Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio, incontro sulla Grande Guerra all'Archivio Diocesano
Gubbio, incontro sulla Grande Guerra all'Archivio Diocesano con i ragazzi della scuola media di Ponte Felcino. Documenti e testimonianze sulle figure dei preti soldato e cappellani militari.
Un'esperienza di cultura e di emozione per i ragazzi della Scuola media di Ponte Felcino, quella a cui hanno partecipato nel corso di un incontro dedicato alla prima guerra mondiale svoltosi alla Biblioteca Fonti e Archivio diocesano di Gubbio. I ragazzi erano accompagnati dagli insegnanti Giuseppe Tufo, Micaela Conti e dall'assistente Barbara Gotti per ampliare le loro ricerche e conoscenze in vista del concorso nazionale "Le pietre della memoria. Esploratori della memoria". L'incontro ha visto la presenza dell'archivista Anna Radicchi e del bibliotecario Filippo Paciotti che hanno curato racconti e ricordi riguardanti cappellani militari e le figure dei preti soldato, illustrando anche lastre in vetro scattate dai cappellani militari dell'ordine dei Canonici Regolari Lateranensi raffiguranti scene di guerra e di vita quotidiana nel campo e facendo sfogliare agli studenti la rivista "Il prete al campo", di cui era capo redattore l'eugubino Pirro Scavizzi. Nel corso dell'incontro si è parlato anche della figura di Beniamino Ubaldi, noto cappellano militare durante gli anni 1915-1918 – poi Vescovo di Gubbio per 30 anni – che ha lasciato diari di guerra e vari documenti in possesso dell'Archivio diocesano. Ha portato un saluto introduttivo il Vescovo Mario Ceccobelli affiancato dalla direttrice Anna Maria Trepaoli. Non sono mancati anche ulteriori contributi. Marzia e Alessandro Leonardi, pronipoti di Gaetano Leonardi in onore del quale è stata istituita una borsa di studio presso il Liceo Mazzatinti di Gubbio, hanno ricostruito la storia del giovane sottotenente di Fanteria caduto sull'Isonzo: grande interesse nei ragazzi hanno suscitato anche alcune fotografie, lettere e quaderni biografici che testimoniano il sacrificio di Leonardi. Ha preso parte all'iniziativa anche il direttore di Trg, Giacomo Marinelli Andreoli, che ha contribuito ad approfondire le vicende dei soldati eugubini sul Col di Lana mostrando un video molto suggestivo che ha anche ricordato la celebrazione della Festa dei Ceri a Pian dei Salesei nel 1917. Ha concluso l'incontro Giacomo Faramelli mostrando alcune mappe sulle zone di guerra, da lui ricostruite, che indicavano i percorsi della ritirata di Caporetto e le vicende della Quarta Armata di cui faceva parte suo nonno Raffaele, reduce di guerra e diretto testimone della drammaticità di quegli eventi. Tutti gli interventi hanno suscitato vivo interesse tra i giovani studenti perugini. Un'esperienza quella all'Archivio Diocesano che merita di essere ripetuta anche da parte delle scolaresche eugubine.
Gubbio/Gualdo Tadino
03/03/2015 09:43
Redazione
Twitter
11/03/2015 08:15
|
Costume
Salute e bellezza: da oggi tornano le iniziative di prevenzione presso Euromedica a Gubbio
Anche questa settimana torna la serie di giornate all`insegna della prevenzione, delle informazioni e degli approfondime...
Leggi
05/03/2015 09:01
|
Costume
Gubbio, stasera a padre Igino Gagliardoni il premio "Civis, Pater ac Pontifex Ubalde"
Torna stasera, giovedì 5 marzo, in concomitanza con la ricorrenza della Canonizzazione di S.Ubaldo, avvenuta nel 1192, i...
Leggi
03/03/2015 15:13
|
Attualità
Gubbio, domani al "B.Ubaldi" ospite la criminologa Roberta Bruzzone
Cresce l’attesa fra gli studenti per l’incontro con Roberta Bruzzone, criminologa ed esperta di scienze forensi, ospite ...
Leggi
03/03/2015 10:41
|
Cultura
Oltre 1.000 visitatori in un solo giorno alla Mostra dei Dinosauri di Gubbio
Oltre 1.000 visitatori in un solo giorno alla Mostra dei Dinosauri di Gubbio: avvio boom per la rassegna di scena fino a...
Leggi
03/03/2015 10:27
|
Attualità
Confindustria: oggi la presentazione di 10 progetti di Perugia "smart city"
“Perugia Smart City – idee e progetti per il futuro – Nuovi scenari di crescita tra consumo e cittadinanza”: dieci proge...
Leggi
03/03/2015 09:12
|
Costume
Istituto comprensivo Sigillo: gli studenti a lezione di storia locale per la "Giornata della Memoria"
In occasione della Giornata della Memoria, venerdì 27 febbraio presso la Sala San Marco di Costacciaro, l’Istituto scola...
Leggi
03/03/2015 09:04
|
Sport
C.Castello. Giacomo Meozzi piccolo campioncino di sci
Giacomo Meozzi piccolo atleta dello sci alpino si sta comportando molto bene nella sua attività di sciatore. Fa parte d...
Leggi
03/03/2015 08:50
|
Attualità
Perugia, stamane inaugurazione del Centro Ricerca Emato-Oncologico
Il Centro di Ricerca Emato-Oncologico (CREO) sarà inaugurato oggi, martedì 3 marzo 2015, alle ore 11, all’interno della ...
Leggi
03/03/2015 08:35
|
Sport
CT Gubbio, ancora soddisfazioni dai giovani: brilla la Pierotti al primo torneo Macroarea
Risultato di grande prestigio per la giovane portacolori del Circolo Tennis Gubbio Maddalena Pierotti. L`eugubina infatt...
Leggi
02/03/2015 20:05
|
Sport
Frosinone-Perugia: massicci controlli della Polizia, attesi 500 tifosi biancorossi
Controlli massicci per la sfida di serie B tra Frosinone e Perugia in programma domani sera allo stadio Matusa del capol...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
574
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv