Skin ADV

Gubbio: presentazione del libro della giornalista Lucrezia Sarnari

Gubbio: presentazione del libro della giornalista Lucrezia Sarnari a Santa Maria Nuova.

Nell’ambito degli appuntamenti legati alla mostra collettiva ‘Mater Mea’, organizzata dall’associazione culturale La Medusa, con il supporto e la collaborazione di MalaUmbra Teatro, ed ancora aperta al pubblico presso Galleria di Via Lucarelli, si inserisce l’evento letterario e social previsto per venerdì 22 settembre, alle ore 17 presso la Chiesa di Santa Maria Nuova, del Polo Museale Diocesano cittadino. Interverranno, oltre all’autrice, la responsabile del Consultorio del Distretto dell’Alto Chiascio Ostetrica Nadia Mosca e la psicologa specializzata in genitorialità Silvia Fanucci, modera Elisa Polidori, presidente de La Medusa e curatore della mostra Mater Mea. Di seguito, alle ore 21 presso il Teatro luca Ronconi ci sarà la prima eugubina dello spettacolo ‘Storie di ordinaria maternità’ della compagnia MalaUmbra Teatro. L’autrice del libro Lucreazia Sarnari, è giornalista e blogger conosciuta in rete, ed il suo racconto di vita semi serio, si inserisce nella tematica presentata dalla mostra collettiva, quello della maternità di sempre e quella di adesso, vista e vissuta dalle donne di oggi. “Manuale di sopravvivenza per pessime madri” è il primo libro della Sarnari, giornalista marchigiana, che vive a Perugia praticamente da sempre, ma che sogna di invecchiare in una metropoli. Da quando è mamma è diventata più produttiva, senza per questo riuscire ad essere più ordinata. Dopo quattro anni è ancora alla ricerca di quel famoso, e sopravvalutato, istinto di maternità e ne scrive nel suo blog ceraunavodka.it. Lavora come giornalista freelance collaborando con alcuni siti e riviste e come consulente di comunicazione digital per piccole aziende. “Manuale di sopravvivenza per pessime madri” è il suo primo libro. Il testo racconta la maternità come un percorso intenso e pieno d’amore ma spesso travagliato, che non sempre inizia con un colpo di fulmine per il piccolo di casa. Fase dopo fase, dalla gravidanza al ritorno al lavoro passando per l’allattamento, tra le pagine di questo libro troverete consigli e ironia per imparare a sorridere anche quando il neonato vi apparirà come il vostro carceriere. Capirete che far convivere aperitivi e biberon, carrozzine e tacchi si può, a patto che impariate ad accettare le vostre imperfezioni. Perché non esistono mamme perfette ma solo mamme di bambini felici. Tra le pagine del libro, i cui capitoli ricordano le varie fasi della maternità, raccontate come fossero bevande, alcoliche e non, si nascondono le romantiche illustrazioni della torinese Ilaria Urbinati. “C’era una vodka”, il blog dell’autrice, è nato nell’agosto 2013 e nel tempo è diventato un luogo d’incontro “virtuale” per mamme che vogliono leggere e confrontarsi sulle tante problematiche legate alla maternità, ma anche a molti aspetti che riguardano l’universo femminile in senso più ampio. Nel 2016 è stato visitato da oltre 200mila utenti per un totale di 800mila visualizzazioni.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
21/09/2017 15:29
Redazione
Nocera Umbra, applausi alla cerimonia di consegna del premio "Marinangeli" ai giornalisti Tarquinio e Brughini
Marco Tarquinio e Antonello Brughini sono i due giornalisti a cui e` stato assegnato il Premio giornalistico “Angelo Mar...
Leggi
Da piazza 40 Martiri all'ex mattatoio: in Commissione l'analisi dei progetti de "L'Oro di Gubbio"
Per lo studio di progettazione milanese Freyrie -Flores, Piazza 40 Martiri a Gubbio dovrà essere prevalentemente pedonal...
Leggi
C.Castello: oggi e domani ingresso gratuito in Pinacoteca e al Polo di Garavelle
  Ingresso gratuito alla Pinacoteca Comunale e presso il Polo Museale di Garavelle sabato 23 e domenica 24 settembre in...
Leggi
Spoleto Art Festival entra nel vivo: oggi pomeriggio dalle 16.30 il premio Internazionale di Letteratura
Con il Premio Internazionale Letterario entra nel vivo oggi lo Spoleto Art festival art in the city per l`edizione 2017 ...
Leggi
Sabato 23 settembre la staffetta del cuore fa tappa a Perugia
Si chiama “Staffetta del cuore 2017 ” l’evento  che si ripropone di  mantenere  alta l’attenzione sui problemi legati al...
Leggi
Foligno: domani sabato 23 settembre la seconda giornata di Umbrialibri 17
Le letture in musica di Elena Bucci, dedicate al lavoro, le storie di splendidi vinti dello scrittore Michele Dalai, il ...
Leggi
Festival del Medioevo, presentazione in Regione. Grohmann: "Un format intelligente per veicolare cultura ad un pubblico vasto"
E’ stato presentato questa mattina a Perugia in conferenza stampa , presso il Salone d`Onore di Palazzo Donini della Reg...
Leggi
Nuovo positivo test match per la Bartoccini Perugia: 3-1 al PalaKemon contro San Giustino
Buono anche il terzo test match della Bartoccini Gioiellerie Perugia (serie A2) che mercoledì sera, sul campo esterno de...
Leggi
Norcia: dal Friuli nuovi supporti tecnologici per il Comune
Una donazione al Comune di Norcia da parte di un’associazione sportiva dilettantistica. E’ quanto avvenuto grazie alla g...
Leggi
Norcia: da lunedì 25, possibile presentare le domande del SIA
Da lunedì 25 settembre fino al 31 ottobre, l’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Norcia è pronto ad accogliere le doma...
Leggi
Utenti online:      394


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv