Skin ADV

Gubbio, presentata la "lotteria a 4 zampe": stasera servizio e interviste nel tg delle 19.30 e 20.20

Gubbio, presentata la "lotteria a 4 zampe": iniziative della Famiglia Santantoniari a sostegno del canile, stasera servizio e interviste nel tg delle 19.30 e 20.20.

E’  un’operazione ‘pro – canile’ quella  organizzata dalla Famiglia dei Santantoniari in collaborazione con il Comune di Gubbio,  e rivolta a tutta la città per assicurare interventi migliorativi alla struttura comprensoriale di Ferratelle e promuovere una maggiore attenzione verso le condizioni degli amici a 4 zampe. E si chiama appunto ‘Lotteria a 4 zampe’  quella  presentata  questa mattina e  partita  con la vendita dei primi blocchetti al sindaco e all’assessore ai lavori pubblici e l’assegnazione ai numerosi presenti per la vendita nei prossimi giorni.   

Vendita che avrà come punti di acquisto alcuni esercizi:  Bar ‘Biscotto’  -  Corso Garibaldi, ‘Pasta fresca’  - Arco S. Pietro,  negozio Wanda Fanucci – Calata dei Ferranti,  gioelleria Fernando Bedini – Corso Garibaldi,  parafarmacia ‘Acino’  -  COOP  e come responsabile  il santantoniaro Stefano Blasi  cell. 338 2353681.   « E’ un’operazione positiva che rasserena gli animi  -  ha commentato il sindaco  -  accesi in questi ultimi mesi,  dopo le adozioni di alcuni cani,   intorno alle condizioni della struttura e degli ospiti presenti,  anche da un punto di vista sanitario. In qualità di sindaco ho  la responsabilità legale e morale  del canile e tengo profondamente all’immagine di Gubbio sotto ogni aspetto, alla sua reputazione di città ‘francescana’,  solidale e soccorrevole verso tutti gli abitanti del creato e ritengo che c’è bisogno di collaborazione e impegno, come in questo caso, affinchè ci sia rispetto e cura degli animali, secondo principi etologici di benessere.  

Fondamentale in questa direzione,  l’apporto delle associazioni attualmente impegnate come Enpa e Animal Mind,  e altre associazioni disposte a collaborare, nonché della gestione della Comunità Montana Alta Umbria e del settore veterinario della Usl.   Per questo ringrazio la Famiglia dei Santantoniari  nella persona del presidente Alfredo Minelli che ha promosso l’iniziativa  e Anna Buoninsegni che, ben al là del ruolo di ufficio stampa e cerimoniale, si è impegnata concretamente per la migliore riuscita  dell’organizzazione. Ci adoperemo affinchè la struttura sia un luogo aperto alle collaborazioni di tutti,  incentivando le frequentazioni e le presenze,  pur  nel rispetto di regole  necessarie e concordate, con compiti e ruoli definiti, orari di accesso e prescrizioni.  Come Comune  di Gubbio investiamo circa  75 mila euro su uno stanziamento di 95 mila, con la partecipaizone degli altri  Comuni del territorio  interessati.  Sono soldi pubblici e  di questi dobbiamo dare conto ai cittadini.  Ma possiamo fare di più con la collaborazione e la partecipazione di tutti.  Abbiamo stabilito una serie di interventi concreti e assicureremo un costante monitoraggio delle fasi di realizzazione, dandone  ampia informazione e riscontro  ».

L’assessore ai lavori pubblici ha ricordato come la struttura sia stata realizzata in 2 fasi diverse, la prima negli anni ’70 – ’80 quando ancora vigeva la pratica di sopprimere i cani randagi dopo un periodo di detenzione:  « Oggi la concezione del canile è cambiata grazie ad un maggior senso ci di civiltà e debbono essere assicurate   al massimo condizioni di igiene, di salute e benessere degli animali ospitati, con la finalità di uno stallo temporaneo in vista dell’adozione ». 

Il presidente della  Famiglia dei Santantoniari Alfredo Minelli  ha illustrato le motivazioni dell’iniziativa:  « Abbiamo voluto manifestare  concretamente  l’interesse e l’impegno a favore  degli animali che si trovano presso il canile di  Ferratelle.  Ci spinge  a  questo più di una ragione.    Innanzi tutto  Sant'Antonio è il patrono degli animali domestici e il 17 gennaio è tradizionalmente il giorno in cui si tiene la benedizione degli animali. Abbiamo concordato con il sindaco Filippo Mario Stirati e l’amministrazione  questa iniziativa che non vuole essere comunque solo  una sporadica raccolta fondi,  finalizzata al miglioramento  della struttura, che comunque è importante.  Il prossimo 17 gennaio è lontano ma  abbiamo già pensato di programmare,  accanto agli appuntamenti tradizionali,   una visita  proprio al canile di Ferratelle.    Questa lotteria  vuole essere  l’avvio di una campagna di sensibilizzazione dei cittadini nei confronti di questi amici a 4 zampe,  per sviluppare una consapevolezza nei confronti di impagabili compagni di vita di tante famiglie, incoraggiando le adozioni e soprattutto stimolando una maggiore responsabilità nel combattere gli abbandoni, facendo   promozione anche nelle scuole.  Quindi cercheremo di coinvolgere più ceraioli possibili, giovani e meno giovani, affinchè possano donare la propria azione di volontariato, visto che per rendere un canile all’altezza dei tanti compiti che deve avere, ci vogliono molte persone generose. Noi finalizzeremo la raccolta fondi per contribuire alle tettoie di copertura di alcuni box, all’acquisto di cucce coibentate se necessarie e al miglioramento della climatizzazione e comunque concorderemo gli interventi con l’amministrazione e il gestore del canile. Voglio ringraziare il sindaco,  che ha subito appoggiato questa iniziativa,  quanti hanno collaborato, chi ha dato i premi e chi comprerà i biglietti aiutandoci a scrivere  questa bella pagina ». 

Stasera immagini e interviste nel tg di TRG alle 19.30 e alle 20.20

Gubbio/Gualdo Tadino
06/03/2018 10:01
Redazione
Torna stasera su TRG "Agriforum", nuova trasmissione con Confagricoltura: si parla di olivicoltura (ore 21.15)
Torna stasera giovedì 8 marzo su TRG "Agriforum", la trasmissione di approfondimento e confronto sui temi caldi del sett...
Leggi
Gubbio, da stasera le iniziative per l'8 marzo da parte della Commissione Pari Opportunita': al cinema Astra c'e' "Napoli velata"
Programma ricchissimo quello predisposto dalla Commissione per le Pari Opportunità del Comune di Gubbio, in accordo con ...
Leggi
Assisi, presentazione sabato prossimo del nuovo libro di padre Enzo Fortunato "Francesco, il ribelle"
Sabato 10 marzo alle 17.00 si terrà, nel Salone Papale del Sacro Convento di Assisi, la presentazione dell`ultimo libro ...
Leggi
Elezioni politiche 2018: al voto oltre 25 mila a Gubbio, oltre 11 mila a Gualdo Tadino
Tutto è pronto per il voto di oggi domenica 4 marzo quando anche gli umbri saranno chiamati alle urne per le elezioni po...
Leggi
Expo Casa, taglio del nastro della 36ma edizione: edilizia e arredamento protagonisti a Umbriafiere grazie a Epta
Si è tenuta oggi, sabato 3 marzo 2018, l’inaugurazione della XXXVI edizione di Expo Casa, il grande salone di Epta Confc...
Leggi
Perugia, niente partita a Vercelli. Vince il ghiaccio, gara rinviata. Salta anche Parma-Palermo
In Serie B non si giocherà alle ore 15 Pro Vercelli-Perugia: sebbene da ieri mattina diversi uomini abbiano liberato il ...
Leggi
Gubbio: stasera riprende il ciclo di incontri di riflessione sulla ‘Festa dei Ceri’ con ‘Hilariter – sulle spalle, nel cuore’ (ore 18.30 Basilica S.Ubaldo)
Tornano anche quest`anno gli incontri di riflessione sulla ‘Festa dei Ceri’ con gli appuntamenti di ‘Hilariter – sulle s...
Leggi
Tg Cultura e societa'. Gubbio e la scuola di liuteria, Assisi e il museo diocesano, Foligno e le fotografie del post sisma '97. Domenica su Trg ore 13.30
Musica, artigianato, archeologia e fotografia nella prossima edizione del Tg Cultura e Società in onda su Trg ( canale 1...
Leggi
Germana Bartoli in mostra al museo Diocesano di Gubbio
Il rosso, colore che veste i papaveri di un’infanzia trascorsa a rincorrersi nei campi di grano, non manca mai. E’ quest...
Leggi
Dilettanti, il punto del weekend. Fontanelle Branca: con la Subasio esordio del neo tecnico Caporali
 Il programma delle squadre umbre nei principali campionati dilettantistici: In Serie D, anticipo di lusso alle 15 per l...
Leggi
Utenti online:      394


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv