Skin ADV

Gubbio: la riproduzione dello 'Studiolo di Federico da Montefeltro' al Palazzo Ducale

Dopo 7 anni di lavoro, la riproduzione dello 'Studiolo di Federico da Montefeltro', varcherà la soglia del Palazzo Ducale per collocarsi tra le mura che ospitarono per quasi 400 anni l'originale, ora al Metropolitan Museum di New York.
Dopo 7 anni di lavoro, la riproduzione dello 'Studiolo di Federico da Montefeltro', realizzata dalla ditta artigiana Minelli di Gubbio, varcherà la soglia del Palazzo Ducale per collocarsi tra le mura che ospitarono per quasi 400 anni l'originale, custodito dal 1939 al Metropolitan Museum di New York. La struttura in legno, commissionata da Federico di Montefeltro e realizzata tra il 1472 e il 1480, rappresenta il 'cuore intellettuale' del Palazzo, uno spazio piccolo all'interno del quale il Duca si ritirava per concentrarsi sulle letture, approfondire gli studi, ricevere gli ospiti piu' graditi. Lo studiolo lascio' Gubbio nel 1874 per raggiungere la residenza del principe romano Filippo Massimo Lancellotti e non vi fece piu' ritorno. Fu per diversi anni al centro di trattative e negoziazioni finche' nel 1939 approdo' a New York. La riproduzione, realizzata sulla base di una rigorosa documentazione fotografica, tiene conto dei cambiamenti che l'opera ha subito negli anni. Per ottenere un risultato il piu' possibile fedele all'originale, la ditta Minelli, esperta in restauro e riproduzione, ha impiegato legni stagionati, alcuni vecchi oltre 300 anni e strumenti come il 'coltello da spalla', che caratterizza l'ebanisteria rinascimentale. Alla ricollocazione dello studiolo all'interno del proprio vano, l'11 settembre e' prevista la presenza del Ministro per i Beni e le Attivita' Culturali, Sandro Bondi, oltre al sindaco di Gubbio Orfeo Goracci, Lucio Lupini presidente dell'Associazione Maggio Eugubino che ha curato la realizzazione e Carlo Colaiacovo, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, finanziatrice del progetto. Il 12 settembre, si terra' un seminario dal titolo la 'Rinascita dello studiolo' al quale parteciperanno esperti e rappresentanti delle istituzioni a cui seguira' l'inaugurazione del Nuovo Polo Museale, che raccoglie all'interno del Palazzo Ducale beni di proprieta' del Comune di Gubbio destinati al restauro, frutto dell'intesa tra la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici dell'Umbria e il Comune di Gubbio e con il sostegno finanziario della Fondazione Carisp. Per tutta la giornata Palazzo Ducale potra' essere visitato gratuitamente. L'operazione complessiva, evidenzia l'associazione Maggio Eugubino che l'ha curata in prima persona, contribuira' alla valorizzazione della politica museale della citta', in particolare della sua parte architettonica piu' sorprendente ma scarsamente frequentata. La riproposizione dello Studiolo nasce dalla volonta' di 'riportare' a Gubbio, seppure simbolicamente, un'opera che ne racchiude la storia. Avviato nel 2002, il progetto e' stato concretizzato mediante la collaborazione di docenti ed esperti d'arte e la supervisione della Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici dell'Umbria.
Gubbio/Gualdo Tadino
08/09/2009 08:19
Redazione
Valfabbrica: presentata a Palazzo Cesaroni la serata finale del premio letterario “Fenice-Europa”
Presentata stamani a Palazzo Cesaroni la serata finale del premio letterario “Fenice-Europa” 2009, che si svolgerà sabat...
Leggi
Preparazione tra pista d`atletica e cantieri edili per i rugbysti eugubini
Stasera alle 19.30, ha inizio ufficialmente la preaparazione della squadra senior del Rugby Gubbio. Al via della stagion...
Leggi
Delegazione di arbitri australiani in Umbria
Una delegazione di arbitri australiani si trova in questi giorni in Umbria nel quadro del programma di scambio con la Fe...
Leggi
Gubbio: nuovo parroco nella comunità di San Pietro, ieri l’ingresso ufficiale di mons. Fausto Panfili
Mons. Fausto Panfili, attuale vicario generale della diocesi di Gubbio e parroco a Cantiano per 42 anni, ieri alle ore 1...
Leggi
Umbertide: grande successo per la 25esima edizione delle “Fiere di Settembre”
Grande successo ad Umbertide per la 25esima edizione delle “Fiere di Settembre”. Quest`anno c`è stato un eccezionale boo...
Leggi
Risultati della gare del Marathon Club Città di castello
Strepitosa prova per l’ atleta del Marathon Club di Città di Castello Katia Alcherigi nel fine settimana appena trascors...
Leggi
C.Castello: Guasticchi e Rossi alla presentazione della 43° edizione della Mostra Nazionale del Cavallo
Il Presidente e il Vice Presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi e Aviano Rossi parteciperanno all...
Leggi
Gualdo T.: consegnato all’Ente Giochi il Palio 2009
Sabato scorso è stato consegnato all’Ente Giochi di Gualdo Tadino il Palio 2009. L’opera è dell’artista folignate, il qu...
Leggi
Foligno, disagi per gli abbonamenti
Comunicato della società Il Foligno Calcio si scusa con tutti i suoi abbonati per i disagi registrati nell`emissione ...
Leggi
Cherubini e Pencelli a "lunedINbiancoazzurro"
Questa sera alle 21.20 torna "lunedINbiancoazzurro", talk show sportivo di trg dedicato al Foligno calcio e al girone A ...
Leggi
Utenti online:      428


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv