Skin ADV

Gubbio, oggi torna la tradizione dei Focaroni di San Giuseppe

Gubbio oggi si riappropria di una delle sue tradizioni più sentite, quella dei Focaroni di San Giuseppe.

Gubbio oggi si riappropria di una delle sue tradizioni più sentite, quella dei Focaroni di San Giuseppe. In un momento storico delicato e complesso della storia mondiale, luci e fuochi simbolo di speranza verranno accesi in ogni quartiere della città di Pietra. I focaroni di San Giuseppe, alla viglia del 19 marzo, rappresentano un omaggio al Santo protettore dei falegnami. Proprio dalla sua Chiesa in via Savelli della porta a Gubbio avrà inizio alle ore 19 il suggestivo itinerario per le vie del centro storico. Le prime fiamme ad accendersi saranno quelle nel quartiere di San'Andrea in via Dante Alighieri. Si scenderà dunque lungo corso Garibaldi per raggiungere Piazza San Pietro con l'accensione del secondo focarone. La manifestazione proseguirà fino a Piazza San Giovanni nel quartiere di San Giuliano per poi concludersi a San Martino nel letto del fiume Camignano. L'iniziativa, promossa dall'Università del Falegnami in collaborazione con i quattro quartieri cittadini, l'amministrazione comunale e l'associazione Maggio Eugubino, verrà riproposta secondo lo schema messo in atto dal 2017: i focaroni verranno accesi progressivamente e non nel medesimo momento in modo da poter coinvolgere la città e i visitatori in un suggestivo percorso per il centro storico.

Gubbio/Gualdo Tadino
18/03/2022 15:10
Redazione
Domani al via la 35esima edizione di Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio
Il 26 e 27 marzo 2022 torna Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio preceduta e seguita da tante iniziative. La...
Leggi
Gubbio: un manoscritto del XVII secolo donato alla Sperelliana
Alla vigilia della festa di San Giuseppe, patrono dei falegnami, il Comune di Gubbio ha ricevuto un prezioso dono: un ma...
Leggi
Covid: sette ricoveri in meno in Umbria e calo dei nuovi casi
Sette ricoveri in meno in un giorno nei reparti ordinari e nuovi contagi in lieve diminuzione: emerge dai dati della Reg...
Leggi
Assisi: una reliquia del Beato Carlo Acutis sarà portata negli Usa
Una reliquia del Beato Carlo Acutis sarà portata negli Usa. Rispondendo alla richiesta della Conferenza episcopale catto...
Leggi
Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid, assessore Coletto: uniti nel dolore a chi ha perso i propri cari
“In questa giornata tragicamente simbolica rivolgo il mio ricordo commosso e quello dell’istituzione regionale nei confr...
Leggi
Gubbio: Processione del Cristo Morto, la Confraternita al lavoro per poter svolgere la manifestazione
La Confraternita di Santa Croce della Foce si sta adoperando, di comune accordo con le autorità religiose, le autorità c...
Leggi
Infrastrutture: 60 mln a Umbria per ponti, viadotti e strade
"La manutenzione e la messa in sicurezza delle infrastrutture stradali come prima grande opera necessaria. Sono quasi 60...
Leggi
La squadra dei L'Unatici Ellera Corciano è stata protagonista alla ventesima edizione della “Strasimeno”
La squadra dei L`Unatici Ellera Corciano è stata protagonista alla ventesima edizione della “Strasimeno”, che domenica h...
Leggi
Gualdo Tadino, Hchachna e Sejnene città amiche nel segno della ceramica
La città italiana di Gualdo Tadino e quelle tunisine di Hchachna e Sejnene si abbracciano nel segno della ceramica. E’ s...
Leggi
A Gubbio il campionato nazionale di corsa campestre
Sarà Gubbio ad ospitare il Campionato nazionale Libertas 2022 di corsa campestre, che si svolgerà domenica 20 Marzo 2022...
Leggi
Utenti online:      542


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv