Skin ADV

Gubbio, in tanti all'incontro con l'arbitro di calcio Marco Guida al Liceo sportivo “G. Mazzatinti”

Gubbio: aula magna del Liceo sportivo gremita per l'incontro con l'arbitro di calcio internazionale Marco Guida ospite al “Mazzatinti”. Presenti anche Passeri, Pannacci e Fiorucci. Sport ma anche regole al centro del dibattito.

 Una mattinata decisamente diversa e interessante quella trascorsa per gli studenti del Liceo Sportivo “Mazzatinti” di Gubbio che numerosi hanno partecipato all’incontro organizzato nell'aula magna dell'istituto nella sede di via dell'Arboreto, con l’arbitro di calcio internazionale Marco Guida di Torre Annunziata. L’incontro, dal titolo: “Gli arbitri visti da vicino tra il ruolo che rappresentano e il senso di responsabilità”, era incentrato sulla importante figura dell’arbitro nel calcio e nello sport in generale, e sul principio del rispetto delle regole. E ospite d'eccezione uno dei più giovani fischietti internazionali made in Italy, Guida ha appena 36 anni, che ha portato la sua testimonianza.

Ad introdurre la giornata la dirigente scolastica, Maria Marinangeli, mentre a moderare l'incontro c'era il giornalista Massimo Boccucci che sta affrontando, proprio con i ragazzi del Liceo Sportivo un corso di comunicazione sportiva. Accanto all'arbitro Guida parterre d'eccezione del mondo arbitrale eugubino ed umbro con il guardalinee internazionale eugubino Matteo Passeri, che proprio con Guida ha diretto l'amichevole di Wembley pre Europeo tra Inghilterra e Portogallo, il presidente della sezione “Carlo Angeletti” di Gubbio Andrea Pannacci e il presidente del comitato regionale umbro degli arbitri Luca Fiorucci. A portare il saluto dell'amministrazione comunale l'assessore allo sport, Damiani e un saluto ha portato anche il consigliere regionale Smacchi che da 30 anni fa parte della sezione arbitrale eugubina.

Gli studenti nel loro percorso di studio al liceo scientifico sportivo, non si occupano solo dello sport visto e praticato da protagonisti, ma anche dell’importanza delle norme e del diritto, affrontandolo all’interno di una disciplina particolarissima, quale il “diritto ed economia dello sport”. Anche su questi argomenti si è soffermato Guida che ha voluto evidenziare come anche ad altissimi livelli, l'attività resta una passione da affrontare e vivere cercando si evitare le enormi pressioni che un mondo sempre più complesso come quello del calcio, impone.

"Continuo a divertirmi come nei primi anni in cui svolgevo questa attività. Senza passione non si scende in campo. I giornali del lunedì? Mi basta la valutazione del commissario, le pagelle le lascio ai lettori. Noi arbitri siamo i primi a sapere se abbiamo dato il massimo e abbiamo fatto del nostro meglio. Poi fa parte del gioco che in settimana si finisca per parlare più di un fischio arbitrale che di una intera prestazione di una squadra".

L'intervista all'arbitro Guida andrà in onda stasera, in sintesi, nel tg delle 20.20 e integralmente nella rubrica "Il Rosso e il Blu" nel corso della trasmissione Fuorigioco, lunedì sera dalle ore 21 su TRG.

 

 

 

 

Gubbio/Gualdo Tadino
02/03/2017 15:11
Redazione
Il Festival del Cinema tra i piccoli pazienti dell’ospedale di Perugia
Proseguono le iniziative all’insegna del sociale firmate “Festival del Cinema Città di Spello ed i Borghi Umbri – Rasseg...
Leggi
C.Castello. Furto nella notte in un bar, i ladri in fuga verso il fiume Tevere
Sono in corso nel tratto di Tevere che costeggia Citta`` di Castello le ricerche (condotte anche dai sommozzatori dei vi...
Leggi
C.Castello. Fondazione Carisp Castello, l'Assemblea dei Soci nomina nuovi rappresentanti
  Sabato scorso. nel salone dei Fasti di Palazzo Vitelli a S. Egidio si è svolta l`Assemblea dei Soci della Fondazione ...
Leggi
Presidio M5S a Ponte S.Giovanni contro i disagi causati dalla chiusura della tratta Fcu a Perugia
Presidio, stamani alla stazione di Ponte San Giovanni, di parlamentari, consiglieri regionali e attivisti del Movimento ...
Leggi
C.Castello. Esche avvelenate in centro storico nei pressi del rione Prato. Cartelli per avvisare residenti e proprietari di animali.
Esche avvelenate alle porte del centro storico nei pressi del rione Prato. Cartelli affissi dagli agenti del corpo di po...
Leggi
"Aggrediti da un gruppo di facinorosi": le testimonianze dei tifosi eugubini vittime dell'assalto all'autogrill
Doveva essere un sabato amaro solo per il risultato sul campo, che aveva visto il Gubbio sconfitto a Forlì e il Perugia ...
Leggi
"Oncostrufolata" di successo per "Avanti tutta"
Circa tre ore di leggerezza ed allegria: è quanto ha offerto sabato Avanti Tutta onlus. Il presidente Leonardo Cenci ed ...
Leggi
Dal ‘Gal Alta Umbria’ le novità sull’attuazione del piano di azione locale
Nei giorni scorsi, il Consiglio di Amministrazione del GAL – Gruppo di Azione Locale ha approvato la procedura pubblica ...
Leggi
Nodo di Perugia, non c'e' traccia nei piani Anas. Per Laffranco (FI) "Umbria abbandonata"
  L`Umbria e` "abbandonata" per quanto riguarda la situazione generale delle infrastrutture e dei trasporti, con in par...
Leggi
C.Castello: festeggiati i 30 anni di Sound Studio service con i "Tifernauti"
Atmosfera leggera, scanzonata e piena di passione, come il connubio a cui voleva rendere omaggio, ieri pomeriggio, vener...
Leggi
Utenti online:      424


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv