Skin ADV

Gubbio: laboratori di danze e musiche medievali in occasione del ‘Festival del Medioevo’

Gubbio: laboratori di danze e musiche medievali in occasione del 'Festival del Medioevo', giovedi' 27 e venerdi' 28 settembre laboratorio di danze medievali 'Ad Tripudium Rotundum'.

In occasione del Festival del Medioevo, l’associazione musicale Micrologus e il Centro Studi Europeo di Musica Medievale Adolfo Broegg di Spello, in collaborazione con il Polo Museale dell’Umbria – Palazzo Ducale, organizzano nei giorni di giovedì 27 e venerdì 28 settembre un laboratorio di danze medievali ‘Ad Tripudium Rotundum’, con Maria Rita Colagiovanni, assistente alle danze di Veronique Daniels. Si impareranno alcune danze, le più semplici, tra ballate, rotundelli, bal redon, basse danze, balli, laudi. Per la partecipazione non ci sono limiti di età né si richiedono competenze specifiche. Il Laboratorio, che si terrà presso il Palazzo Ducale, prevede un breve saggio finale con musica eseguita dal vivo prima del concerto "Cantar canzando" dell'Ensemble Micrologus, presso il chiostro della Chiesa di Sant’Agostino, il 28 settembre alle ore 21.30. Costo partecipazione 25€ (15€ se in possesso del biglietto per il concerto "Cantar danzando"); costo per gli studenti ed insegnanti di Gubbio 10€ (se in possesso del biglietto per il concerto "Cantar danzando"). Per altre informazioni contattare il numero 348 8722314. Inoltre, venerdì 28 settembre alle ore 21.30 presso la Chiesa di Sant'Agostino appuntamento con ‘CANTAR DANZANDO’, laudi, ballate, giustiniane, barzellette, sonetti, rondelli e frottole, dal XIII al XVI secolo. Una testimonianza della musica che si eseguiva nelle chiese medievali, ma anche nelle piazze e nei palazzi nobiliari per l’intrattenimento festivo e giocoso dei giovani cortigiani. I musicisti del gruppo Micrologus saranno affiancati da un gruppo selezionato di studenti che nel 2018 hanno partecipato al 9° Corso di Musica Medievale presso il Centro Studi Europeo di Musica Medievale Adolfo Broegg a Spello. In anteprima al Festival del Medioevo, è previsto un programma musicale di formazione professionale condotta dai docenti del gruppo Micrologus e da Ian Harrison (Alta Cappella) e Veronique Daniels (Danze storiche), insegnanti della Schola Cantorum di Basilea. Al progetto formativo ha collaborato la Fondation Royaumont di Parigi che ha promosso delle borse di studio per alcuni giovani professionisti. Costo biglietto 10,00€. I biglietti sono disponibili fino ad esaurimento presso la sede del Servizio Turistico Associato, via della Repubblica, 15.

Gubbio/Gualdo Tadino
14/09/2018 15:42
Redazione
Gubbio: 'Conoscere il cammino di Sant'Ubaldo', oltre 70 partecipanti alla nuova tappa dalla Basilica a Valdorbia
Erano oltre 70 i partecipanti domenica mattina alla nuova tappa di “Conoscere il cammino di Sant’Ubaldo verso l’eremo di...
Leggi
Domani la presentazione del programma di "Gubbio Summer Festival – Autumn/Winter Edition"
E’ convocata per domani, martedì 18 settembre alle ore 11,30 presso la Sala degli Stemmi, la conferenza stampa di presen...
Leggi
Poggiovalle: Prima Gara Nazionale (Pre Mondiale) di Canicross, Scooter Dog e Bikejjoring
Ci siamo, è quasi tutto pronto per dare via alla 1° Gara Nazionale Pre Mondiale di Canicross, Scooter Dog, Bikejjoring o...
Leggi
Rugby Gubbio ai nastri di partenza: Senior nella C2 Umbria-Marche, Nuvo responsabile del settore giovanile è Chris Roden
Riparte la stagione della formazione senior del Rugby Gubbio, che quest’anno affronterà il Campionato di Serie C2 Umbria...
Leggi
Gualdo T.: domani la quarta edizione de “El Bollettino del Venerdì Show”
Saranno il giovane cantautore gualdese, Matteo Fioriti, il coro parrocchiale “Sant’Antonio” di Cerqueto e la Croce Rossa...
Leggi
Gubbio: giornata di formazione dei commercialisti ed esperti contabili martedì 18 settembre
L’Ordine nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili ha organizzato, in collaborazione con il servizi...
Leggi
Il sottosegretario ai Beni Culturali, Lucia Borgonzoni, nel weekend in Umbria: tappe a Spoleto, Montefalco e Gubbio
Il sottosegretario ai Beni Culturali, Lucia Borgonzoni torna in Umbria in questo weekend: ad accoglierla, al gran comp...
Leggi
Stasera fa tappa anche a Gubbio Andrea Devicenzi, atleta paralimpico sul Sentiero di Francesco. Incontro pubblico alla Misericordia (ore 20.45)
Sta facendo parlare di sè: per il coraggio, la tenacia e la capacità di superare una prova off limits per chi deve far...
Leggi
Gubbio: il sindaco Stirati interviene su “Rete regionale dei Servizi di Diagnostica di Laboratorio - Nuovo Modello Organizzativo”, forte preoccupazione per sorte ospedale di Branca
Il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati interviene sulla delibera della Giunta regionale del 10 settembre scorso inti...
Leggi
Assisi: sabato presentazione del programma Cortile di Francesco
Verrà presentato ai giornalisti, domani 15 settembre alle 17.30 nella Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, il progr...
Leggi
Utenti online:      505


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv