Skin ADV

Gubbio, presentato il 35mo Festival Nazionale di danza "Fiumicelli"

Gubbio, presentato il 35mo Festival Nazionale Scuole di danza "Fiumicelli": serata speciale con la danza armena dei Tatul Altunyan domenica 17 aprile.
È tutto pronto al Teatro Comunale di Gubbio per accogliere i protagonisti del 35° Festival Nazionale delle Scuole di danza “Renato Fiumicelli”. L’appuntamento, qualificato a livello nazionale, e fiore all'occhiello della città di Gubbio, è stato presentato questa mattina alla sala degli Stemmi alla presenza del sindaco Filippo Mario Stirati, dell’assessore Augusto Ancillotti, di Rita Fecchi e Carla Menichetti del Comitato che ha organizzato l’evento e del giornalista Ermanno Romanelli e si articola in sette serate, nei giorni di venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 aprile, e nei giorni compresi fra venerdì 22 e lunedì 25 aprile. «Una realtà consolidata nel quadro delle manifestazioni artistico culturali della città –ha affermato il sindaco Stirati-. Ringrazio il Comitato che ha organizzato un evento a valenza nazionale che si è radicato nel tempo e che sarà occasione di promozione per la città. E’ opportuno costruire itinerari culturali di grande significato che abbiano riscontro continuativo di pubblico ed è nostro auspicio arricchire la vita culturale cittadina richiamando la disponibilità e la generosità, in tempi di crisi, di altri attori». L’assessore Ancillotti, condividendo quanto affermato dal sindaco Stirati, ha dichiarato: «Un Festival che ho avuto modo di apprezzare già dallo scorso anno, un’iniziativa importante di grande valore ed interesse che insieme a tante altre è espressione di capacità ed energia delle varie associazioni che ci sono in città». A seguire Rita Fecchi, ha illustrato la manifestazione, che si svolge a Gubbio da ventiquattro anni, e che vede la partecipazione di 40 scuole, per un totale di circa 900 allievi, provenienti da tutta Italia. Ciascuno degli insegnanti invitati è diplomato dall’Accademia Nazionale di Danza di Roma, o da altra istituzione, italiana o estera, equipollente per prestigio e qualità di formazione. È questo il selettivo pre-requisito per partecipare al “florilegio” pensato dal maestro Renato Fiumicelli, ideatore dell’evento. Si annunciano tre novità per questa edizione del Festival. Ad accogliere il pubblico e gli ospiti, venerdì 15 Aprile, alle ore 18:00, sarà una video conferenza, illustrata da Ermanno Romanelli, dal titolo “Shakespeare e la danza nel ’900”, realizzata per onorare la ricorrenza dei 400 anni dalla morte del drammaturgo inglese, nato a Stratford-upon-Avon il 23 aprile 1564, scomparso nella stessa Stratford-upon-Avon il 23 aprile 1616. Anche la seconda iniziativa, come ha ricordato Carla Menichetti, apre una pagina nuova per il festival: è il tocco folklorico dato dalla presenza, domenica 17 aprile, per l’intera serata, della compagnia di ballo Tatul Altunyan, da Yerevan, Armenia, una delle più prestigiose dell’intera area caucasica, molto apprezzata per la grazia e l’eleganza dei movimenti, la forte presenza tecnica ed atletica dei danzatori, lo splendore dei costumi. Per la prima volta in Italia, durante la sua tournée la compagnia toccherà importanti città italiane quali Roma, Milano, Venezia, Firenze e Bologna. Il Festival delle Scuole di Danza “Renato Fiumicelli”, è riuscito ad inserire Gubbio nel proprio cartellone, ed è orgoglioso di far conoscere anche in Umbria la bellezza e l’armonia del folklore armeno. Come terza e significativa novità, si segnala inoltre che, da questa edizione, tra i suoi amici e sostenitori, il Festival vanta una presenza di grande prestigio: la rivista DANZA & DANZA, pubblicazione che, completamente rinnovata nei contenuti e nella grafica, è sempre più un punto di riferimento imprescindibile per quanto avviene sulla scena di danza in Italia. Per ogni sera della manifestazione, la scuola ritenuta tra le più meritevoli riceverà, in omaggio, un abbonamento alla rivista per un anno. Inoltre, alle scuole di danza che partecipano al Festival, DANZA & DANZA offre un'opportunità da non perdere: l'abbonamento alla rivista ad un prezzo decisamente conveniente. Le nuove iniziative consolidano la formula della rassegna, che non prevede classifiche ma solo l'assegnazione a fine manifestazione di due borse di studio ad allievi particolarmente meritevoli e promettenti, individuati da una giuria esperta e qualificata, così composta: Signora Giuliana Fiumicelli Plastino, sorella del compianto maestro Fiumicelli; Salvatore Capozzi, già primo ballerino del Teatro dell'Opera di Roma; Giovanna Greco, dell’Accademia Nazionale di Danza di Roma. Nel panorama dei vari concorsi, rassegne e festival che si sono moltiplicati in questi ultimi tempi nel mondo della danza, il Festival Nazionale delle Scuole di Danza Classica mantiene dopo più di trenta anni la propria originalità ed unicità grazie alla particolare formula ideata e fortemente voluta dal suo fondatore. La scomparsa del maestro Fiumicelli, avvenuta nel 2001, non ha interrotto il corso della manifestazione che, grazie alla collaborazione della signora Giuliana Fiumicelli Plastino, sorella del maestro, e all’organizzazione della Scuola di Danza “Città di Gubbio”, ha potuto proseguire, intitolando il festival al fondatore. Informazioni Scuola di Danza “Città di Gubbio”, dalle 15.30 alle 19.30 Tel/Fax: 075 9271668, e-mail: info@gubbiodanza.it,
Gubbio/Gualdo Tadino
01/04/2016 16:36
Redazione
Gubbio, torna sabato 9 aprile l'"Open day" di Euromedica
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il Poliambulatorio Euromedica di Gubbio, sab...
Leggi
"Tutti leggono la Festa dei Ceri": in tanti ad applaudire la presentazione dell'in-book alla Sperelliana
Erano davvero in tanti ieri pomeriggio alla presentazione di "Tutti leggono la Festa dei Ceri", il nuovo libro dedicato ...
Leggi
Gubbio, stasera l'asta delle opere esposte alla mostra "A bottega dal Maestro"
Dopo l`esposizione presso la sede dell`associazione quartiere di San Giuliano, a Gubbio, della mostra "A bottega dal Mae...
Leggi
Gualdo Tadino, alla Rocca Flea il convegno sulle manifestazioni storiche in Umbria
E` in programma domani, Sabato 2 aprile un convegno presso la sala della Città della Rocca Flea, a Gualdo Tadino, dal ti...
Leggi
Umbertide, in tanti all'assemblea per il progetto della "cittadella dello sport"
Una sala San Francesco gremita ha preso parte all`incontro pubblico promosso dall`Amministrazione Comunale di Umbertide ...
Leggi
Gualdo Tadino, completati i lavori per la nuova isola ecologica
Sono praticamente completati i lavori per la realizzazione della nuova isola ecologica, realizzata presso la sede dell`E...
Leggi
Trasporto pubblico, Rometti (Socialisti) soddisfatto per i suoi emendamenti approvati in Commissione
“Esprimo soddisfazione per l`approvazione dei miei emendamenti al Bilancio 2016 nella seduta della Prima commissione che...
Leggi
Gubbio, terzo incontro per il ciclo #vocabolario con il libro "Il burattino, uno di noi"
Terzo incontro a Gubbio per il ciclo di “#vocabolario”. Un progetto voluto dall`Ucsi Umbria, la sezione regionale dell`U...
Leggi
Gubbio, finanziamenti europei e opportunita' per le imprese: stasera convegno Pd
"Utilizzo delle risorse comunitarie per un nuovo sviluppo economico del territorio": è il titolo del convegno promosso d...
Leggi
Aeroporto S.Francesco d'Assisi: da domani Ryanair torna su Trapani e Bruxelles
Il polverone sembra per ora alle spalle. E l`aeroporto regionale guarda avanti in attesa di capire come proseguirà il ra...
Leggi
Utenti online:      446


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv