Skin ADV

Gubbio, la Biblioteca Sperelliana ha celebrato i suoi 350 anni: apertura straordinaria del Fondo antico

Gubbio, la Biblioteca Sperelliana ha celebrato i suoi 350 anni: apertura straordinaria del Fondo antico, riconoscimenti a studenti, donata una scultura di Nello Bocci.
350 anni fa, nel 1666, il vescovo Alessandro Sperelli donava alla Città di Gubbio la sua personale libraria con l’intera preziosissima collezione di libri messa in piedi, con grande fatica e dedizione, in decenni di ricerca e di studio. Da quel fatidico anno i bibliotecari della Sperelliana di Gubbio si sono trasmessi tale ricchissimo patrimonio, ponendo cura, giorno per giorno, non solo alla sua conservazione, ma all’acquisizione di nuovi lasciti e all’integrazione della collezione con acquisti mirati e attentamente valutati. Oggi il patrimonio librario del Fondo Antico è cresciuto da 7 mila a 30 mila pubblicazioni. E sabato 19 novembre la Biblioteca Sperelliana ha festeggiato il suo compleanno con una giornata ricca di appuntamenti, come l'apertura straordinaria del Fondo Antico. Il Fondo Antico è stato visitabile per tutta la giornata ma sono state anche altre le cerimonie pensate per i festeggiamenti, come quella della consegna dei premi agli studenti delle superiori di Gubbio che hanno partecipato al torneo di lettura; e ancora, donata una scultura di Nello Bocci e libri per bambini da parte di Susanna Cesaroni. Affidata alla professoressa Patrizia Castelli la relazione sulla figura del vescovo Sperelli “sapienza, giustizia, virtù, carità”. Non potevano mancare poi tante iniziative per i piccoli eugubini: Letture per i bimbi grazie alle volontarie del progetto “Nato per leggere”, laboratori di arabo, spagnolo e francese, animazioni, laboratori di musica. Una bella giornata per festeggiare i 350 anni di una delle istituzioni più significative della città, festeggiamenti rimandati lo scorso giugno per i cantieri di ristrutturazione del chiostro. Tanta storia, dunque, ma anche tanto futuro. Negli ultimi decenni infatti la Sperelliana si è caratterizzata non solo come luogo di conservazione, ma si è imposta di promuovere cultura, informazione e formazione con un taglio diverso, moderno. Per questo motivo, oggi, non è solo sede preposta alla conservazione dei libri, ma è uno spazio per molteplici attività sociali, che i cittadini, e non solo i lettori appassionati, frequentano per incontrarsi, per confrontarsi, per studiare, per leggere, per navigare, per scrivere e tanto altro ancora. Il 350° anniversario dalla nascita è allora un appuntamento importante, perché la Sperelliana continui a crescere in salute, a fornire servizi e consulenze, a fare cultura e formazione, a sviluppare conoscenza e coscienza, insomma ad essere vicina alle esigenze della comunità perché sia davvero la Biblioteca di tutti … tanti auguri Sperelliana.
Gubbio/Gualdo Tadino
21/11/2016 12:23
Redazione
Fontanellebranca, Lisarelli si gode il blitz di Petrignano: "Continuando così faremo il definitivo salto di qualità"
Una volta era casa dolce casa, adesso è casa dolce (fuori) casa. Sembra un paradosso ma la stagione del Fontanelle Branc...
Leggi
"Nato cosi'": la storia di vita e di sport di Arturo Mariani raccontata al Liceo sportivo di Gubbio. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Applausi e anche un pizzico di commozione hanno fatto da cornice alla presentazione del libro "Nato così", la storia spo...
Leggi
Gubbio, un derby vinto da corsari con tanto di euro gol. E stasera Ferretti ospite a "Fuorigioco" (ore 21 Trg)
Torna l`entusiasmo dopo il derby di Fano vinto dal Gubbio per 2-0 con tanto di eurogol nel finale di Daniele Ferretti ca...
Leggi
Ritrovato 77enne di Bastia Umbra scomparso nella giornata di domenica
Era uscito di casa nel pomeriggio di ieri per andare a giocare a bocce ma l’uomo, un 77enne residente a Bastia Umbra, ne...
Leggi
Gubbio: camminata in città per la Scuola Primaria e dell’Infanzia “Aldo Moro”
Gli insegnanti, i collaboratori scolastici, i genitori, i nonni e gli alunni della Scuola Primaria e della Scuola dell’I...
Leggi
School Volley Bastia a testa bassa, Tuum Perugia senza affanni: 3-0 e vetta consolidata
Derby a senso unico nella sesta giornata di serie B1 femminile con la Tuum Perugia che ha messo a segno la quinta afferm...
Leggi
Città di Foligno, Ius promette: "Ora sblocco gli stipendi". Palazzi elogia il gruppo: "Ci è mancato solo il gol"
E` un pareggio che qualche rammarico lo lascia al Città di Foligno, che gioca bene ma non riesce a concretizzare quanto ...
Leggi
Vaccinazioni: in Alto Chiascio calano in modo preoccupante. Ne ha parlato il Rotary club Gubbio
L`inchiesta di Trg lo aveva dimostrato riportando i dati uffciali pubblicati dalla Regione: in Umbria si vaccina sempre ...
Leggi
Citta' di Castello: omaggio a Canoscio per il militare tedesco i cui resti sono stati rinvenuti lo scorso anno
Nello scorso mese di agosto sono stati ritrovati, nei pressi della Basilica di Canoscio, i resti mortali di un soldato t...
Leggi
Pfu, Cabrini premiata per l'argento agli Europei U20. Serventi presente sabato al convegno "Sport e Legalità"
Alessia Cabrini è stata premiata a Lucca dalle giocatrici della Nazionale A per aver conquistato, nel luglio scorso, la ...
Leggi
Utenti online:      367


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv