Skin ADV

Gubbio, parla Juanito Gomez ospite a "Terzo Tempo Rossoblu'": "Venire qui è stata la mia salvezza, anni indimenticabili. Ora puntiamo ai playoff. Il mio futuro? Prematuro parlarne ora"

Gubbio, parla Juanito Gomez ospite a "Terzo Tempo Rossoblu'": "Venire qui e' stata la mia salvezza, anni indimenticabili. Ora puntiamo ai playoff. Il mio futuro? Prematuro parlarne ora".

Uno dei giocatori più rappresentativi ed amati dell'ultracentenaria storia della Gubbio calcistica. Parliamo di Juanito Gomez, tra i protagonisti assoluti del biennio d'oro 2009-2011 con il doppio salto dall'allora Seconda Divisione fino in Serie B con 23 gol segnati e tornato un anno e mezzo fa sotto i 5 Colli dopo un decennio che lo ha visto grande protagonista anche in Serie A. 5 reti segnate in pochi mesi lo scorso anno, 9 nella stagione corrente che vede il Gubbio in piena lotta playoff ma soprattutto una presenza imprescindibile per mister Torrente, che ha dovuto fare a meno dell'argentino per oltre un mese ad inizio anno causa Covid e per qualche partita(derby compreso) recentemente per via di un brutto colpo allo sterno. E Juanito è stato ospite dell'ultima puntata di "Tg Plus - Terzo Tempo Rossoblù" per una lunga conversazione tra passato, presente e futuro: " Venire a Gubbio nel 2010 fu la mia salvezza - ricorda Gomez - sono partito dalla serie D a Ferentino, venivo da anni in cui giocavo poco e non riuscivo ad esprimermi appieno, il primo anno qui magari non segnavo con regolarità, giocando anche da esterno d'attacco, ma mi sono ambientato benissimo in un gruppo davvero fantastico. Poi il secondo anno il mister ha cambiato modo di giocare alla squadra mettendomi punta centrale ed è stato un anno meraviglioso, in una squadra fatta di grandi giocatori e grandi uomini e dove ho avuto medie realizzative mai avute in carriera. Da li' sono tornato a Verona giocandomi le mie carte in B e poi sono arrivato in A dove mi sono tolto tante soddisfazioni: magari potevo restarci qualche anno in più ma va bene così, sono soddisfatto di ciò che ho fatto in carriera. Poi, dopo le esperienze alla Cremonese e alla Sicula dove sono stato limitato dagli infortuni, nell'autunno 2019 mi stavo allenando a Rimini quando è arrivata la chiamata di Torrente e Giammarioli: li non ho avuto alcun dubbio a tornare e ringrazio la società e il presidente per la fiducia dimostrata tutt'oggi nei miei confronti e i tifosi rossoblu' con cui fin da subito c'è stato un rapporto speciale".

Sulla positività al Covid Juanito ricorda: "Fortunatamente ho avuto pochissimi sintomi, abbiamo visto quanto questo virus abbia fatto male e quanto dolore ha causato. e' stato complesso soprattutto dal punto di vista mentale, perchè nonostante stavo bene non riuscivo a negativizzarmi. Poi, quando dopo oltre un mese è arrivato il tampone negativo, è stata una vera liberazione"

Sulla stagione attuale: "All'inizio per una serie di motivi abbiamo faticato ma poi la squadra è cresciuta ed adesso siamo in un ottimo momento, lo dimostrano i risultati ma soprattutto le prestazioni. Peccato per la sconfitta di Salò dove ho sbagliato un rigore ma poi siamo stati bravi a reagire e vincere contro una squadra in gran forma come il Matelica. Abbiamo ottenuto con merito la salvezza e crediamo fermamente di raggiungere i playoff: mercoledì a Cesena è uno scontro diretto importante, con una squadra che ha un punto in più di noi e, anche se non è reduce da un gran momento dovuto al loro recente focolaio Covid, ha un organico di lavoro e un ottimo attacco dove spicca Bortolussi che è il capocannoniere del girone. Noi però vogliamo proseguire il nostro percorso".

Sul compagno di reparto Pellegrini, autore di 6 reti nelle ultime 9 gare: "E' senza dubbio più forte di me quando arrivai a Gubbio: io avevo 23 anni e già esperienze professionistiche, lui arriva dal settore giovanile e al primo anno ha già dimostrato di valere appieno la categoria. Ha ancora ampi margini di crescita e, a parer mio, può arrivare davvero in alto"

Sul derby vissuto da infortunato: "Non è stato facile viverlo da fuori, sono partite che vorresti giocare sempre. Poi i miei compagni hanno fatto una partita pressochè perfetta e festeggiare alla fine con i tifosi che, nonostante le restrizioni, erano presenti allo stadio è stata una sensazione bellissima."

Infine sul futuro: "Sono in scadenza e ad oggi è prematuro parlare di un prolungamento. La mia testa ora è tutta su questo finale di stagione per portare il Gubbio più in alto possibile".

Gubbio/Gualdo Tadino
30/03/2021 13:03
Redazione
Gubbio: i riti della Settimana Santa
La Chiesa Cattolica si prepara al triduo pasquale con celebrazioni ridotte e manifestazioni, come processioni e vie cruc...
Leggi
Caso Corvi: uccisa per gelosia la donna scomparsa nel 2009 secondo il procuratore Liguori
Sarebbe la gelosia il movente dell`omicidio di Barbara Corvi, la trentacinquenne di Montecampano di Amelia, di cui non s...
Leggi
Norcia: parcheggio Porta Romana, Comune annuncia ricorso al Consiglio di Stato
Il Comune di Norcia annuncia il ricorso al Consiglio di Stato per quanto riguardo il ‘Parcheggio di Porta Romana’. All’e...
Leggi
Perugia, omofobia: sfregiata l'auto con la scritta "Sono gay".
Episodio di omofobia nella notte tra sabato 27 e domenica 28 marzo a Perugia, dove l’auto di un giovane è stata presa di...
Leggi
Donna scomparsa nel 2009, arrestato il marito. Svolta nelle indagini su Barbara Corvi
I carabinieri di Terni, su disposizione del Procuratore Capo della locale procura della Repubblica, Alberto Liguori, han...
Leggi
Trevi: settimana prevenzione oncologica, ‘L’importanza della Dieta mediterranea e olio d’oliva di qualità’
In occasione della settimana della prevenzione oncologica, il coordinamento umbro dell`associazione nazionale città dell...
Leggi
Gualdo Tadino: il 4 Aprile esce il primo singolo “Cosa c’è nelle mani” della cantante Naira S, artista della Scuola Comunale di Musica diretta da Francesco De Megni.
Una bella notizia arriva dal panorama musicale di Gualdo Tadino: dal prossimo 4 Aprile sarà infatti disponibile in tutti...
Leggi
La Ternana sostiene “gliamicidicate”
La Ternana Calcio con grande piacere partecipa all’iniziativa “Un gol per Caterina”, che ha preso il via dall’A.S. Gubbi...
Leggi
Incendio nel bosco del parco Nazionale dei monti Sibillini nel comune di Norcia
Incendio nel bosco del parco Nazionale dei monti Sibillini nel comune di Norcia. Sul posto volontari dei vigili del fuoc...
Leggi
La signora Elisa si vaccina a 106 anni a Foligno
Ha risposto alla chiamata dei sanitari - non si era prenotata - ed è stata vaccinata a 106 anni. La signora Elisa, resid...
Leggi
Utenti online:      387


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv