Sabato 12 dicembre alle ore 17,30, presso la Biblioteca Comunale ‘Sperelliana’, verrà presentato in anteprima il libro/CD "Attimi di vita", del ‘cantascrittore’ umbro Paolo Brancaleoni, per la Morlacchi Editore e MeltinaRecords. La raccolta che uscirà nei prossimi giorni in tutte le librerie italiane, comprende 14 brani di musica d'autore e 14 racconti brevi, recanti lo stesso titolo delle canzoni, che vanno dal 2000 al 2014, con tre inediti di cui uno “Io non voglio”, che è una rivisitazione di un testo scritto da Stefano Benni alcuni anni fa pensando all'amico Fabrizio De Andrè. E' corredato anche da un album fotografico con istantanee che fissano le tappe fondamentali del percorso artistico di Brancaleoni, come quelli con Dario Fo, Stefano Benni, Mario Luzi, Gary Snyder, maestri che Paolo ha la fortuna di conoscere e con alcuni di loro anche di collaborare. Ci sono pure i ricordi d'infanzia, gli amici, gli amori, i Festival, i colleghi musicisti con i quali Paolo ha suonato nel tempo e sono veramente tanti, tra cui Edoardo De Angelis e Alberto Fortis. Un concentrato di emozioni in musica, immagini e parole che sicuramente non lascerà indifferente chiunque abbia voglia di immergersi in questo universo poliedrico. “Emozioni dure, pure, genuine di altri tempi; un viaggio mentale e spirituale come una sorta di metafora della vita; acqua, terra, aria, elementi naturali e valori concreti che evidenziano una formazione culturale e caratteriale solida, pura e priva di surrogati” recita la quarta di copertina del libro/Cd ‘Attimi di vita’. La foto di copertina è del fotografo eugubino Paolo Tosti; insomma una produzione realizzata interamente in Umbria, tra Gubbio, Perugia, e Città di Castello, ad ulteriore dimostrazione che anche nella nostra regione si possono realizzare opere di alta qualità.
Gubbio/Gualdo Tadino
10/12/2015 15:49
Redazione