Una mattinata decisamente diversa e interessante quella trascorsa per gli studenti del Liceo Sportivo “Mazzatinti” di Gubbio che numerosi hanno partecipato all’incontro organizzato nell'aula magna dell'istituto nella sede di via dell'Arboreto, con l’arbitro di calcio internazionale Marco Guida di Torre Annunziata. L’incontro, dal titolo: “Gli arbitri visti da vicino tra il ruolo che rappresentano e il senso di responsabilità”, era incentrato sulla importante figura dell’arbitro nel calcio e nello sport in generale, e sul principio del rispetto delle regole. E ospite d'eccezione uno dei più giovani fischietti internazionali made in Italy, Guida ha appena 36 anni, che ha portato la sua testimonianza.
Ad introdurre la giornata la dirigente scolastica, Maria Marinangeli, mentre a moderare l'incontro c'era il giornalista Massimo Boccucci che sta affrontando, proprio con i ragazzi del Liceo Sportivo un corso di comunicazione sportiva. Accanto all'arbitro Guida parterre d'eccezione del mondo arbitrale eugubino ed umbro con il guardalinee internazionale eugubino Matteo Passeri, che proprio con Guida ha diretto l'amichevole di Wembley pre Europeo tra Inghilterra e Portogallo, il presidente della sezione “Carlo Angeletti” di Gubbio Andrea Pannacci e il presidente del comitato regionale umbro degli arbitri Luca Fiorucci. A portare il saluto dell'amministrazione comunale l'assessore allo sport, Damiani e un saluto ha portato anche il consigliere regionale Smacchi che da 30 anni fa parte della sezione arbitrale eugubina.
Gli studenti nel loro percorso di studio al liceo scientifico sportivo, non si occupano solo dello sport visto e praticato da protagonisti, ma anche dell’importanza delle norme e del diritto, affrontandolo all’interno di una disciplina particolarissima, quale il “diritto ed economia dello sport”. Anche su questi argomenti si è soffermato Guida che ha voluto evidenziare come anche ad altissimi livelli, l'attività resta una passione da affrontare e vivere cercando si evitare le enormi pressioni che un mondo sempre più complesso come quello del calcio, impone.
"Continuo a divertirmi come nei primi anni in cui svolgevo questa attività. Senza passione non si scende in campo. I giornali del lunedì? Mi basta la valutazione del commissario, le pagelle le lascio ai lettori. Noi arbitri siamo i primi a sapere se abbiamo dato il massimo e abbiamo fatto del nostro meglio. Poi fa parte del gioco che in settimana si finisca per parlare più di un fischio arbitrale che di una intera prestazione di una squadra".
L'intervista all'arbitro Guida andrà in onda stasera, in sintesi, nel tg delle 20.20 e integralmente nella rubrica "Il Rosso e il Blu" nel corso della trasmissione Fuorigioco, lunedì sera dalle ore 21 su TRG.
Gubbio/Gualdo Tadino
02/03/2017 15:11
Redazione