Skin ADV

Gubbio, nuovi 35 sommelier diplomati dall'AIS

Gubbio, nuovi 35 sommelier diplomati dall'AIS: pieno successo per gli esami svoltisi all'hotel Catignano con la commissione guidata dal sommelier Christian Belardi.
Che il vino sia una vera passione più che un momento di moda passeggera, lo dimostra la sempre costante crescita dei sommelier nel panorama enologico; in modo particolare in una città come Gubbio che non produce vino, ma che ha veramente tanti appassionati. Anche quest'anno la delegazione di Gubbio diploma nuovi sommelier AIS: ben 35; un numero notevole. Martedì, al ristorante Catignano, si sono svolti gli esami della delegazione di Gubbio, guidata dal Sommelier Christian Belardi, vice Giuseppe Agostinelli, e da Giulio Donati responsabile servizi; e della delegazione di Città di Castello, guidata dalla Sommeleir Tiziana Croci, e la vice delagata Lorella Forti, accorpata per l'occasione a Gubbio. I nuovi sommelier che sono risultati idonei, sono in totale 35 provenienti da Gubbio, Gualdo Tadino, Fossato di Vico, Scheggia, ed una ragazza proveniente dalla delegazione di Siena. Città di Castello vede 15 nuovi sommelier. Numeri importanti per l'alta Umbria. Anche se Gubbio non è, ad oggi terra di vini, gli appassionati crescono in modo costante. Tutta colpa del vino: della curiosità e della voglia di conoscere che gravita attorno a questo nettare di Bacco. Una curiosità che porta a voler conoscere le aree di provenienza, DOC e DOCG, vitigni e produttori. Tutto quello che c'è dentro ad una bottiglia e dietro ad un'etichetta, magistralmente raccontato dai relatori AIS, che sanno far conoscere il vino soprattutto sotto il punto di vista organolettico. Soprattutto il saper degustare un vino, attraverso le sue caratteristiche oggettive e attraverso i sensi, è la peculiarità dei Sommelier, che attraverso le lezioni dei corsi, imparano a riconoscerne caratteristiche, difetti, pregi; a legarlo alla terra di provenienza e al lavoro dei produttori. Un piacere assolutamente unico di un mondo affascinante ed in continua evoluzione. Grande soddisfazione, quindi, per le due delegazioni, e per l'AIS Umbria, guidata da Sandro Camilli. Ed ora tutti i nuovi Sommelier aspettano di ricevere l'attestato ed il Taste Vin, strumento che da sempre rappresenta l'associazione nazionale sommelier, e primo strumento in mano al coppiere per valutare la qualità del vino. Insomma, anche se nascono nuove associazioni, i corsi AIS, si dimostrano sempre in grado di competere con le tante scelte che ci sono oggi. Un'associazione che sa dare il meglio, sia a livello formativo che professionale, riuscendo a mediare la cultura del vino, con il lavoro di sommelier. La passione per il vino si trasforma in conoscenza, cultura e professione a tutti gli effetti.
Gubbio/Gualdo Tadino
18/06/2016 11:27
Redazione
Gubbio, raccolta differenziata: ecco date e orari per il nuovo materiale. Oggi presentazione spot
Sarà presentato stamane a Palazzo Pretorio il nuovo spot promozionale che l`Amministrazione comunale ha prodotto, in col...
Leggi
Open day Polo museale Gualdo Tadino: stasera immagini e interviste a "Trg Plus" (ore 20.50)
È stata l’occasione per un approfondimento sul patrimonio artistico cittadino e mettere in mostra gli itinerari cultural...
Leggi
Asad, il progetto "Do ut des" tra Gubbio e Gualdo Tadino
Il progetto “Do ut Des”, promosso dalla cooperativa ASAD con il partenariato dei Comuni della Zona Sociale 7, si inseris...
Leggi
Gubbio tra conferme e nuovi innesti. Il girone resta un'incognita
Comincia a delinearsi il Gubbio (foto di Somne Grilli) che affronterà nella prossima stagione il campionato di Lega Pro:...
Leggi
Licenziamento dipendenti pubblici: martedi' seminario a Villa Umbra
La responsabilità e licenziamento disciplinare del dipendente pubblico è il tema che sarà approfondito, martedì 21 giugn...
Leggi
Gubbio, allarme centro storico e vandalismi: stasera alle 21 incontro pubblico alla Sperelliana
Negli ultimi anni il centro storico di Gubbio è molto cambiato tanto da aver spinto i residenti più volte a manifestare ...
Leggi
Gubbio: torna la Mostra Mercato d’Antiquariato
Edizione da grandi numeri quella di oggi, domenica 19 giugno per la mostra di antiquariato, collezionismo e cose usate; ...
Leggi
Gubbio, scade oggi il bando "Senso civico cercasi" promosso dal Rotary club: 15 borse lavoro per manutenzione cittadina
Spazio ai giovani che vogliono impegnarsi per qualificare la propria città, guadagnare un po` di soldi e costruire così ...
Leggi
Motori: a Misano lo spettacolo della Superbike. In gara l'eugubino Cipiciani
Motori: tutto pronto al Misano World Circuit, circuito di proprietà eugubina, per il “Pirelli Riviera di Rimini Round”, ...
Leggi
1000 giovani nuotatori in vasca a Citta’ di Castello per il 21° "Tifernum Tiberinum"
E’ stato il nuoto giovanile l’argomento della prima conferenza stampa dell’Amministrazione comunale di Città di Castello...
Leggi
Utenti online:      626


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv