Skin ADV

Gubbio, presentati i corsi del progetto Gemma al via in Alto Chiascio

Gubbio, presentati i corsi del progetto formativo per adulti Gemma al via da oggi in Alto Chiascio
Il progetto Gemma, storico progetto di formazione per adulti del Comune di Perugia, da quest’anno si espande nei Comuni limitrofi e arriva anche a Gubbio. Promosso dai Comuni del Territorio e gestito dall'Associazione FORMA.Azione srl e Innovazione Terziario scarl attraverso il finanziamento dell'Assessorato provinciale al Lavoro Formazione Istruzione della Provincia di Perugia nel quadro del P.O.R. Del Fondo Sociale Europeo, il progetto punta a costruire una cittadinanza attiva partendo dalle esigenze del cittadino e fornendo strumenti utili per migliorare competenze e acquisire capacità nuove adeguate alle istanze del mondo lavorativo. Il progetto ha quindi come obiettivo primario quello di favorire l'apprendimento di competenze, base e trasversali, necessarie in ogni contesto economico e sociale, garantendo corsi completamente gratuiti con orari e sedi flessibili. Le aree di competenza dei corsi sono le seguenti: Competenza digitale; Comunicare nella lingua madre; Comunicazione nella lingua straniera; Competenze civiche e sociali; Spirito di iniziativa ed imprenditorialità. In ragione degli ottimi risultati ottenuti con le precedenti edizioni, che hanno fatto di Gemma una Buona Pratica del FSE, e dell’analisi dell’utenza di Gemma (molte sono le domande di partecipazione da parte di cittadini dei comuni limitrofi), il Gruppo di Progetto ne ha allargato i confini a numerosi altri Comuni della Provincia. La filosofia del progetto è quella di creare spazi adibiti alla lifelong learning vicino alla residenza così da costruire una reale crescita culturale e intellettuale della popolazione sia rispetto alle nuove tecnologie sia rispetto ai saperi primari. Gemma rappresenta quindi la continuità di un progetto consolidato nel tempo, che prevede numerose iniziative gratuite nei territori di Costacciaro, Fossato di Vico, Gualdo Tadino, Gubbio, Scheggia e Pascelupo, Sigillo, Valfabbrica e i corsi attivati sono i seguenti: Alfabetizzazione Informatica (livello base), Alfabetizzazione Informatica (livello intermedio), Office Avanzato, Photoshop, Utilizzare Tablet e I-phone, Italiano per stranieri (livello principianti), Italiano per stranieri (livello avanzato), Lingua Inglese (livello principianti), Lingua Inglese (livello intermedio), Lingua Inglese (livello avanzato), Tecniche di comunicazione, Parlare in pubblico, Educazione civica e cultura italiana. Garanzia di qualità e soddisfazione sono le parole chiave che hanno portato a un imponente aumento di domande d’iscrizione fino ad arrivare a ben 24.000 richieste nella scorsa edizione che hanno contribuito all’evoluzione negli anni e alla crescita qualitativa del progetto.
Gubbio/Gualdo Tadino
03/04/2013 17:35
Redazione
Gubbio, giornata di studio con i tecnici di Berretti e Giovanissimi Tasso e Bove
Il Settore Giovanile della A.S. Gubbio 1910 ha promosso ed organizzato un interessantissima giornata di studio che si sv...
Leggi
Basket Gubbio, giovani alla ribalta ad Ostrava
Bilancio estremamente positivo per la spedizione del Basket Gubbio in Repubblica Ceca: la società biancoazzurra ha difat...
Leggi
Gubbio, Bartolucci recupera dall'influenza
Secondo giorno di allenamento per il Gubbio nel ritiro di Roccaporena in vista dell’anticipo di venerdì sera al “Barbett...
Leggi
Gualdo T.: nuovo orario per l'isola ecologica
Con l`ingresso dell`ora legale cambia anche l`orario dell’isola ecologica del Comune di Gualdo Tadino. L’area attrezzata...
Leggi
Alan Caiger-Smith presidente onorario del nascituro museo Rubboli di Gualdo Tadino
Si è concluso nei giorni scorsi il giro di incontri con Alan Caiger-Smith a Perugia e in tre città della ceramica umbra:...
Leggi
Gualdo Tadino amica dei camperisti: natura, arte, enogastronomia e sport attraggono i viaggiatori itineranti
Cento ospiti dalle città di Ravenna e Viterbo e 40 camper sono arrivati a Gualdo Tadino per il ponte pasquale ed hanno s...
Leggi
Gubbio: appuntamenti in Biblioteca
Si terrà venerdì 5 aprile alle ore 17.30, presso la Sala Morena –Biblioteca Sperelliana il convegno "Francesco Marcattil...
Leggi
Foligno: velocità molto ridotta per la frana
Presenta una velocità molto ridotta con ``ampie discontinuità`` in superficie la frana che sta interessando a Foligno la...
Leggi
Perugia: droga, due stranieri arrestati dalla polizia
Due stranieri arrestati dal personale della questura di Perugia che nel corso di altrettanti interventi ha sequestrato p...
Leggi
Perugia: intitolata a Luca Rosi la sala conferenze del Cerp della Rocca Paolina
Intitolata a Luca Rosi, il giovane di Ramazzano ucciso nel marzo dello scorso anno durante una rapina nella casa dei gen...
Leggi
Utenti online:      384


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv