Skin ADV

Gubbio: l’archivio storico è chiuso, ombre sul suo futuro

Gubbio: l’archivio storico è chiuso, ombre sul suo futuro. Il servizio è stato sospeso perchè scaduto l’affidamento a Gubbio Cultura. L’amministratore Viola: “Speriamo che il Comune stanzi le risorse”.
Chi volesse consultare uno degli oltre 6mila documenti dal 1901 in poi conservati presso l'Archivio storico comunale dovrà aspettare qualche mese, almeno fino a febbraio. Motivo? Il servizio è stato attualmente sospeso e i tanti documenti depositati al suo interno dal primo dicembre non sono più consultabili. Un foglio bianco, scritto a penna, appeso al portone recita infatti che "dal 1 dicembre il servizio dell'archivio storico comunale è sospeso", senza indicare né se né quando riaprirà. E le due persone specializzate in Archivistica Paleografia e Diplomatica con contratto a progetto che gestivano l'archivio da dieci giorni sono senza lavoro. Il 30 novembre scorso è scaduto l'affidamento del servizio a Gubbio Cultura e Multiservizi, avvenuto nel maggio del 2006, e non si sa se l'amministrazione comunale avrà a disposizione le risorse necessarie per mantenere in vita l'archivio. "Gubbio Cultura ha già presentato un nuovo progetto e chiesto i finanziamenti necessari a Comune, Regione e Soprintendenza archivistica. - ha spiegato l'amministratore unico Enrico Viola - ora spetterà alla giunta comunale valutare la nostra proposta ma questo non avverrà prima della fine di gennaio. Speriamo che questa città abbia il coraggio di non gettare all'aria un servizio così importante". Sì perché il rischio è che, in un periodo di crisi economica come quello che stanno vivendo i Comuni, con le casse a secco dopo l'abolizione dell'Ici, i tagli colpiscano proprio la cultura. E che di soldi per mantenere in vita l'archivio storico comunale non ce ne siano. Un archivio che è un punto di riferimento non solo per gli storici e gli studenti, ma anche per gli uffici comunali che vi si rivolgono per consultare delibere e carteggi. Oltre alla raccolta dei documenti storici che vanno dal 1901 al 1968, fonte indispensabile per chi vuole conoscere la storia recente di Gubbio, lungo la scalinata che collega via XX Settembre con via Baldassini c'è infatti anche l'archivio di deposito dei carteggi prodotti dall'amministrazione comunale dopo il 1968. Un patrimonio immenso, oggetto di una complessa operazione di inventariato iniziata nel 2002, per un totale di mille metri lineari, che equivalgono a circa 6mila documenti, e che viene continuamente implementato. Insomma nell'archivio comunale c'è racchiusa tutta la storia recente di Gubbio, un patrimonio accessibile a tutti nei due giorni di apertura al pubblico, il martedì e il giovedì dalle 9,30 alle 11,30. Giorni in cui l'archivio viene preso di mira dagli studiosi che giungono anche da fuori regione per toccare con mano la storia novecentesca della città di pietra. Dal primo dicembre però questo non è più possibile e chissà se lo sarà in futuro. Purtroppo, quando i conti sono in rosso, è sempre la cultura a rimetterci.
Gubbio/Gualdo Tadino
12/12/2008 11:33
Redazione
Torna stasera al Teatro Comunale il "Concorso canoro Città di Gubbio"
Ci sarà anche Nicola Gargaglia stasera al Teatro Comunale di Gubbio come ospite della XIV edizione del “Concorso canoro ...
Leggi
Gubbio: il premio Oscar, Nicola Piovani, al Concerto "Sotto l`Albero"
Sarà il celebre maestro Nicola Piovani il protagonista dell`edizione 2008 del Concerto "Sotto l`Albero" in programma a G...
Leggi
Oggi ad Assisi la premiazione del concorso "ComunicareinUmbria"
La cerimonia di consegna dei premi ai vincitori del concorso-festival di produzione radiotelevisiva, "Comunicare in Umbr...
Leggi
Foligno. In mostra i lavori delle donne italiane e straniere coinvolte nel progetto "La città dei colori 2"
Italiane e straniere si sono scambiate esperienze all’interno di laboratori creativi di ricamo, cucito, uncinetto, plast...
Leggi
Spello. Il cartellone delle iniziative per il Natale 2008
Parte domani “Natale a Spello”, la serie di iniziative in programma in città fino al prossimo 6 gennaio. Si inizia doman...
Leggi
A "Sport e Dintorni" stasera su TRG (ore 21.20) si parla di pallavolo e ginnastica
E` stato eletto da poco più di due settimane al vertice della pallavolo regionale. Giuseppe Lomurno sarà ospite stasera ...
Leggi
C.Castello: Trg cambia sede
Questa sera e domani sera non verranno mandati in onda i servizi filmati dalla redazione di Citta` di Castello, ma solta...
Leggi
Basket, il programma del fine settimana
E’ il terzo scontro diretto consecutivo e i primi du li ha vinti la Liomatic Umbertide che al Palamorandi contro Ribera ...
Leggi
Maltempo, ancora piogge per la giornata odierna
Non accenna a migliorare la situazione del maltempo. Nelle prossime ore in Umbria cielo coperto e piogge sparse, con nev...
Leggi
La musica contro l`Alzheimer
Ha preso il via ieri mattina a Gubbio il progetto “Musica nel tempo” promosso dal centro diurno Alzheimer , in collabora...
Leggi
Utenti online:      407


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv