Skin ADV

Gubbio: oggi taglio del nastro per la XXXII edizione della Mostra del tartufo

E'atteso oggi alle 17, in piazza 40 Martiri, il taglio del nastro della XXXII edizione della Mostra mercato nazionale del tartufo bianco e dei prodotti agroalimentari di Gubbio.
Sarà la sfilata del corteo dei Giochi de le Porte di Gualdo Tadino ad accompagnare oggi alle 17, in piazza 40 Martiri, il taglio del nastro della XXXII edizione della Mostra mercato nazionale del tartufo bianco e dei prodotti agroalimentari di Gubbio (30 ottobre – 3 novembre), alla presenza del commissario liquidatore dell’ente Mauro Severini, del commissario straordinario del Comune di Gubbio, Maria Luisa D’Alessandro e del prefetto di Perugia, Antonio Reppucci, oltre ai sindaci del comprensorio. Dopo aver visitato le sedi della Mostra in via Baldassini (“Arconi” e Casa di Sant’Ubaldo), il corteo si ritrova a piazza Grande per l’esibizione degli Sbandieratori di Gubbio, seguita alle 19 dalla tradizionale pesatura e premiazione del tartufo più grande portato in mostra da espositori e tartufai. Nel 2012, anno di siccità e bassa produzione, ad aggiudicarsi il premio fu un pezzo di 432 grammi di “Martinelli tartufi” di Pietralunga. Quest’anno la stagione più generosa annuncia grandi sorprese. Anche per il 2013 piazza Grande sarà il cuore della manifestazione, con i padiglioni che ospitano tartufo fresco e prodotti della lavorazione, degustazioni guidate di birra e vini, show cooking e banchi d’assaggio. La cucina e i suoi sapori saranno rappresentati a Gubbio da due tra i più grandi chef d’Italia: il 1° novembre, per lo show-cooking di piazza Grande, arriva Mauro Uliassi, 2 stelle Michelin, 19 su 20 punti nella guida Espresso, titolare di uno dei più apprezzati ristoranti di pesce del Belpaese, a Senigallia. E il 2 e 3 novembre l’ospite d’eccezione della Mostra, pronto a insegnare i suoi trucchi tra i fornelli, sarà Fabrizio Rivaroli, già protagonista de “La prova del cuoco”. Da non perdere, per i più piccini, la scuola di cucina per i bambini “Junior Chef”, alle ore 10.30 del 1° e 2 novembre, in piazza Grande. La delegazione eugubina dell’Ais, Associazione italiana sommelier, invece, curerà dal 31 al 3 novembre, alle 18.30, rispettivamente una degustazione di birre artigianali del territorio, di Trebbiano spoletino, di una selezione speciale dell’enologo Chioccia, e per chiudere in bellezza una selezione di Muffati orvietani. Un appuntamento speciale è senza dubbio quello del primo novembre, a partire dalle 18.30, con “La musica al tempo di Sant’Ubaldo”, concerto dell’ensemble Diastema, promosso dall’associazione D’Umbrianticamusica (chiesa di San Marziale), seguito dalla degustazione di pietanze del XII secolo “Il cibo al tempo di Sant’Ubaldo” nella taverna dei santubaldari. Gli stand resteranno aperti dalle 9.30 alle 19 con ingresso libero.
Gubbio/Gualdo Tadino
30/10/2013 08:20
Redazione
Partita la prima edizione del Cucco Beer Fest, di scena a Scheggia fino a domenica
Sarà il paesaggio del parco del Monte Cucco e la città di Scheggia ad accogliere la prima edizione Cucco Beer Fest, la p...
Leggi
Oggi a Perugia le celebrazioni dei 40 anni stemma della Regione con i Ceri: giovedì su "Link" - ore 21.15 TRG
Compie 40 anni il simbolo della Regione Umbria, i tre Ceri di Gubbio. Era il 30 ottobre del 1973 quando venne promulgata...
Leggi
"Premio Bargello": successo per la seconda edizione, domenica "Ai Cappuccini"
Domenica 27 ottobre, presso il Park Hotel ai Cappuccini, si è conclusa la seconda edizione del Premio Bargello Città di ...
Leggi
C.Castello: "Truffa dello specchietto", denunciati due campani
A Città di Castello sono state denunciate due persone per la “truffa dello specchietto”. La denuncia è partita dal Perso...
Leggi
Perugia: minimetrò, gli orari per la Fiera dei morti
Comunicato della società Minimetrò spa per annunciare gli orari di esercizio del vettore in occasione della Fiera dei mo...
Leggi
Assisi: presentata l'immagine della scultura dello stemma araldico di papa Francesco
L`immagine della scultura dello stemma araldico di papa Francesco è stata presentata ad Assisi ieri alle ore 18 in occas...
Leggi
Foligno, controlli dei Carabinieri nel weekend
Nell`ultimo week-end, la Compagnia Carabinieri di Foligno ha attuato uno specifico servizio di controllo del territorio ...
Leggi
"Noi scegliamo Gubbio": nuova lettera aperta sulla politica eugubina
"E` arrivato il momento di fare quadrato intorno a un progetto civico originale e innovativo". E` il messaggio con cui ...
Leggi
C.Castello. Fiorenzo Luchetti confermato presidente di Assindustria Altotevere
Ieri, presso il salone dei fasti di Palazzo Vitelli l`elezione dei Componenti del consiglio direttivo della sezione Alta...
Leggi
Altotevere non ripete il miracolo, vince Molfetta 3-0. Stasera telecronaca su Trg2 (ore 22.30)
Torna sulla terra e lo fa nel modo peggiore l`Altotevere Città di Castello che dopo la grande vittoria al tie breack del...
Leggi
Utenti online:      553


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv