E’ online il portale dei servizi demografici del Comune di Gubbio, che consentirà ai cittadini e alle cittadine di accedere alle certificazioni anagrafiche, di compilare autocertificazioni e di ottenere certificazioni per altri soggetti residenti nel nostro territorio, tutto restando a casa, dal proprio pc. Il portale, accessibile dal sito internet istituzionale del Comune di Gubbio (questo il link), “apre la strada alla digitalizzazione dei servizi comunali, in un anno di transizione - spiega l’assessore all’Agenda digitale Giovanna Uccellani – che ci sta portando a rivoluzionare l’accesso agli uffici e ai servizi amministrativi così come li abbiamo sempre pensati. Il nuovo portale permetterà ai cittadini non solo di ottenere i certificati senza doversi recare di persona agli uffici, così da ridurre il rischio legato alla diffusione del Covid-19, ma consentirà di ridurre notevolmente i tempi di attesa, che verranno completamente annullati grazie alla possibilità di accesso online”. Nel dettaglio, da oggi i cittadini potranno ottenere dal proprio pc certificazioni e visure anagrafiche, certificazioni per altri soggetti (si potranno infatti richiedere certificati di residenza e stato di famiglia per tutti i residenti nel Comune) e autocertificazioni, che potranno essere scaricate sul proprio computer o inviate tramite posta elettronica. Sarà inoltre possibile inoltre visualizzare la propria situazione anagrafica con lo storico dei dati. Le certificazioni ottenibili attraverso l’accesso al portale saranno le seguenti: residenza, stato di famiglia, cittadinanza, anagrafico di matrimonio, anagrafico di nascita, esistenza in vita, contestuale di singolo con residenza e cittadinanza, contestuale di singolo con residenza, cittadinanza e nascita. La validità dei certificati è garantita da un sistema di autenticità (QR code) che consentirà di verificarne i contenuti attraverso applicazioni scaricabili gratuitamente sul proprio smartphone. L'accesso al portale potrà avvenire tramite le credenziali Spid: “Per chi ancora non avesse scaricato il sistema di accesso che consente di utilizzare, con un'identità digitale unica, i servizi online della pubblica amministrazione – spiega l’assessore Uccellani - il Digipass Gubbio è a disposizione dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e il lunedì, martedì e giovedì dalle 15 alle 18 con un facilitatore pronto a supportare i cittadini per l’attivazione dello Spid e per ogni chiarimento relativo all’accesso al portale”. Il Digipass risponde allo 075/9237291, email digipass@comune.gubbio.pg.it. Resta sempre in vigore, a proposito di digitalizzazione e facilitazioni per il cittadino, anche il servizio online di richiesta appuntamenti. Per richiedere un appuntamento tramite il portale del Comune di Gubbio è sufficiente scegliere l'ufficio e il servizio che si intendono prenotare, verificare le informazioni che verranno visualizzate, in particolare i documenti eventualmente da presentare, gli orari disponibili e confermare, così da scegliere la data e l'ora dell'appuntamento e inviare la richiesta. Per ulteriori informazioni su questo servizio l’Ufficio relazioni con il pubblico è a disposizione dei cittadini, al 075/9237246-253, email urp@comune.gubbio.pg.it.
Gubbio/Gualdo Tadino
14/01/2021 12:06
Redazione