Skin ADV

Gubbio: lettera aperta ai ceraioli dal Cappellano dei Ceri in vista dell'anno giubilare

Gubbio: lettera aperta ai ceraioli dal Cappellano dei Ceri, don Giuliano Salciarini, in vista dell'anno giubilare: "Mettiamo da parte polemiche e divisioni e riscopriamo l'autenticità del messaggio di S.Ubaldo".
In vista delle celebrazioni Ubaldiane della Canonizzazione e dell'apertura dell'anno giubilare - fissata per domani 5 marzo, con la sonata straordinaria del Campanone e la veglia di preghiera alle 21 in Cattedrale - interviene anche il Cappellano della Festa dei Ceri, don Giuliano Salciarini (nella foto) che lancia un appello e un invito alla comunità eugubina, in particolare alle compagini ceraiole, a vivere nella autenticità il significato del messaggio Ubaldiano. Il tutto anche alla luce di recenti polemiche che hanno interessato alcuni ambienti ceraioli (in particolare quelli santubaldari) che - scrive testualmente il Cappellano - non hanno nulla a che vedere con lo spirito della Festa. Di seguito la lettera integrale di don Giuliano Salciarini: "Carissimi ceraioli, avvicinandosi ormai la festa della canonizzazione di sant’ Ubaldo, che quest’anno coincide con l’inizio dell’850° anniversario della sua morte, ho avvertito il dovere, come cappellano dell’Università dei Muratori, di inviare a tutti voi un messaggio. Ho riletto la bolla di canonizzazione: papa Celestino III, pur consentendo l'allegrezza nell’ espressione del culto popolare a sant'Ubaldo, aveva anche raccomandato che "dietro l'esempio del beato uomo" fossimo “più zelanti che per il passato, nel rispetto di Dio e che gli altri prendano esempio dalla nostra condotta”. Il rumoreggiare di questi giorni credo che nulla abbia a che fare con i Ceri e tanto meno con sant’Ubaldo. Né si può dire che tale atteggiamento possa essere di esempio per gli altri. Giovanni Paolo II, in occasione dell’apertura del IX centenario della nascita di sant’ Ubaldo ci, scriveva: “Nella società del suo tempo, lacerata da innumerevoli rivalità di fazioni, di famiglie, di istituzioni, sant’Ubaldo si distinse come uomo di pace, riconciliato e riconciliatore ... Il suo ministero di riconciliazione non è terminato con la sua vita terrena, perché a cominciare dal giorno della sua morte ogni odio viene messo sollecitamente da parte, le liti si ricompongono in concordia, tutti coloro che erano nemici fanno pace”. Riconciliazione vuol dire riavvicinamento, riappacificazione, accordo, concordia. Il termine contrario è discordia, dissidio, inimicizia, animosità, rancore, odio. E allora con chi dobbiamo riconciliarci? Se è vero che amiamo tanto il nostro Patrono e lo veneriamo come Santo della riconciliazione vuol dire che sant’Ubaldo è il santo che vuole farci riconciliare, riappacificare, riavvicinare a Colui che in vita prima, e dopo la morte poi, ci ha sempre annunciato: Dio. Proviamo allora a cogliere il significato di questa riconciliazione su tre insegnamenti che sant’Ubaldo ha certamente voluto dare ai suoi eugubini. Ci preoccupiamo di dimostrarci grandi ceraioli per l’ambizione di essere scelti, di essere creduti perché la verità sui Ceri, sulle tradizioni “la conosco solo io”. Ci preoccupiamo di dire che “come voglio bene io a sant’Ubaldo non c’è nessun altro”, ma non ci preoccupiamo di mettere in pratica quello che il Santo ha insegnato a noi: la ricerca della pace. Sant’Ubaldo ha vissuto cercando di conformare la sua vita a quella del Vangelo. Pensare secondo Dio vuol dire cercare l’unione con gli altri, adoperarsi per l’unità tra ceraioli dello stesso cero e ceraioli degli altri ceri. É pensare all’amore e agire con amore. É pensare al modo di sant’ Ubaldo. Sant’Ubaldo ha preso la sua Croce e ha seguito il Signore per donarsi tutto agli eugubini: “Tu che fino ad oggi sei vissuto non per te stesso ma per noi”. La vita è spesso sacrificio è vivere per gli altri, è spendersi per gli altri anche quando questi ci appaiono come nemici. É per questo che il santo Vescovo ha speso la sua vita per noi. E allora, cari ceraioli, avviciniamoci a questo evento dell’anno giubilare, così importante per tutti noi eugubini, con lo stesso spirito di sant’Ubaldo; cerchiamo di far nostro il suo insegnamento e prepariamoci a questo grande evento venerdì 5 marzo con la veglia delle ore 21.00 in Cattedrale e domenica 7 salendo al monte per celebrare in un cuor solo l’inizio dell’anno 850° dalla morte del Patrono".
Gubbio/Gualdo Tadino
04/03/2010 11:48
Redazione
Sabato 20 marzo la "Festa di Primavera - Serata Eugubina": cena e ballo con TRG, Maggio Eugubino e Banda
E` entrata nel vivo la macchina organizzativa per la serata danzante di sabato 20 marzo al Park Hotel “Ai Cappuccini” di...
Leggi
Tabacco: a rischio migliaia di imprese e posti di lavoro
“Il settore del tabacco rischia di essere cancellato nel nostro Paese. Migliaia le imprese e i posti di lavoro in perico...
Leggi
Cannara: arrestati due pugliesi per furto di rame
I carabinieri di Cannara ieri pomeriggio hanno arrestato due pugliesi, padre e figlio rispettivamente di 50 e 25 anni, c...
Leggi
La Julia travolta a Imola
Attenzione sul girone C di serie B dove la Julia Spello è uscita sconfitta dal recupero dell’11esima giornata di campion...
Leggi
Citerna. Il Sindaco Falaschi dice "no" all`oraio ridotto alle Poste di Fighille
Il Sindaco di Citerna Giuliana Falaschi esprime tutta la sua contrarietà alla decisione della Poste Italiane che, già da...
Leggi
Foligno: La Quintana premiata dal Presidente della Repubblica
Sono arrivate a palazzo Candiotti le due Speciali Medaglie concesse dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano ...
Leggi
C.Castello. A Scuola...dalla Protezione Civile
Sabato a partire dalle 9 presso la Cittadella dell’Emergenza in via Angelini si terrà un evento didattico al quale parte...
Leggi
Fanari al IV round del Raceday Ronde Terra
Francesco Fanari parteciperà al quarto round del Raceday Ronde Terra con una Ford Focus WRC 2002 “elettronica”, messa a ...
Leggi
Berretti, il Foligno pareggia con la Lucchese
Dopo settimane di rinvii e un campionato costretto a singhiozzare a causa del maltempo la Berretti del Foligno ha recupe...
Leggi
Gubbio: bando di concorso per l’assegnazione alloggi di edilizia residenziale pubblica
E’ stato pubblicato nel sito ufficiale del Comune di Gubbio il bando di concorso per la formazione della graduatoria per...
Leggi
Utenti online:      352


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv