Skin ADV

Gubbio: nominata la Commissione Pari Opportunità

Gubbio: e' stata nominata nella seduta del Consiglio Comunale dello scorso 30 Ottobre la Commissione Pari Opportunita'.

È stata nominata nella seduta del Consiglio Comunale dello scorso 30 Ottobre la Commissione Pari Opportunità, commissione comunale con finalità di promozione e realizzazione di pari opportunità nell’educazione e nella formazione, nella cultura e nei comportamenti, nella partecipazione alla vita politica, sociale ed economica, nelle istituzioni, nella vita familiare e professionale e per rimuovere gli ostacoli che di fatto impediscono la piena parità. La Commissione risulta composta da 6 donne scelte tra le candidature presentate dai gruppi consiliari, 8 donne scelte tra le candidature presentate dai movimenti femminili e dalle associazioni culturali e sociali e 3 donne scelte tra le candidature presentate dalle organizzazioni sindacali. Risultano elette: Lucia D’Acri, Chiara Petrocchi, Cinzia Pierini, Giorgia Gaggiotti, Giorgia Ottaviani, Cecilia Passeri, Adele Martinozzi, Antonella Rossi, Antonella Urbani, Elisa Leonardi, Laura Allegrucci, Sonia Alunno, Sabina Clementi, Vanessa Micheletti, Tania Di Pasquale, Sara Rinaldini e Sabina Venturi. Sistematica, trasversale, specifica e gravissima, culturalmente radicata, la violenza contro le donne resta una violazione dei diritti umani tra le più diffuse, che riguarda individui, famiglie, comunità e la società nel suo complesso. Superando ogni confine, non c’è luogo al mondo dove la violenza di genere sia eliminata. Esiste poi un sommerso di violenze “ordinarie” su bambine, ragazze e donne, straniere, disabili e anziane di drammatiche proporzioni, nel quale rientrano anche forme più subdole, meno eclatanti, che annientano la soggettività della donna sul piano psicologico, economico e sociale. La violenza sulle donne ha radici profonde negli stereotipi di genere e nelle discriminazioni che tuttora impediscono pari opportunità alle donne rispetto agli uomini: ruoli di genere rigidi infatti non solo limitano identità e potenzialità, ma anche differenziano donne e uomini sulla base delle aspettative della società su come ciascuno/a dovrebbe apparire, comportarsi e agire. Questa distorsione dà luogo a gerarchie di potere inique che si riscontrano anche nelle percezioni della popolazione adulta e in quella giovanile, nonostante si sia assistito in questi ultimi anni ad un rafforzamento delle donne sul piano sociale, grazie ad un processo autenticamente partecipato alimentato dalle tante realtà più o meno strutturate presenti su tutto il territorio. I miei migliori auguri di buon lavoro quindi alla neoeletta Commissione Pari Opportunità che vede davanti a sé cinque anni di costante impegno e un fondamentale ruolo di controllo affinché non si faccia neanche mezzo passo indietro sui diritti conquistati dalle donne in anni e anni di dure lotte.

Gubbio/Gualdo Tadino
04/11/2019 15:16
Redazione
Stasera la passeggiata “Stavolta a piedi”, trekking urbano serale tra le pietre di Gubbio con la FIAB
FIAB Gubbio AvA (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta – Associazione valle dell’Assino) organizza una passeggiata ...
Leggi
Campagna antinfluenzale all'ospedale di Perugia
E` cominciata all`azienda ospedaliera di Perugia la campagna di prevenzione per l`influenza, chiamata "Io mi vaccino, io...
Leggi
Si e' aperto il Contest fotografico "Gubbio D'Autunno" lanciato da IG Gubbio: termine ultimo per immortalare la citta', il 20 novembre prossimo
E’ iniziato l’1 novembre il contest fotografico “Gubbio D`Autunno”, organizzato dallo staff di “IG Gubbio” con il patroc...
Leggi
Spoleto: sequestrati dipinti e disegni presunti falsi Modigliani
Nove dipinti e dieci disegni attribuiti ad Amedeo Modigliani che i carabinieri del nucleo tutela patrimonio culturale so...
Leggi
Morta la donna 55enne ustionata mentre fumava in ospedale ad Assisi
Non ce l` ha fatta la donna che sabato era rimasta ustionata mentre stava fumando una sigaretta sul terrazzo della sua c...
Leggi
Spoleto: Dolci d’Italia, ottimi risultati per la prima edizione
Si è conclusa ieri, domenica 3 novembre, la prima edizione di Dolci d’Italia, Festival Nazionale dei dolci tipici italia...
Leggi
Umbertide: volontariato, impegno e cittadinanza attiva al Campus “Leonardo da Vinci”
Al Campus “Leonardo da Vinci” si è tenuto un incontro tra gli alunni ed ex alunni rappresentanti del presidio di volonta...
Leggi
Foligno: bilancio lusinghiero per l'edizione 2019 di 'Umbria in un bicchiere'
Un maxi brindisi, per festeggiare il successo della sesta edizione di `Umbria in un Bicchiere` che domenica scorsa ha su...
Leggi
Lyrick di Assisi: dopo il successo della passata stagione torna lo stile dirompente, dinamico e versatile di Angelo Pintus
L`Associazione Umbra della Canzone e della Musica d`Autore inizia a svelare uno degli appuntamenti in cartellone per la ...
Leggi
Umbertide ha ricordato il 4 Novembre
Con la deposizione di una corona di alloro da parte del sindaco Luca Carizia al monumento dedicato ai caduti di tutte le...
Leggi
Utenti online:      436


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv