Skin ADV

Gubbio: mostra al convento di S.Fancesco ‘Le logge della Bellezza’

Gubbio: si inaugura sabato 10 ottobre alle ore 16.30, presso gli spazi del Convento di S.Francesco, la mostra "Le Logge della Bellezza, due anni di lotta contro la vetrificazione".
Si inaugura sabato 10 ottobre alle ore 16.30, presso gli spazi del Convento di S.Francesco, la mostra “Le Logge della Bellezza, due anni di lotta contro la vetrificazione”, curata dal Comitato per la tutela dei beni architettonici e paesaggistici di Gubbio. Durante l’arco dei 15 giorni della mostra, che chiuderà i battenti il 25 ottobre, saranno presentati eventi, performance, giornate di studio con interventi di alte personalità. E' prevista la presenza di Tomaso Montanari, Vezio De Lucia, Bruno Zanardi e molti saranno i contributi inviati da altri studiosi. All’appello del Comitato di Gubbio, di ritrarre o interpretare le "Logge dei Tiratori" prima della “vetrificazione” che le minaccia hanno risposto in numerosi: sono arrivate adesioni e contributi di vario tipo. Molti gli apporti di noti artisti italiani e stranieri, ma anche architetti, storici dell’arte, turisti in visita nella città, semplici cittadini e anche bambini, che con la loro fantasia senza limitazioni né condizionamenti, hanno impreziosito la manifestazione con piccoli capolavori. Tutto questo materiale, insieme a quanto prodotto dal Comitato nei due anni di iniziative, confluirà nella mostra allestita negli spazi messi a disposizione del Convento di S. Francesco, splendido complesso collocato proprio nella piazza che ospita le Logge dei Tiratori, antico opificio secentesco, unico nel suo genere, e parte integrante dello scenario urbano del centro storico di Gubbio. Il monumento secondo un progetto presentato dall’attuale proprietà, potrebbe essere chiuso con enormi vetrate che altererebbero inesorabilmente l'oggetto architettonico e con esso l’immagine della città, cancellando quella “straordinaria trasparenza” che nel vuoto delle aperture lascia intravedere porzioni quasi astratte di città, un affresco urbano di rara bellezza e un’immagine ammirata in tutto il mondo. L’appello “Salviamo le Logge di Gubbio” firmato da Settis, Rodotà, Montanari, Maddalena, Berdini e da numerosi storici, critici e artisti, indirizzato al Presidente della Repubblica sta raccogliendo ogni giorno nuove firme su Change.org. Sarà possibile firmare la petizione anche nei giorni della mostra. I lavori degli artisti e i contributi pervenuti sono riprodotti in manifesti affissi nelle plance del centro storico cittadino.
Gubbio/Gualdo Tadino
08/10/2015 13:05
Redazione
"Le sarte morte": stasera la quarta puntata del nuovo show al doppiaggio di Alessandro Campanella (TRG ore 21)
Ha già riscosso successo e consensi dopo le prime tre puntate. E stasera torna con il quarto appuntamento, ma a grande r...
Leggi
Rugby Gubbio, torna lunedi' il secondo appuntamento con "Mischiamoci": lavoro, scuola e sport con l'ex Nazionale Dominguez
Lunedì prossimo 19 ottobre, presso la sala dell’ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, l’Asd Rugby Gubbio 1984, org...
Leggi
A Gubbio gli stati generali dell'editoria di pregio come "Gutenberg comanda"
Nell’epoca dell’e-book, forse non tutti sanno che i libri hanno una storia fatta di regole tipografiche e di caratteri m...
Leggi
Gubbio. Stasera alle 17,30 con l'incontro intervista di Jack Sintini si apre il weekend di "Spirito di squadra"
Da oggi venerdi` 9 ottobre con l`incontro intervista a Jack Sintini alla sala ex refettorio della Biblioteca Sperelliana...
Leggi
Con ‘FAImarathon’ alla scoperta di un’Italia diversa
Domenica 18 ottobre torna “FAImarathon’, evento nato nel 2012 e promosso dal ‘Gioco del Lotto’ e dal FAI “Giornata FAI d...
Leggi
Umbertide. Affollato incontro con gli operatori della sanità assieme a Guasticchi e Barberini.
UMBERTIDE – Affollato incontro a Umbertide promosso dal vice presidente del Consiglio regionale, Marco Vinicio Guasticch...
Leggi
C.Castello. Trovato con 100 litri di gasolio. Polizia denuncia ricettatore.
100 litri di gasolio diviso in quattro taniche stivate nel portabagagli; questo è quanto trovato all’interno di un’auto ...
Leggi
"La scuola d'estate": su Rai Cultura il film dedicato alla scuola Santacristina di Ronconi
Un "maestro", Luca Ronconi. E uno spazio sospeso nel cuore dell`Umbria. Un incontro raccontato dal film di Jacopo Quadri...
Leggi
Dal Festival del Medioevo alle celebrazioni di Assisi del 4 ottobre: stasera a "Link" (ore 21 TRG)
Dal Festival del Medioevo di Gubbio alle celebrazioni tradizionali di Assisi del 4 ottobre: doppio binario stasera nella...
Leggi
Annuncia suicidio con sms: salvato dalla Polizia
Ha mandato un sms al figlio in cui annunciava l`intenzione di suicidarsi, il giovane ha chiamato il 113, la polizia ha l...
Leggi
Utenti online:      269


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv