Skin ADV

Gubbio: il sindaco incontra la produttrice del corto ‘Mon amour mon ami’ girato in città

Si e' svolto questa mattina presso la Sala Consiliare un incontro tra il sindaco Filippo Mario Stirati, la Giunta del Comune e la produttrice Giulia Achilli del corto 'Mon amour mon ami', relizzato interamente a Gubbio.

Si è svolto questa mattina presso la Sala Consiliare un incontro tra il sindaco Filippo Mario Stirati, la Giunta del Comune e la produttrice Giulia Achilli del corto ‘Mon amour mon ami’, presentato con grande successo alla ‘74. Mostra Internazionale del Cinema di Venezia’ e realizzato interamente a Gubbio dal regista Adriano Valerio. In 15 minuti si narra la storia vera di Daniela di 56 anni e Fouad di 39, che vivono sulle colline umbre, anche se entrambi provengono dal mare: da Bari, lei e da Casablanca, lui. Giuseppe Carbone, presente all’incontro, che anima il ‘Cinema Astra’ con rassegna di livello, aveva invitato il regista Valerio e in quell’occasione ha conosciuto Fouad in un bar di Gubbio. Ora si sta lavorando per la proiezione del cortometraggio a Gubbio, alla prezenza del regista e per sviluppare un’attenzione su una storia di emarginazione e di rinascita, dai mille stimoli e risvolti. « E’ un evento che riguarda non solo Gubbio – ha affermato il sindaco Stirati – ma la regione intera, è un fatto internazionale di dialogo, cultura, sentimenti che non può passare inosservato ». Il prossimo appuntamento per il corto è a Toronto e poi molti altri festival nazionali. A Gubbio, verrà proiettato il 17 novembre, al Cinema Astra.

Gubbio/Gualdo Tadino
20/09/2017 15:59
Redazione
Nocera Umbra, applausi alla cerimonia di consegna del premio "Marinangeli" ai giornalisti Tarquinio e Brughini
Marco Tarquinio e Antonello Brughini sono i due giornalisti a cui e` stato assegnato il Premio giornalistico “Angelo Mar...
Leggi
Spoleto Art Festival entra nel vivo: oggi pomeriggio dalle 16.30 il premio Internazionale di Letteratura
Con il Premio Internazionale Letterario entra nel vivo oggi lo Spoleto Art festival art in the city per l`edizione 2017 ...
Leggi
Gubbio: parte il 25 settembre il servizio di ristorazione scolastica
Riparte il 25 settembre il servizo di ristorazione scolastica per l’anno scolastico 2017/2018. Fino al 30 settembre gli ...
Leggi
Gubbio: inaugurazione mostra ‘Imbilico: perpetua motus terra’ a cura di Lorenzo Fiorucci
Sabato 23 settembre, alle ore 21, in occasione delle ‘Giornate europee del patrimonio’ promosse dal Ministero per i beni...
Leggi
Gubbio, e' tornato a suonare il Campanone per la ricorrenza del 20 settembre
  E` tornato a suonare oggi il Campanone di Gubbio: la ricorrenza del 20 settembre, che ricorda la presa di Porta Pia d...
Leggi
Percorsi sicuri casa-scuola: un progetto Umbria-Marche che vede Gubbio capofila ottiene finanziamento di 1,7 milioni
E’ stato approvato e finanziato dal Ministero dell’Ambiente il “Programma Sperimentale nazionale di mobilità sostenibi...
Leggi
Gubbio: eventi al Palazzo Ducale per le ‘Giornate Europee del Patrimonio’
Nell’ ambito delle ‘Giornate Europee del Patrimonio’ indette dal Consiglio d’ Europa, per sabato 23 e domenica 24 sul te...
Leggi
Il tartufo di Città di Castello al Salone mondiale del Turismo
Il tartufo di Città di Castello al Salone mondiale del Turismo, Città e Siti Patrimonio Unesco di Siena, uno dei princip...
Leggi
Perugia: la Guardia di Finanza celebra il Patrono San Matteo
Nella splendida cornice della Cattedrale di San Lorenzo di Perugia, il Comando Regionale Umbria della Guardia di Finanza...
Leggi
"Primi d Italia", conferenza di presentazione a Foligno: sinergia con istituzioni, Ente Giostra Quintana e Comitato Chianelli
Annunciate oggi nella splendida cornice del Palazzo Lezi-Marchetti di Foligno, presso lo studio di comunicazione M_A_G_D...
Leggi
Utenti online:      442


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv