Skin ADV

Gubbio: parcheggio ex seminario, iniziati i lavori di riqualificazione

Nell’area ora sterrata verranno realizzati circa 100 posti auto con una pavimentazione in calcestruzzo drenante.

Sono iniziati da qualche giorno i lavori del parcheggio dell’ex seminario, per un importo complessivo di un milione e centomila euro derivante dal finanziamento per la realizzazione del polo intermodale proveniente dalle risorse dell’area interna, della quale il Comune di Gubbio è capofila. “Una scelta strategica, non certo estemporanea – sottolineano il sindaco Filippo Stirati e l’assessore ai Lavori Pubblici Valerio Piergentili – collocata in una progettazione che viene da lontano. Chi parla di lavori elettorali forse non ricorda che siamo stati frenati da due anni di pandemia e da tutto ciò che alla pandemia è seguito in termini di innalzamento dei prezzi delle opere pubbliche”. La riqualificazione del parcheggio sta riguardando la parte sterrata dello stesso, un’area che da anni versa in condizioni di forte criticità, successivamente verrà realizzata la zona di sosta per gli autobus nel viale del Teatro Romano. Il parcheggio verrà realizzato allo stesso livello dell’attuale  e saranno riqualificati tutti gli accessi pedonali che congiungono l’area alla parte sopraelevata. Verranno realizzati circa 100 posti con una pavimentazione in calcestruzzo drenante. Prevista nel progetto anche la piantumazione di nuove alberature, che garantirà anche una maggiore ombreggiatura dei posti auto. L’intervento sarà anche volto alla definitiva regimentazione delle acque e della rete fognaria. A proposito delle alberature, l’assessore Piergentili spiega: “Rimango basito dalle polemiche sterili emerse nella giornata di ieri relativamente a un presunto abbattimento degli ulivi nell’area di parcheggio. Il Comune di Gubbio, tramite la ditta appaltatrice, ha semplicemente recuperato gli ulivi secolari che adornavano un’area del parcheggio spostandoli nelle zone perimetrali del parcheggio stesso, in una zona che conferisce molto più valore agli splendidi alberi e permetterà alle automobili di godere della loro ombra. Non c’è stato perciò alcun abbattimento di ulivi, le immagini circolate sui social riguardavano semplici potature. Gli alberi di ulivo, semplicemente, sono stati spostati”. Di una “faziosità tale da provocare allucinazioni” parla anche il sindaco Stirati, che, insieme a Piergentili, spiega: “Non è possibile che ogni intervento volto al miglioramento e alla valorizzazione della città sia oggetto di polemiche sterili, invidie, personalismi e ottusità. Il conservatorismo che vorrebbe lasciare tutto com’è dimentica che alcune scelte e investimenti sono indispensabili se si vuole pensare al futuro di Gubbio, non solo per quello che concerne cittadini e residenti ma anche per tutto quello che riguarda i servizi per i turisti e per i visitatori”.

Gubbio/Gualdo Tadino
09/11/2023 12:27
Redazione
Il commissario Maurizio Gallinella nuovo dirigente della sezione polizia stradale di Terni
Si è insediato il nuovo dirigente della sezione polizia stradale di Terni Maurizio Gallinella, tornato in via Antiochia,...
Leggi
Calcio: A.S. Gubbio, le gare nel prossimo weekend del settore giovanile
A.S. Gubbio, le gare nel prossimo weekend del settore giovanile: Sabato 11 novembre - Primavera 3: 8° giornata di andat...
Leggi
San Giustino: “Incontro con l’Autore”, sabato 11 novembre nuovo appuntamento culturale a Villa Graziani
Un momento privilegiato e uno spazio dinamico di ascolto e conoscenza di persone per le quali la scrittura è molto più d...
Leggi
La Lega nelle piazze dell'Umbria per la Giunta Tesei
Sabato 11 e domenica 12 novembre la Lega "torna nelle piazze di tutta l`Umbria per portare tra la gente i traguardi ragg...
Leggi
Più clienti con i social, workshop gratuito a Gubbio
Più clienti con i Social – Da Facebook a Tik Tok, da WhatsApp a Telegram! è il titolo del workshop che si terrà il 14 no...
Leggi
Distretto Alto Chiascio, effettuato su giovane paziente intervento odontoiatrico con ausilio stampa 3D
Presso il Servizio odontoiatrico di Gubbio, situato nella sede del Distretto Alto Chiascio dell`Usl Umbria 1, nei giorni...
Leggi
Bevagna: insediato il nuovo comandante della stazione carabinieri
Il Luogotenente C.S. Emanuele Stacchiotti è il nuovo Comandante della Stazione Carabinieri di Bevagna. Classe 1977, orig...
Leggi
Ferito alla gola alla stazione di Assisi, un arresto
Prima le spinte, poi uno scambio di colpi e quindi uno dei due uomini che si sono affrontati alla stazione ferroviaria d...
Leggi
A Foligno va in scena Testimone d'accusa con Vanessa Gravina e Giulio Corso
Prosegue la Stagione teatrale 23/24 di Foligno, organizzata dal Teatro Stabile dell`Umbria in collaborazione con il Comu...
Leggi
Ad Assisi “Adotta una coperta per le donne Arcobaleno”
"Adotta una coperta per le donne arcobaleno": lo si potrà fare sabato 11 e domenica 12 novembre presso la sala ex Pinaco...
Leggi
Utenti online:      472


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv