Skin ADV

Gubbio: in libreria “La Festa dei Ceri dal medioevo al nuovo millennio”

In due volumi tutti i “libretti gialli” usciti con "Via ch’eccoli".

Per quasi trent’anni sono stati una piacevole consuetudine del periodo ceraiolo, attesi con impazienza dagli affezionati lettori del periodico Via ch’eccoli. Stiamo parlando dei “libretti gialli” allegati al giornale ceraiolo, frutto del paziente lavoro di ricerca del professor Adolfo Barbi. Sin dalla prima uscita del 1993, “La Festa dei Ceri tra conservazione e rinnovamento (1881-1890)”, Barbi aveva avuto l’idea di colmare un’ampia lacuna nella storiografia della grande manifestazione eugubina. Le prime sei uscite (i decenni dal 1881 al 1940) riscossero un tale successo, che nel 2002 si sentì spinto ad andare avanti nelle ricerche e le pubblicazioni si susseguirono ancora per anni, fino al 2015 quando uscì il volumetto dedicato al periodo 1990-1995. Lo scorso anno, sempre col Via ch’eccoli, gli ultimi cinque anni del Novecento, curati da Gianluca Sannipoli e Giacomo Marinelli Andreoli per il neonato Centro di documentazione e studio sulla Festa dei Ceri, intitolato proprio ad Adolfo Barbi. I “libretti gialli” col tempo sono diventati però introvabili e molti eugubini hanno lacune più o meno grandi nella propria collezione. Le centinaia di pagine scritte da Adolfo Barbi trovano ora compimento in questa pubblicazione di grande formato che le racchiude tutte. A esse sono state aggiunte notizie e fotografie venute alla luce nel corso di questi ultimi anni e che in questa pubblicazione, curata da Gianluca Sannipoli, sono state evidenziate con l’uso del grassetto nei testi e nelle didascalie. Le dimensioni notevoli dell’opera, nata grazie alla disponibilità della famiglia di Adolfo Barbi, alla collaborazione degli editori EFG e Media Video e al sostegno di vari soggetti e istituzioni, hanno visto la necessità di dividerla in due tomi. Quest’anno la prima parte di 856 pagine ci porta dalla morte di Sant’Ubaldo fino al 1940. Il prossimo anno il secondo tomo andrà dal 1941 fino al 2000 e forse oltre. Il volume verrà presentato sabato 6 maggio alle ore 18 presso il Centro Servizi S. Spirito. Dopo i saluti del sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati e della famiglia Barbi, moderati da Federica Monarchi ne parleranno con il curatore Gianluca Sannipoli, Stefania Baldinotti dell’Istituto Centrale per il Patrimonio immateriale, Teodolo Manganelli, Marco Marchetti e Mauro Pierotti, Presidente dell’Associazione Eugubini nel mondo.

Gubbio/Gualdo Tadino
04/05/2023 09:51
Redazione
Domani ultimo appuntamento del "Corde Festival Gubbio"
Domani alle ore 21.15 presso l’Ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana di Gubbio avrà luogo l’ultimo appuntamento del...
Leggi
Gualdo Tadino, il sindaco Presciutti respinge le dimissioni dell'assessore Bucari. "L'incarico resta intatto e inalterato"
Respinge le dimissioni dell`assessore Barbara Bucari il sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti. Lo fa con una ...
Leggi
Gubbio, proseguono le tappe di avvicinamento per l'inizio dei playoff: amichevole al "Mancini" con il Fano(ore 15.30)
In Serie C continuano le tappe di avvicinamento del Gubbio in vista del primo turno playoff, fissato per giovedi 11 Ma...
Leggi
Gualdo Tadino: si dimette l'Assessore a welfare e cultura Barbara Bucari
E` di queste ore a Gualdo Tadino la lettera di dimissioni dell`assessore Barbara Bucari. Ancora non chiare le motivazion...
Leggi
A Gubbio “Open Day” ITS Umbria Academy: aperte le iscrizioni per il biennio 2023-2025
Presentare a giovani, famiglie e imprese le opportunità offerte da ITS Umbria Academy: è l’obiettivo dell’Open Day in pr...
Leggi
A Città di Castello nasce una nuova rassegna teatrale
Otto spettacoli della Stagione di prosa e danza appena conclusa, sei spettacoli, di cui tre con replica per Teatro ragaz...
Leggi
Docenti portoghesi in visita nelle scuole del secondo circolo “G. Di vittorio” di Umbertide
Anche quest’anno il secondo circolo “G. Di Vittorio” di Umbertide ha aperto le porte delle sue scuole ai docenti proveni...
Leggi
C.Castello: controllo movida e locali pubblici con l’ausilio di unità cinofila
I Carabinieri della Compagnia di Città di Castello, mediante l’impiego di pattuglie del Nucleo Operativo e Radiomobile e...
Leggi
Contessa: la Provincia di Perugia presente alla conferenza stampa a Fano
Presso il Comune di Fano si è tenuta una conferenza stampa sulla chiusura della statale Contessa, alla presenza dei sind...
Leggi
A Gualdo Tadino il musical “Siamo storie”
L’Associazione Famiglie per l’Accoglienza, che opera da oltre 40 anni in tutta Italia e in diversi paesi, con un’attivit...
Leggi
Utenti online:      426


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv