Skin ADV

Gubbio, presentato il progetto "Decoro Urbano" per segnalare problemi e disservizi

Gubbio, presentato il progetto "Decoro Urbano", nuovo strumento partecipativo e di dialogo tra cittadini e PA. Possibile utilizzare il Servizio Segnalazioni. Operativa anche una nuova App.
E’ stato presentato questa mattina nella sala degli Stemmi in piazza Grande il progetto "Decoro Urbano", uno strumento partecipativo per accorciare le distanze tra cittadini e pubblica amministrazione. Erano presenti gli assessori Lorena Anastasi (nella foto) e Giordano Mancini, il consigliere comunale Rodolfo Rughi e Antonella Gigli del Settore Manutentivo del Comune. «Il progetto Decoro Urbano – ha sottolineato l’assessore Mancini - è già partito da alcuni giorni e dà la possibilità ai cittadini di segnalare possibili anomalie presenti sul territorio. Uno strumento sicuramente efficace ed utile per ribadire che la manutenzione è un diritto di tutti i cittadini e per garantire al tempo stesso la trasparenza visto che si può avere la tracciabilità; la segnalazione infatti, dopo un controllo preventivo che viene effettuato dal gestore per impedire la pubblicazione di segnalazioni non pertinenti o la violazione delle condizioni di utilizzo, viene pubblicata su Decoro Urbano e l’ente preposto la visualizza sul pannello comunicando lo status: in attesa, in carico o risolta gestendo gli interventi in base alle priorità. Una volta risolto il problema il cittadino riceverà un messaggio stabilendo così il ritorno di informazione. E’ stato inoltre istituito il Servizio Segnalazioni con una linea telefonica attiva il lunedì, martedì e giovedì dalle ore 10 alle ore 12,30 e un servizio al pubblico presso l’ ufficio in via Sperelli n. 6 nei giorni martedì ore 10-13 / 15-18 e giovedì dalle ore 10 alle 13». Dal canto suo l’assessore Anastasi, esprimendo soddisfazione per la realizzazione di tale progetto ha sottolineato: «Uno strumento importante al quale, dopo l’ approvazione da parte della Giunta, è stato tempestivamente dato corso, sono state attivate le procedure di adozione del servizio Decoro Urbano, a seguito dell’accoglimento dell’Ordine del Giorno presentato dai consiglieri del M5S, rendendolo disponibile nel sistema informativo comunale. Ad integrazione di quanto a suo tempo deliberato, ho voluto due ulteriori elementi prima della messa in disponibilità del sistema, a beneficio dei cittadini: l’aggiornamento della privacy policy del portale per una maggior tutela della riservatezza dei dati e l’eliminazione dei bunner pubblicitari pur essendo il servizio gratuito. Nel nuovo portale istituzionale in corso di avvio nelle prossime settimane, il portale web Decoro Urbano sarà direttamente richiamato fin dalla home page per agevolare il cittadino. Inoltre, dopo la pubblicazione del nuovo portale, sarà messa a disposizione della cittadinanza una App per i servizi di Pubblica Amministrazione Digitale e tra le funzioni ci sarà anche quella di richiamo al servizio Decoro Urbano. Sono certa che sarà uno strumento interessante nell’ambito del nuovo piano di comunicazione digitale tra Comune di Gubbio e cittadinanza che sto predisponendo, e di cui il nuovo portale e la nuova App citate sono solo i primi due elementi, cui seguiranno una maggiore presenza sui social network ed altre importanti iniziative a partire da settembre, che rientrano nel quadro di un progetto strategico del mio Assessorato denominato Gubbio Città Digitale.» Il consigliere Rodolfo Rughi ha rimarcato il fatto che il progetto dà la possibilità ai cittadini di controllare una parte della pubblica amministrazione. « Ora si può segnalare e avere una risposta – ha affermato Rughi – si può vedere che c’è una gestione delle diverse situazioni. Siamo soddisfatti perché il nostro progetto si è incontrato con quello della Giunta e ci auguriamo che il cittadino possa avere le chiavi per lavorare e collaborare con la pubblica amministrazione». A seguire Antonella Gigli ha illustrato le fasi per rendere operativo il progetto e provvedere alla risoluzione del problema. Utilizzando l’applicazione smartphone o effettuando l’accesso sul sito www.deconourbano.org , ogni cittadino potrà inviare la propria segnalazione con tanto di foto di situazioni su alcune tematiche di interesse pubblico quali rifiuti, dissesto stradale, zone verdi, incuria, segnaletica, affissioni abusive. Successivamente, dopo un controllo preventivo da parte del gestore, la segnalazione viene pubblicata su Decoro Urbano, l’ente preposto la visualizza sul suo pannello di controllo e comunica lo status dell’operazione in attesa, in carico, risolta, gestendo gli interventi in base alle priorità. Il progetto sta trovando consensi sempre più ampi a livello internazionale e si segue l’esempio di progetti attivi in Nord Europa, Stati Uniti, Australia, India, Giappone, si tratta di realtà che registrano una crescita e un gradimento costante nell’ambito dell’e-Government. E’ un servizio completamente gratuito per il cittadino e per le istituzioni, innovativo per comunicare in modo inequivocabile la presenza sul territorio e la tutela dei beni comuni.
Gubbio/Gualdo Tadino
10/07/2015 15:01
Redazione
Semont'eatro: al Teatro Romano il premio "Ylenia Cernicchi" assegnato a TRG per i suoi 30 anni
Un Teatro Romano gremito ha fatto da cornice anche alla seconda serata di spettacolo della compagnia dialettale "Semon`t...
Leggi
Conto alla rovescia per il "Premio Campiello" a Gubbio: il prossimo 22 luglio a Palazzo Pretorio
E` iniziato il conto alla rovescia per l`evento letterario che vedrà presente a Gubbio la cinquina di finalisti del pres...
Leggi
La Festa delle Tavole Eugubine: stasera la chiusura al Teatro Romano con il teatro della Fama
Si chiude stasera alle ore 21 nella splendida cornice del Teatro Romano la tre giorni di Festa delle Tavole Eugubine che...
Leggi
Corte dei Conti: "Regione Umbria virtuosa ma troppe consulenze esterne"
Nel panorama italiano "la Regione Umbria e` tra le piu` virtuose" secondo la Corte dei Conti che oggi ha disposto la par...
Leggi
Perugia, Rizzo si avvicina. La prossima settimana decisiva per Salifu e Spinazzola
Il Perugia continua a restare operativo sul mercato: dopo gli annunci di Volta e Di Carmine a stretto giro di posta potr...
Leggi
Domattina santa messa nelle grotte del Monte Cucco: stasera mons. Ceccobelli a "Trg Plus" (ore 20.50)
Per il quinto anno consecutivo sarà celebrata la Santa Messa nella Grotta di Monte Cucco (sala Cattedrale) domani sabato...
Leggi
Bastia, Bartolucci lascia, eletto un nuovo direttivo: tornano Panzolini e Battistelli?
In Eccellenza passaggio di consegne in seno alla presidenza del Bastia. Paolo Bartolucci non è più il presidente del Bas...
Leggi
Foligno, Ibojo o Scardala nomi caldi in difesa. Ufficiale l'arrivo di Tell
Con la scadenza fissata oggi entro le 18 per le iscrizioni alla prossima Serie D, il Foligno ha comunicato che “La socie...
Leggi
Ciabattini e Ishida in mostra a Gubbio
Suggestioni orientali,riflessioni sull`esistenza e sperimentazioni cromatiche. Potrebbe essere sintetizzata così l`offer...
Leggi
No alle "classi pollaio": il Governo accoglie l'odg dell'on. Giulietti
Il Governo accoglie l`ordine del giorno presentato dall`on. Giampiero Giulietti e dice“basta” alle cosiddette “classi po...
Leggi
Utenti online:      613


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv