann - Università di Warwick, P. Castelli - Università di Ferrara, A. Luongo - Università di Pisa).

Per l’immediato futuro l’obiettivo sarà quello di costituire una Associazione culturale o meglio una Fondazione se le risorse lo permetteranno, per gestire il patrimonio culturale e salvaguardare la memoria del personaggio. Gli eredi, essendo trascorsi i 10 anni dalla scomparsa, fanno appello alle Amministrazioni interessate rendendosi disponibili  alla completa ristrutturazione botanica di un’ area verde da arredare con erbe officinali o meglio da trasformare in un “moderno hortus conclusus” dedicato alla memoria di questo studioso ancora attuale.

Gubbio/Gualdo Tadino
10/05/2020 19:49
Redazione
"Avanti tutta" vicina all'Oncologia di Perugia: donate 1.000 mascherine dall'associazione ideata da Leo Cenci
Avanti tutta Onlus non si ferma e, anche in tempi di emergenza Covid19, prosegue il suo lavoro di supporto e vicinanza a...
Leggi
Bassetti: "Garantiremo massime precauzioni per la ripresa delle celebrazioni eucaristiche"
"Nei giorni che ancora restano, saranno suggerite tutte quelle precauzioni che dovremo avere nel partecipare alla Santa ...
Leggi
Socci chiede scusa a Papa Bergoglio: "Usato toni e parole sbagliate" dice il direttore della Scuola Giornalismo di Perugia
"Ho usato toni e parole sbagliate di cui mi scuso, anzitutto con Papa Bergoglio": lo scrive su Twitter Antonio Socci. Ne...
Leggi
Gubbio, prosegue l'imbandieramento in citta' per il 15 maggio: issato il Gonfalone in Piazza Grande
Prosegue anche oggi, domenica 10 maggio, l`imbandieramento idegli angoli piu` suggestivi del centro storico di Gubbio in...
Leggi
Anche Perugia ha ripreso vita, Romizi: "Diversi in giro ma non si segnalano assembramenti"
Ha ripreso vita ma senza affollamenti o situazione d` allarme il centro storico di Perugia. In particolare corso Vannucc...
Leggi
Spacciavano droga nella boscaglia di Mengara: arrestati dai Carabinieri di Gubbio due albanesi residenti a Perugia
Nella serata di ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Gubbio hanno portato a termine una brillante o...
Leggi
Coronavirus in Umbria, altri 4 casi positivi su oltre 1.300 tamponi. Ma scendono sotto quota 50 i ricoverati
Ancora un giorno senza nuovi decessi per Covid in Umbria (71 dall` inizio dell` epidemia) ma quattro nuovi casi positivi...
Leggi
Prisco e Zaffini (FDI): "Con il fondo Re-Start la Regione colma le lacune del Governo per le imprese"
"Con l`attivazione del fondo prestiti Re-Start, pubblicato venerdì sul Bur, la Regione Umbria colma le lacune e i ritard...
Leggi
Torna la messa in diretta da Basilica S.Ubaldo (ore 11 TRG). Prosegue ogni sera fino al 12 maggio su TRG la Novena per S.Ubaldo: dalle ore 21 su TRG1 canale 111
Torna oggi in diretta su TRG alle ore 11 la Santa Messa dalla Basilica di S.Ubaldo, officiata dal Vescovo di Gubbio, Luc...
Leggi
Stendardi, gonfaloni e luminarie per omaggiare comunque S.Ubaldo: l'annuncio dell'omaggio al Patrono anche senza Festa dei Ceri. Su TRG torna "L'Attesa" (repliche no stop su 111)
"Vessilli, stendardi, fiori,  pennoni, il Gonfalone a piazza Grande, le mura il cassero e il monte imbandierati ci saran...
Leggi
Utenti online:      582


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv