Gubbio torna per il sesto anno consecutivo ad ‘illuminarsi di meno’. Nella giornata di oggi la città di Gubbio “spegnerà gli sprechi” per sensibilizzare verso un tema sempre più importante quale quello del risparmio energetico. La manifestazione "M'illumino di meno", è promossa a libello nazionale dalla trasmissione Caterpillar di Radio 2 Rai, e per questa edizione eugubina, l'Associazione Mentindipendenti in sinergia con il Comune di Gubbio, parteciperanno con varie iniziative al programma nazionale di risparmio energetico. giornata principale sarà oggi venerdì 14 febbraio, a partire dalla mattina, con l’attività ludica di sensibilizzazione al risparmio energetico nelle classi seconde e quinte delle scuole primarie del Comune di Gubbio, curata dall’Associazione Mentindipendenti. Nelle classi seconde il gioco si chiamerà “Spegni lo spreco” e sarà incentrato sulle piccole buone pratiche quotidiane per risparmiare energia; invece le classi quinte saranno coinvolte nella realizzazione del “Dodecaedro del risparmio”, sul quale verranno impresse le regole per il risparmio energetico a misura di bambino. Inoltre, l’Associazione di promozione sociale GAIA realizzerà un’attività di sensibilizzazione al rispetto ambientale dal titolo “Progetto Autosufficiente”, nelle classi terze e quarte delle scuole primarie del Comune di Gubbio. La giornata continuerà alle 13,30 presso il Refettorio della Biblioteca Sperelliana con “Pilates a lume di candela” a cura di Lucia Mangoni della Palestra Aerobic Studio's, aperto a tutti e ad ingresso gratuito. Alle 18 ci terrà un momento suggestivo con lo spegnimento dell'illuminazione pubblica. Gli esercizi commerciali soci di ‘GubbioFaCentro’ aderiranno allo spegnimento dell’illuminazione, abbassando le luci delle loro vetrine e proporranno varie iniziative a tema. Non mancherà la parte “gastronomico-romantica” contro lo spreco, infatti dalle ore 18 alle ore 20 presso Amadeus Pub in collaborazione con Associazione B612 è previsto “Amorsi”, un aperitivo a lume di candela che si ripeterà anche domani sabato 15 febbraio dalle ore 19. L’evento chiave della giornata prenderà vita alle 21, presso il Refettorio della Biblioteca Sperelliana dove si esibiranno in un suggestivo concerto in acustico ‘I Giuradei’. Ci sarà il minimo utilizzo di energia elettrica, ma sarà pieno di energia e come sempre ad ingresso gratuito. Ad aprire il concerto sarà il ‘Sara Marini Quartet’, composto da Sara Marini alla voce, Lorenzo Cannelli al piano, Michele Fondacci al vibrafono e Roberto Gatti alle percussioni, con lo spettacolo dal titolo: “Voce che migra”. Durante la serata sarà presente un “angolo bar” a cura de ‘La Caciara music club’. Dopo il concerto, in seconda serata, dalle 23,30, presso ‘Al Casellino’, sempre ad ingresso gratuito, si svolgerà una Festa con musica in acustico, a cura dall’Associazione ‘Leukos’. Parte del ricavato sarà devoluto in beneficenza. Sabato 15 febbraio si continuerà, dalle ore 17 con una Merenda con prodotti equo-solidali a cura della Bottega Arcobaleno, presso la Biblioteca Comunale Sperelliana. Contemporaneamente dalle 17 alle 18,30 sempre presso Biblioteca Sperelliana, verrà presentato il primo libro di fumetti “Il Primo Grande Libro di A Panda Piace” direttamente dal suo autore, Giacomo Bevilacqua. Oltre ad una breve introduzione dei “The Wireless”, verranno esposti anche i lavori realizzati dalle ragazze e dai ragazzi del CCRR durante il laboratorio “Rispetto l’ambiente… in un fumetto”. L’evento sarà organizzato da Biblioteca Comunale Sperelliana, Associazione Culturale Mentindipendenti e Manga! Gubbio. Inoltre, per tutti i mesi di febbraio e marzo, l'Associazione Culturale Mentindipendenti continuerà a realizzare l'attività di educazione al risparmio all’interno delle scuole primarie.
Gubbio/Gualdo Tadino
14/02/2014 09:10
Redazione