Skin ADV

Gubbio, luminarie di Natale solo sabato e domenica. La decisione anti-spreco

Lo ha deciso il Comune di Gubbio per ridurre al minimo gli sprechi energetici, anche in considerazione dei forti aumenti legati alle forniture di luce e gas.

Luminarie di Natale accese, ma solo il sabato e la domenica. Lo ha deciso il Comune di Gubbio per ridurre al minimo gli sprechi energetici, anche in considerazione dei forti aumenti legati alle forniture di luce e gas. Solo nei giorni prefestivi e festivi le vie e le piazze della città saranno illuminate dalle decorazioni natalizie. Una scelta necessaria, ma che in parte sembra contraddire lo slogan "Gubbio Città del Natale". L'Amministrazione comunica inoltre che in questi giorni Engie, la multinazionale leader a cui ha recentemente affidato la riqualificazione dell’illuminazione stradale e della rete elettrica della città, sta provvedendo a sostituire tutti gli impianti di illuminazione esterna, attualmente crepuscolari (ovvero in grado di accendersi grazie alle fotocellule in base alla percezione di luce solare) con impianti cosiddetti astronomici, ossia dispositivi che si attivano e si disattivano a una determinata ora. Un’operazione che consentirà un notevole risparmio, soprattutto in considerazione del fatto che in giornate grigie e piovose come quelle che caratterizzano questo periodo gli impianti crepuscolari possono accendersi anche in mattinata o nel primo pomeriggio. Grazie ai nuovi impianti astronomici, che Engie sta sostituendo in queste settimane, i lampioni si attiveranno tutti alla stessa ora per spegnersi alle primissime luci dell’alba, sempre in base a un orario prestabilito. 

Gubbio/Gualdo Tadino
22/11/2022 15:57
Redazione
Pierantonio, taglio del nastro per il nuovo percorso ciclo-pedonale che unisce il centro della frazione alla scuola primaria
E` stato inaugurato il nuovo percorso ciclo-pedonale che collega il centro abitato di Pierantonio alla scuola primaria d...
Leggi
Anas: chiusura notturna della E45 a Umbertide
Proseguono i lavori di manutenzione programmata per il risanamento strutturale e il miglioramento sismico dei viadotti “...
Leggi
Foligno: quinta edizione per il “Festival di Medicina tradizionale – medicina come ponte tra le culture”
Quinta edizione piena di sorprese per il “Festival di Medicina tradizionale – medicina come ponte tra le culture”, che a...
Leggi
La Mostra mercato del tartufo di Valtopina dedica i suoi 40 anni al riconoscimento Unesco
È dedicata al riconoscimento Unesco della Cerca e cavatura del tartufo in Italia a patrimonio culturale immateriale dell...
Leggi
Pensilina colabrodo alla stazione di Fossato di Vico, la segnalazione dell’Ora et Labora
Incuria, scarsa manutenzione, disinteresse e ad ogni pioggia la stazione di Fossato di Vico diventa un colabrodo. Sono n...
Leggi
Gubbio: al via sabato la prima edizione della “Tuber Cup”
Una competizione dedicata al più famoso dei tuberi, il tartufo, che dovrà essere abilmente trasformato dai partecipanti ...
Leggi
“Living Band”, spettacolo di beneficenza in favore del Comitato per la vita “Daniele Chianelli”
La solidarietà non si ferma. Nuova data per lo spettacolo di beneficenza della mitica formazione perugina “Living Band” ...
Leggi
Umbertide: fondi ai pensionati per combattere il caro bollette, pubblicato il nuovo avviso
E` stato pubblicato il nuovo avviso risolto ai pensionati del territorio per far fronte al caro bollette. Le risorse mes...
Leggi
La Banda Città di Umbertide sfida la pioggia e non abbandona la tradizione della Sveglia di Santa Cecilia
La Banda Città di Umbertide diretta dal Maestro Galliano Cerrini è tornata con la tradizionale Sveglia in onore di Santa...
Leggi
Morto in ospedale dopo esami, aperta indagine a Perugia
Accertamenti sono stati avviati dalla Procura di Perugia sulla morte di un uomo dopo alcuni esami, tra cui una broncosco...
Leggi
Utenti online:      343


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv