Skin ADV

Gubbio: prende il via la XXXIII edizione del progetto “Città del BEN…ESSERE!!”, giovedi' sera "Trg Plus" alle 20.50

Gubbio: prende il via la XXXIII edizione del progetto “Città del BEN…ESSERE!!”, giovedi' sera "Trg Plus" alle 20.50.

Prende il via la XXXIII edizione del progetto “Città del BEN…ESSERE!!” per entrare nel vivo degli “Obiettivi di Sviluppo Sostenibile” proposti dalle Nazioni Unite. Con il patrocinio del Comune di Gubbio, anche nel 2019 si conferma e rafforza la collaborazione fra, USL Umbria 1 e Centro Studi Nutrizione Umana, affiancati dall’Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica.

Prosegue quindi l’approfondimento della cosiddetta “Agenda 2030”, proposta dalle Nazioni Unite e sottoscritta da tutti gli Stati membri inclusa l’Italia; l’agenda si basa sui 17 “Obiettivi di Sviluppo Sostenibile” (articolati in 169 obiettivi specifici), che dovranno essere raggiunti “in modo omogeneo in tutto il Pianeta” entro il 2030, data di scadenza del progetto. L’iniziativa sottolinea quindi questa data ed esplora l’agenda in modo innovativo: premiare esperienze che “sul campo” hanno dimostrato la piena efficacia e, attraverso la loro esperienza, imparare a conoscere gli obiettivi. Il programma si articola in due intense ma rilassanti giornate. Sabato 13 luglio ore 18 - Piazza Grande “Handmade”, un tour nelle botteghe artigiane del centro storico che permetterà di ammirare la maestria degli artigiani della ceramica, del cuoio, del ferro battuto e della tessitura, rendendo concreto l’ottavo obiettivo proposto dalle Nazioni Unite Lavoro dignitoso e crescita economica per tutti. Domenica 14 luglio ore 8:30 Sala trecentesca – piazza grande “Marcia” , che si ripeterà con cadenza annuale fino al 2030, data di scadenza degli obiettivi proposti dalle Nazioni Unite: in quel tempo avremo liberato il Pianeta dalle fame e dalla povertà, realizzato la parità di genere, garantito a tutti istruzione, lavoro nel rispetto degli ecosistemi, salute e benessere ed altro.

Il taglio del nastro verrà preceduto dalla accensione della “Fiamma”, che fu benedetta a Roma da Papa Francesco come simbolo aggregante e sensibilizzante su queste tematiche, ma anche per la capacità di illuminare i complessi percorsi che condurranno alla soluzione dei problemi del Pianeta. Seguirà la consegna dei premi a progettualità che contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi, in questa edizione verranno premiate: - per il terzo obiettivo ‘Salute e benessere per tutti’ l’associazione “L’Olivo e la Ginestra”, per la lotta alla sedentarietà; - per il quindicesimo obiettivo ‘La vita sulla Terra’ la Fondazione “Archeologia Arborea”, per la protezione della biodiversità. Da sottolineare il legame esistente fra questi due premi: non avrebbe senso impegnarsi per la salute individuale e collettiva in un ambiente degradato.

La edizione 2019 riserverà una sorpresa: verrà premiata una qualificata esperienza che fa riferimento al quinto obiettivo Parità di Genere. Questo il programma della Marcia: ore 8:15 ritrovo dei partecipanti, ore 8:30 accensione della Fiamma, consegna dei premi, taglio del nastro e partenza della Marcia, ore 12:15 arrivo a Piazza Grande, esibizione degli Sbandieratori di Gubbio e conclusione della manifestazione, ore 13 momento conviviale (su prenotazione). Il percorso della marcia è di circa 10 km e presenta un dislivello di 120 metri, è percorribile a piedi con una difficoltà media, si consiglia comunque l’utilizzo di scarpe comode e la disponibilità di un K-Way in caso di maltempo. La partecipazione alla marcia da parte dei minori è possibile solo se accompagnati dai genitori. Iscrizioni e prenotazioni entro venerdì 12 luglio, info: tel. 075 9221045 - www.nutrition.it gm@nutrition.it. In collaborazione con Cesvol, Archeologia Arborea, In Missione con Noi ONLUS, L’Olivo e la Ginestra, Leukos, Piedibus del benessere, Sbandieratori di Gubbio.

Gubbio/Gualdo Tadino
08/07/2019 18:54
Redazione
Avis Sigillo, domenica 14 luglio torna la "Passeggiata del donatore" alla scoperta del Monte Cucco
Anche quest`anno Avis Sigillo rinnova l`appuntamento con la ormai tradizionale "Passeggiata del donatore". Per quest`ann...
Leggi
Gualdo Tadino: domani chiusura ufficio anagrafe ore 11
L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR), è la banca dati nazionale, istituita presso il Ministero dell’I...
Leggi
Torna domani la Santa Messa nella Grotta di Monte Cucco per la celebrazione di San Benedetto
Per il decimo anno consecutivo, sarà celebrata la Santa Messa nella Grotta di Monte Cucco (sala Cattedrale) il giorno 11...
Leggi
Gubbio: oggi la presentazione del libro di Beniamino Rughi ‘Via Crucis’
Verrà presentato oggi alle ore 17,30 presso la Sala Consiliare del Comune in piazza Grande, il libro di Beniamino Rughi ...
Leggi
Doppio appuntamento per le ‘Tavole’ di Gubbio
Si profila un doppio appuntamento per ‘La festa delle Tavole’ sulle orme degli antichi umbri. Venerdì 12 luglio alle ore...
Leggi
Torna ‘Gubbio D.O.C. Fest’, con formula rinnovata: protagonisti anche i club del centro storico: stasera intervista nel tg delle 19.30 e 20.20
Torna ‘Gubbio D.O.C. Fest’ dopo un anno di pausa, con una formula rinnovata, che vede la collaborazione in veste di orga...
Leggi
Gubbio: domani conferenza stampa dell'evento ‘Oltre Festival’
E’ convocata domani alle ore 12 presso la Sala Consiliare del Comune in piazza Grande la conferenza stampa di presentazi...
Leggi
Al via l'avventura dei 14 "City Angels" eugubini: primi lavori di riqualifica al Portone di Palazzo dei Consoli e al chiostro di Palazzo Panfili
Il Portone di Palazzo dei Consoli e il chiostro di Palazzo Panfili in Piazza Giordano Bruno sono state le prime due op...
Leggi
Assisi: tariffe agevolate per tutti i parcheggi della città
Allo scopo di incentivare la frequentazione del centro storico e a fronte anche della nuova regolamentazione del traffic...
Leggi
Sigillo: boom di presenze all’International Slope Meeting Monte Cucco
Grande successo, sulle pendici del Monte Cucco, del “VII International Slope Meeting Monte Cucco 2019”, l`evento, organi...
Leggi
Utenti online:      377


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv