Numerosa e partecipata negli interventi la riunione promossa nel pomeriggio di oggi venerdì 30 gennaio presso la sede del Comune, dal titolo "Collaborare per competere",  rivolta ai titolari di strutture ricettive e organizzazioni di categoria, presenti  il sindaco Filippo Mario Stirati e l'assessore Lorenzo Rughi. 
"Le notevoli potenzialità e risorse che Gubbio e il territorio esprimono -  ha sottolineato il sindaco - devono trovare la giusta spinta di un'azione innovativa e azioni strategiche pubblico - private, necessarie in una fase di crisi e stagnazione economica, con un
bilancio di spesa corrente ancora più negativo. La politica di investimenti e progetti sta però registrando notevoli risultati che presto saranno visibili, con interventi su edifici pubblici o con destinazione pubblica".
Tra i grandi eventi in programma a febbraio, è stata annunciata la mostra 'I Dinosauri' in corso di allestimento presso il Complesso di S. Benedetto, che resterà aperta, con una breve interruzione, fino all'autunno 2016.
"La finalità dell'incontro - ha spiegato l'assessore Rughi - è quella di illustrare le attività intraprese, rilanciando con forza il tema della collaborazione e della sinergia, che porterà nel mese di febbraio alla prima riunione della Consulta per il Turismo. E' necessario istituire a Gubbio una cabina di regia unica per le strategie di offerta turistica, anche se il Comune è solo un 'nodo' della rete che occorre stendere. Il coinvolgimento degli operatori delle strutture ricettive è indispensabile per creare una 'vetrina' di prodotti da commercializzare su varie piattaforme nazionali e internazionali. »  Sono stati esaminati i punti di forza e le criticità, alla luce degli  impegni  da prendere da parte dell'amministrazione comunale che assicurerà il suo contributo, in termini di gestione degli attrattori di propria competenza e di promozione dell'immagine del territorio e dei suoi prodotti.  
« Il bilancio delle attività da poco concluse, legate al 'brand' Gubbio, è quanto mai positivo -  ha proseguito Rughi  - e ci ha visto protagonisti della promozione turistica del territorio. Lo strumento utilizzato, sperimentale per il 2014, è consistito nell'organizzare tavoli di lavoro coordinati dal Comune, attraverso i quali si è cercato di far dialogare quanti avevano idee e proposte da realizzare e di mettere a sistema iniziative, eventi e
manifestazioni di qualità con le bellezze ambientali tipiche della città per attirare più visitatori possibili. » Piano di marketing strategico, catalogo dei prodotti turistici, piano di comunicazione e promozione, calendario unico degli eventi da promuovere con largo anticipo, sono le parole chiave di un crono-programma da sviluppare nell'arco di due/tre anni, e che darà  nel tempo i frutti migliori. « I riscontri positivi sono incoraggianti - ha sottolineato l'assessore - e ci inducono a pensare che la strada intrapresa sia quella giusta, con presenze turistiche in crescita. Questo ci stimola a fare del 2015 l'anno nel quale proseguire su questa strada in maniera convinta e  determinata. »  E' seguito un nutrito dibattito, con suggerimenti e proposte. 
Gubbio/Gualdo Tadino
30/01/2015 17:16
Redazione