Skin ADV

Gubbio: l'Arca di Sant'Ubaldo per i 40 anni della Famiglia

Presentato a Gubbio il volume “L’arca vecchia di Sant’Ubaldo. Memoria e rappresentazione di un corpo santo”, di Francesco Mariucci. Iniziativa della Famiglia dei Santubaldari per celebrare i quarant'anni dalla fondazione.
E' un’approfondita ricerca storico-artistica quella di Francesco Mariucci, un'iniziativa della Famiglia dei Santuibaldari su una delle opere più importanti del Trecento eugubino e non solo, senz’altro uno dei manufatti di maggior valore della collezione comunale. Sala Trecentesca affollata per la presentazione del libro “L’arca vecchia di Sant’Ubaldo. Memoria e rappresentazione di un corpo santo”, dedicata all’artistico sarcofago in legno del corpo incorrotto del patrono che per circa quattrocento anni ha raccolto le speranze, la devozione e la pietà di tutti gli eugubini (ora esposto presso la Raccolta di Memorie Ubaldiane). A sottolineare il valore dell'opera, oltre allo studioso eugubino Ettore Sannipoli, anche il professor Andrea De Marchi, docente di Storia dell’Arte Medioevale dell’Università di Firenze, autorevole storico dell’arte medioevale che ha collaborato all’iniziativa editoriale mettendo a disposizione un prezioso e denso saggio introduttivo. A coordinare la presentazione, che si inserisce nelle celebrazioni per il quarantesimo anniversario della fondazione della Famiglia è stato il presidente, Ubaldo Minelli. Un prestigioso traguardo quello twglaito – è stato sottolineato – per un'associazione nata tra l'altro per tutelare, trasmettere correttamente alle nuove generazioni eugubine l’insegnamento e i valori ubaldiani, quali l’uguaglianza, la pace, la fratellanza, l’unità, l’amicizia, il dialogo, la concordia, il rispetto del prossimo e, in particolare, degli anziani, ma anche la fiducia, la riconciliazione, l’osservanza della parola data, la memoria dei ceraioli defunti. La presentazione sarà coordinata dal Presidente della Famiglia dei Santubaldari, Avv. Ubaldo Minelli, in qualità di moderatore e vedrà gli interventi del Prof. Ettore A. Sannipoli, storico ed esperto d’arte eugubino e del Prof. Andrea De Marchi, docente di Storia dell’Arte Medioevale dell’Università di Firenze, autorevole storico dell’arte medioevale che ha collaborato all’iniziativa editoriale mettendo a disposizione un prezioso e denso saggio introduttivo. Seguirà l’illustrazione dell’opera, anche attraverso slide, da parte dell’autore Francesco Mariucci.
Gubbio/Gualdo Tadino
24/03/2014 17:42
Redazione
Gubbio, al Teatro comunale "Ieri, oggi, domani", spettacolo di beneficenza
Tutto è pronto per lo spettacolo "Ieri, oggi. domani", di scena domani sera al Teatro comunale di Gubbio. Gli organizza...
Leggi
Newfont Mori Gubbio, 3-1 sull'Altino Chieti: stasera telecronaca su Trg1
Una vittoria che ha il sapore della salvezza, quella della Newfont Mori Gubbio, che sabato sera ha sconfitto 3-1 l`Altin...
Leggi
I° Trofeo Speed Motor, Fattorini trionfa ma la scuderia eugubina porta a casa il primo posto per scuderie
Nell`Individual Races Series, valido anche come prima tappa del I Trofeo Speed Motor Gubbio, trionfo per Michele Fattori...
Leggi
Strepitosa Altotevere C.Castello nel derby: stasera telecronaca ore 22.30 su Trg2
Strepitosa Altotevere C.Castello: nell`ultimo turno di regular season vittoria della squadra di Andrea Radici al tie bre...
Leggi
Quattordicesima edizione dell’iniziativa “Conoscere Gubbio”
L’ iniziativa è prevista per Domenica 30 marzo ed il tema sarà: pittura gotica a Gubbio. L’appuntamento è fissato per le...
Leggi
C.Castello: il sito templare di Santa Maria della Carità donato dalla Fat
Il sito templare di Santa Maria della Carità sarà donato dalla Fat, attuale proprietaria, al Comune di Città di Castello...
Leggi
Perugia 2019: "Saremo capitale" si sposta ad Assisi e Norcia
Saranno Assisi e Norcia a ospitare sabato e domenica prossima gli appuntamenti di "Siamo in finale. Saremo capitale", in...
Leggi
Donati 3 video-laringoscopi a ospedale Perugia
Il Comitato Nicola Bagnetti ha donato tre video-laringoscopi alle strutture dell`area Urgenza-Emergenza del S. Maria del...
Leggi
Dalla faglia Gubbio-Citta' Castello lo sciame sismico in Alto Tevere
Ha origine da una faglia che va da ovest di Gubbio a est di Citta` di Castello lo sciame sismico che interessa l`alto Te...
Leggi
Università di Perugia: il rettore riceve una delegazione cinese
Stamani a Palazzo Murena il rettore dell`Universita` di Perugia, Franco Moriconi, ha ricevuto la visita di una delegazio...
Leggi
Utenti online:      477


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv