Skin ADV

Gubbio: la vicesindaco Cecchetti e l'assessore Tasso hanno partecipato a Nola alla ‘Festa dei Gigli’

Nei giorni scorsi, la vicesindaco Rita Cecchetti e l'assessore Alessia Tasso, in rappresentanza dell'amministrazione comunale hanno partecipato alla 'Festa dei Gigli' di Nola, rinnovando anche il patto della "Rete".
Nei giorni scorsi, la vicesindaco Rita Cecchetti e l’assessore Alessia Tasso, in rappresentanza dell’amministrazione comunale hanno partecipato alla ‘Festa dei Gigli’ di Nola, rinnovando anche il patto della “Rete”, tra tutti i rappresentanti delle “macchine a spalla”. « L’occasione è stata utile per rinsaldare l’unità d’intenti e la collaborazione tra importanti realtà – sottolineano il sindaco Filippo Mario Stirati, la vice sindaco Cecchetti e l’assessore Tasso - che negli anni passati, Gubbio in primis, hanno intuito la portata vincente della ‘rete’, mettendo a sistema un pezzo di storia del nostro Paese, ed elevandola a livello internazionale. Con questa conferma, il grande lavoro di recupero fatto da questa amministrazione per rinnovare il ‘patto’ e inserire Gubbio nei Beni Immateriali dell’Unesco, ha segnato un ulteriore decisivo passo avanti. Del resto, la nostra città non è mai uscita dal cosiddetto “Patto di Nola”, che dieci anni fa diede i natali alla rete tra i Ceri di Gubbio, la Macchina di Santa Rosa di Viterbo, la Festa dei Gigli di Nola, la Varia di Palmi e la Faradda di li candareri di Sassari, poi coronata nel 2013 con il riconoscimento Unesco, ad esclusione di Gubbio che scelse inopinatamente un'altra strada. Ci riconosciamo pienamente nell’esperienza della ‘rete’ – proseguono Stirati, Cecchetti e Tasso - identità di ogni singolo territorio che si fonde con le altre per affrontare le sfide future, segnando profondamente il senso di appartenenza alle nostre tradizioni. Una novità importante, per ora approvata alla Camera e ci auguriamo poi al Senato, è l’approvazione della legge che equipara il patrimonio immateriale dell’Unesco a quello materiale, con conseguente stanziamento di fondi. C’è anche la disponibilità del Ministero a stanziare risorse aggiuntive pari a 800mila euro. Questa circostanza aiuta il lavoro che stiamo facendo nel rafforzamento della rete. Siamo convinti che questa sia la strada giusta e che Gubbio possa presto fregiarsi del riconoscimento Unesco ». Alla cerimonia di Palmi ha partecipato anche Patrizia Nardi, promotrice della rete, che ha rinnovato il convinto sostegno affinché per Gubbio si ricompongano tutti i passaggi formali per il pieno ingresso nell’ Unesco.
Gubbio/Gualdo Tadino
29/06/2016 16:18
Redazione
Gubbio: il sindaco Stirati a Thann per la cerimonia della ‘Cremations de trois sapins’ in onore di S.Ubaldo
Il sindaco Filippo Mario Stirati è partito questa mattina alla volta di Thann, per partecipare domani giovedì 30 giugno ...
Leggi
Gubbio: l’assessore Tasso ricorda che dal 1 luglio scatta l’ampliamento della raccolta differenziata
L’assessore all’ambiente Alessia Tasso ricorda a tutti i cittadini interessati, in coincidenza con l’ampliamento del ser...
Leggi
Gubbio: ‘Incontri di penna’ iniziativa dei volontari del servizio civile nazionale
I volontari del Servizio Civile Nazionale, in collaborazione con i comuni di Gubbio, Gualdo Tadino, Fossato di Vico, Co...
Leggi
Foligno. Incidente in motorino per il cavaliere del Contrastanga Luca Innocenzi
Brutto incidente in motorino per Luca Innocenzi, il cavaliere del rione Contrastanga. Un sinistro contro un`auto, quello...
Leggi
Foligno. Frontale a Colfiorito, muore 76enne
Erano da poco trascorse le 10 quando stamattina una donna residente a Foligno di 79 anni alla guida di una Passat vecchi...
Leggi
C.Castello. Presentato la nuova Giunta Del comune. Tre donne nell'esecutivo.
Sarà di nuovo Michele Bettarelli, ad affiancare come vice nella legislatura appena iniziata, Luciano Bacchetta, primo ci...
Leggi
Presentato a Gubbio Oltre Festival
Dalla chitarra elettrica alla canzone d`autore, dalle melodie del pianoforte alla danza ritmica iraniana . Oltre festiva...
Leggi
Volley, Torneo delle Regioni: l'Umbria cala il poker
Ha preso il via ufficialmente la manifestazione nazionale denominata Trofeo delle Regioni, la manifestazione che coinvol...
Leggi
Prestigioso riconoscimento per il centro Prosperius di Umbertide
L’ Istituto Prosperius Tiberino di Umbertide - 112 posti letto ed oltre 100 operatori sanitari, 18 anni di attività nel ...
Leggi
Gualdo T.: Giochi de le Porte, resi noti i temi dei cortei storici
Sale sempre di più l’attesa verso i Giochi de le Porte. Dopo la cena dei 100 giorni, che ha di fatto dato il via al cont...
Leggi
Utenti online:      417


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv