Sabato 27 ottobre 2018, alle ore 16.30, presso l’ex refettorio della Biblioteca comunale Sperelliana di Gubbio, verrà presentato il diario di guerra di don Beniamino Ubaldi. Il futuro vescovo della diocesi eugubina, negli anni in cui fu cappellano militare durante il primo conflitto mondiale, annotò in sette quaderni le sue memorie che oggi finalmente rivedono la luce.
A cento anni dalla fine della Grande Guerra, sono rese pubbliche queste note che ci restituiscono anche in modo drammatico, le impressioni e le vicende che lo videro coinvolto. "Diario della Grande Guerra" è il titolo del libro edito da Edizioni Fotolibri.
L’attività militare di don Beniamino si può dividere in almeno tre periodi: il primo, da maggio 1915 a gennaio 1916 quando arruolato, svolse alcuni incarichi a Roma in attesa di destinazione; il secondo da gennaio 1916 a gennaio 1917, quando fu cappellano militare del 129° reggimento fanteria ed il terzo da gennaio 1917 a marzo 1919, periodo in cui fu assegnato, sempre come cappellano, all’ospedaletto da campo n. 162. Il 22 marzo mise fine alla sua vita di guerra durata “ tre anni, nove mesi e ventinove giorni”.
A parlarne saranno i curatori della pubblicazione, Fabrizio Cece e Anna Radicchi, dopo l'introduzione del Vescovo di Gubbio, Luciano Paolucci Bedini, del sindaco Filippo Mario Stirati e di Mario Tosti, presidente dell'Istituto Umbria Storia contemporanea. Modererà l'incontro il direttore di TRG, Giacomo Marinelli Andreoli.
Gubbio/Gualdo Tadino
26/10/2018 17:39
Redazione