Skin ADV

Gubbio, in corso la due giorni dei Premi organizzati dall'Ancsa

Gubbio, in corso la due giorni dei Premi organizzati dall'Ancsa: oggi lectio magistralis del professor Cohen della New York University, domani mattina la consegna del premio "Gubbio 2015"
A Gubbio oggi e domani due giorni dedicati a importanti appuntamenti per la cultura architettonica e urbanistica internazionale, con la nona edizione del ‘Premio Gubbio’ e la terza edizione del ‘Premio Argan’. Il programma è stato presentato questa mattina venerdì 2 ottobre a Perugia nella Sala Fiume della Regione, sottolineando l’importanza dell’evento, promosso dall’Associazione Nazionale Centri Storici Artistici e dal Comune di Gubbio, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Perugia e con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio. «Gubbio e ANCSA sono due realtà legate a filo doppio – ha sottolineato il sindaco e vice presidente ANCSA Filippo Mario Stirati – poiché storicamente unite dalla nascita e perché la città ha scritto un pezzo di storia importante nella conservazione e valorizzazione del Centro Storico. Come amministrazione, siamo ripartiti proprio dal QSV – Quadro Strategico di Valorizzazione, strumento alla cui elaborazione non a caso ha contribuito fortemente ANCSA. Parlare di Centri Storici oggi è materia complessa e delicata, è una sfida difficile ma intrigante. La presenza di uno dei massimi architetti a livello mondiale, Jean-Louis Cohen docente tra l’altro della New York University , che riceverà il ‘Premio Argan’, ci fa capire che siamo nella direzione giusta, per continuare l’impegno a favore di una città come Gubbio, eredità mirabile del passato che oggi si apre al confronto e alla culturale. Proprio in questi giorni, per una felice coincidenza anche se problematica dal punto di vista logistico-organizzativo, si svolge il ‘Festival del Medioevo, che racconta l’identità profonda della nostra storia ». A sottolineare il legame tra Gubbio e l’ANCSA, è intervenuto l’altro vicepresidente Paola Falini, che ha ricordato come l’ANCSA nata a Gubbio negli anni ’60 ha affrontato da un punto di vista contenutistico e formale la ricostruzione post-bellica. Gli scenari oggi sono molto cambiati ma sia il ‘Premio Gubbio’ nato nel 1990, che il più recente ‘Premio Argan’ intitolato al grande studioso e sindaco di Roma che ha presieduto ANCSA negli anni ’80, vogliono sottolineare la continuità dell’impegno e del rigore della ricerca, al livello internazionale ». Il presidente dell’Ordine Architetti di Perugia Paolo Vinti ha ribadito il profondo apprezzamento nei confronti del professor Cohen e della sua visione urbanistica nei contesti storici delle città, oggi non più orientate alla mera conservazione ma al recupero e rivitalizzazione. Particolare risalto avrà nel pomeriggio la ‘lectio magistralis’ sul tema “L'invenzione del quartiere-museo nella Francia di Vichy”, tenuta da Cohen il quale in conferenza stampa ha ribadito che oggi « va definito il concetto stesso di architettura, fatta anche di umiltà negli interventi e di prassi capillare e non solo ‘eroica’, frutto degli ‘archistar’ al centro dell’attenzione pubblica per progetti caratterizzati da una certa spettacolarità. I Centri Storici hanno un alto tasso di rischio, per lo sviluppo di un turismo universale che rischia di stravolgere la loro vita urbanistica, con la perdita tra l’altro delle forme di artigianato di tradizione, e per lo svilupparsi di fenomeni satellitari come i grandi centri commerciali, trascurati fino a poco fa dagli architetti e vissuti secondo la logica del funzionalismo ». Il programma di oggi prevede alle ore 17 nella Sala Trecentesca del Comune il conferimento del ‘Premio Argan 2015’ a Jean-Louis Cohen, presiede Francesco Bandarin presidente ANCSA, saluto del sindaco Filippo Mario Stirati, saluto dell'Ordine Architetti della Provincia di Perugia, Gianni Fabretti; introduce Adachiara Zevi presidente Fondazione Bruno Zevi mentre la ‘laudatio’ è a cura di Carlo Olmo Politecnico di Torino; a seguire si svolgerà la ‘lectio magistralis’ di Jean-Louis Cohen . Alle ore 19 verrà inaugurata nella Sala Arengo del Palazzo dei Consoli, la Mostra internazionale “Vivere la Città – il Premio Gubbio 2015”, riallestita a Gubbio e presentata a Bergamo nel giugno scorso, con una lettura di città e di lavori, nel campo della valorizzazione e dell’innovazione urbana, Domani sabato 3 ottobre, alle ore 10,30, sempre nella Sala Trecentesca verrà conferito il ‘Premio Gubbio 2015’, con contenuti e i risultati presentati da Franco Mancuso, interventi di Paola Falini, Stefano Storchi, Fabrizio Toppetti, mentre Enrico Fontanari, Patrizia Gabellini, Bruno Gabrielli parleranno sul tema “Quali prospettive per la rigenerazione dei centri storici?”; chiusura dei lavori a cura di Francesco Bandarin.
Gubbio/Gualdo Tadino
02/10/2015 17:41
Redazione
"Le sarte morte": stasera la quarta puntata del nuovo show al doppiaggio di Alessandro Campanella (TRG ore 21)
Ha già riscosso successo e consensi dopo le prime tre puntate. E stasera torna con il quarto appuntamento, ma a grande r...
Leggi
Rugby Gubbio, torna lunedi' il secondo appuntamento con "Mischiamoci": lavoro, scuola e sport con l'ex Nazionale Dominguez
Lunedì prossimo 19 ottobre, presso la sala dell’ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, l’Asd Rugby Gubbio 1984, org...
Leggi
Gubbio: torna il consiglio comunale
Il presidente del consiglio comunale Giuseppe Biancarelli ha convocato il consiglio comunale di Gubbio in sessione strao...
Leggi
Venerdì prossimo l'ottava edizione di “Euguvino”
Si terrà venerdì 9 ottobre l’ 8^ edizione dell’ Euguvino, iniziativa organizzata da Gubbiofacentro con il patrocinio del...
Leggi
Dal 7 ottobre parte il primo Festival della Psicologia: da Perugia ad Assisi a Gubbio
E` un festival dedicato alla psicologia quello in programma in Umbria dal 7 al 16 ottobre per iniziativa dell`Ordine deg...
Leggi
Gualdo Tadino, domenica open day della scuola di musica e arte Etra Lab
Gualdo Tadino, domenica 4 ottobre appuntamento con l`open day della scuola di musica e arte Etra Lab diretta da Carla Me...
Leggi
Montefalco: proseguono gli appuntamenti con ‘Le Domeniche della Strada del Sagrantino’
Proseguono gli appuntamenti con ‘Le Domeniche della Strada del Sagrantino’, il cartellone di eventi dedicato all’enoturi...
Leggi
Gubbio: le opere dell'artista Giuliano Censini in mostra al Museo Diocesano
Il Museo Diocesano di Gubbio, sempre più aperto all’arte contemporanea, si appresta ad ospitare per il mese di ottobre l...
Leggi
Gubbio, stamane flash mob sul tema "Allattamento e lavoro"
Anche Gubbio protagonista con un`importante iniziativa nella Settimana per l’Allattamento Materno (SAM) – dal 1 al 7 di ...
Leggi
Podismo: torna domenica a Lama e San Giustino la "Maratonina Lamarina"
Tornerà domenica l`appuntamento con la maratonina Lamarina, corsa podistica per eccellenza di tutto il Centro-Italia, om...
Leggi
Utenti online:      383


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv