Skin ADV

Gubbio: nel Museo di Palazzo dei Consoli "Il Gonfalone dei Calzolari"

Gubbio: nel Museo di Palazzo dei Consoli "Il Gonfalone dei Calzolari". Illustrata l'opera realizzata dall'artista folignate Michelini nel 1649-1650. Il restauro è stato completato nel 2006.
Il Gonfalone dei Calzolari ha finalmente trovato la sua giusta collocazione nel Museo civico di Palazzo dei Consoli. E' avvenuto a distanza di cinque anni dal restauro, effettuato tra il giugno e il settembre del 2006 su finanziamento di Comune di Gubbio e Regione dell'Umbria; le dimensioni piuttosto grandi dell'opera (3,5 per 2,5 metri) non avevano consentito di posizionarlo all'interno di Palazzo dei Consoli, tanto da relegarlo nei depositi comunali di via Verdi. Il dipinto tuttavia è stato sempre apprezzato da molti addetti ai lavori, tanto che è stato anche richiesto in occasione di una mostra sul Barocci svoltasi a Perugia: dopo quell'esposizione, finalmente, al Gonfalone – raffigurante la Pietà con l'Eterno Padre tra Sant'Ubaldo e San Crispino – è stata trovata appunto la giusta collocazione a Palazzo dei Consoli. “Si tratta di uno stendardo risalente al 1649-1650, realizzato dall'Università dei Calzolari e dal folignate Giovan Battista Michelini, autore nel periodo di molte opere in chiese e confraternite locali – ha spiegato lo storico Ettore Sannipoli – Sin da subito è stata considerata di grande rilievo tanto da sfilare a Roma in occasione di diversi Giubilei, tra cui quello del 1725, dove fu addirittura scambiato per un 'Raffaello'”. L'illustrazione de “Il Gonfalone dei Calzolari”, oltre al suo restauro e alla musealizzazione, ha rappresentato ieri il primo degli appuntamenti nell'ambito di “Incontri al Museo”, promossi dal Comune e dalla Soprintendenza per i Beni storici, artistici ed etnoantropologici. All'iniziativa, tra gli altri, ha preso parte l'assessore comunale Marco Bellucci.
Gubbio/Gualdo Tadino
09/09/2011 12:10
Redazione
Precipita con il suo parapendio, ferito 47enne tedesco sul Parco del monte Cucco
Un pilota tedesco classe ’64 è rimasto ferito dopo essere precipitato con il suo parapendio nel Parco del monte Cucco. L...
Leggi
Dopo il tie- break, San Giustino si arrende a Loreto
Dopo qualche settimana passata solo ad allenarsi in palestra è finalmente sceso ieri campo il San Giustino volley di mis...
Leggi
Incendi forse dolosi in zona Spello-Bevagna la notte scorsa
C`è l`ipotesi del dolo per gli incendi scoppiati la notte scorsa nelle campagne tra Bevagna e Spello, dove sono andati a...
Leggi
Gubbio, Boisfer verso la panchina
In casa Gubbio per Pecchia si avvicina l’ora delle decisioni. Prima su tutto il modulo da utilizzare nella delicata sfid...
Leggi
C.Castello: pubblica per tutto settembre la variante al PRG
"Una richiesta che c’era immediatamente arrivata in sede di presentazione dell’atto da parte delle categorie economiche,...
Leggi
C.Castello: questa sera, degustazioni prelibate e spettacoli di trampolieri
Veramente “un programma del gusto e per tutti i gusti” quello previsto per questa sera, venerdì 9 settembre, nell’ambit...
Leggi
Foligno, Papa si gioca un posto
Dopo la doppia seduta di allenamento ieri a “Campo di Marte”, la squadra di Pagliari si ritroverà oggi per preparare gli...
Leggi
C.Castello: in prestito temporaneo il dipinto di Domenico Lombardi
Accogliendo una richiesta del Consiglio Regionale dell’Umbria, l’amministrazione comunale di Città di Castello ha conces...
Leggi
"Tartufissima", podismo e tartufo insieme
Conto alla rovescia per la prima edizione della "Tartufissima", manca infatti un mese al via della gara podistica che si...
Leggi
Gubbio: un’associazione nel nome di Agnese. E domani sera la festa a S.Ubaldo (ore 18.30)
Al suo nome e alla sua storia è legata una delle pagine di solidarietà più autentiche e coinvolgenti per la comunità eug...
Leggi
Utenti online:      536


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv