Skin ADV

Gubbio: mostra fotografica di Maurizio Biancarelli

Si terrà a Gubbio, in anteprima, sabato 5 dicembre una mostra fotografica del progetto “Wild Wonders of Europe”, del fotografo di fama internazionale, eugubino di nascita, Maurizio Biancarelli.
Con il contributo del Comune di Gubbio, della Provincia di Perugia e della Regione Umbria, si terrà a Gubbio, in anteprima, una mostra fotografica del progetto “Wild Wonders of Europe”, del fotografo di fama internazionale, eugubino di nascita, Maurizio Biancarelli. Nata come iniziativa di solidarietà nei confronti dell’Abruzzo e allestita a Barrea, nel Parco Nazionale d’Abruzzo in ottobre, la mostra “Natura d’Europa”, sarà allestita nelle sale inferiori di Palazzo Pretorio a Piazza Grande nei mesi di dicembre e gennaio 2010. L’inaugurazione è prevista per le ore 17.30 di sabato 5 dicembre e sarà preceduta, alle 17, da una proiezione sempre di Maurizio Biancarelli, nella sala Trecentesca del Municipio, a presentazione del progetto “Wild Wonders of Europe”. «Questa mostra in anteprima – commentano il sindaco Orfeo Goracci e l’assessore Lucio Panfili - rappresenta una bella opportunità per la città, che sarà così in grado di offrire ai cittadini e ai visitatori un primo sguardo sulle meraviglie naturali del continente europeo attraverso le straordinarie immagini di alcuni dei fotografi impegnati nel progetto. Attraverso le immagini inedite di 68 tra i migliori fotografi naturalisti europei, tra cui Maurizio Biancarelli, il messaggio positivo è che molte specie animali stanno tornando ed è la dimostrazione che quando vengono prese le giuste decisioni, la natura riesce a ristabilire gli equilibri perduti. » Tra i maggiori sponsor del progetto figurano National Geographic, WWF, Nikon, Epson, Nokia, con la collaborazione di Epson Italia che ha contribuito alla stampa delle fotografie. “Wild Wonders of Europe” è costituito da immagini di autori diversi e rappresenta la più grande iniziativa fotografica mai realizzata finora e ha lo scopo di mostrare la bellezza e la ricchezza delle meraviglie naturali presenti nel continente attraverso lo strumento della fotografia. «L'obiettivo del progetto – spiega Maurizio Biancarelli - è quello di far sì che tutti possano ristabilire un legame diretto e profondo col mondo naturale, godere del contatto con la natura e preoccuparsi della sua conservazione in maniera più responsabile per il futuro. In realtà, paradossalmente, si conosce meglio la natura d'Africa e d'America, perché molto più presenti in TV, che non quella del proprio territorio e il progetto ha l'ambizione di cambiare questo stato di cose. “Wild Wonders of Europe” vuole celebrare le misure di conservazione della natura intraprese da varie organizzazioni e governi, sostenerle fortemente e veicolare. » L'Italia ha mostrato il suo elevato grado di biodiversità, il più alto d’Europa , e ha ricevuto la visita di vari fotografi stranieri. Il lavoro dei fotografi è terminato nell'agosto 2009 e, a partire dal prossimo anno, varie mostre di grande respiro saranno allestite nelle maggiori città europee. La mostra resterà aperta fino al 6 gennaio 2010.
Gubbio/Gualdo Tadino
21/11/2009 11:52
Redazione
Gubbio: i Santantoniari ricordano i ceraioli defunti
La Famiglia dei Santantoniari come tutti gli anni nel mese di novembre celebra la messa in ricordo dei ceraioli defunti....
Leggi
Basket A1 femm: Liomatic Umbertide attesa a Venezia
Si rimette in viaggio la Liomatic Umbertide che domenica, settima di campionato, approda in laguna per affrontare la Rey...
Leggi
Gubbio: domani la Caritas organizza la "Festa dei popoli"
Dopo il successo dell`edizione 2008, torna domani a Gubbio la “Festa dei popoli”, una preziosa occasione di incontro e d...
Leggi
Gubbio: grandi interpreti in concerto sotto l’albero di natale piu’ grande del mondo
Il giovane e prodigioso trombettista russo Sergei Nakariakov e l’ensemble “Interpreti Veneziani” accendono il Natale a G...
Leggi
Oggi a Gubbio il progetto Human Right Sunrise, per la cultura dei diritti umani
Saranno due anni di confronti, condivisione di iniziative e esperienze quelli che la Provincia di Perugia andra` ad affr...
Leggi
A Foligno 200 pedofili, nasce il primo centro anti-pedofilia
In Italia esistono 100mila pedofili. In Umbria ce ne sono almeno 720, di cui circa 200 a Foligno e dintorni. E poi c’è i...
Leggi
Foligno: successo per Don Matteo in abiti quintanari
Don Matteo, il prete detective più famoso della televisione italiana, stavolta ha avuto a che fare con lo sfarzo barocco...
Leggi
Foligno: è nata la bimba dei baby-genitori
Si chiama Aurora ed è nata giovedì mattina all’alba, la figlia dei baby genitori di Foligno. La storia è finita alla rib...
Leggi
Foligno: Umbria Ollii, presidio Cgil davanti al tribunale
Era il sabato 25 novembre del 2006, quando quattro operai morirono tra le fiamme della Umbra Olii - l’azienda di Campell...
Leggi
Foligno: Risparmio tradito, recuperati 20 milioni di euro
La Confconsumatori nazionale ha scelto Foligno, per tracciare un bilancio sul risparmio tradito e su quanto recuperato i...
Leggi
Utenti online:      494


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv