Skin ADV

Gubbio: progetto del ‘Cassata Gattapone’ contro ogni discriminazione nella scuola e nella vita sociale

Gubbio: studenti e docenti di vari indirizzi dell'IIS 'Cassata Gattapone' sono impegnati in un progetto finalizzato a combattere ogni forma di stereotipo sociale e discriminazione che interessa anche il settore dell'istruzione.

Studenti e docenti di vari indirizzi dell’IIS ‘Cassata Gattapone’ sono impegnati nel biennio 2018-2020 in un progetto finalizzato a combattere ogni forma di stereotipo sociale e discriminazione che interessa anche il settore dell’istruzione, in quanto comportamenti discriminatori possono ripresentarsi e mettere a rischio le azioni di inclusione e di promozione della persona umana, alla base di una efficace attività educativa ad ogni livello di scuola. Il progetto si concretizza in un lavoro di equipe tra studenti e docenti di scuole di Polonia, Bulgaria, Germania e Turchia partecipanti al Progetto Europeo Erasmus Plus “Dealing with stereotypes in education”. Gli obiettivi puntano a promuovere una cultura dell’accoglienza, del rispetto e dell’inclusione, riconoscendo le differenze di lingua, religione, storia e stili di vita e condividendo con i partner le “buone pratiche” messe in atto in ciascuna scuola. I risultati dei lavori svolti saranno la base di un “patrimonio comune” di strumenti ed iniziative tesi a limitare e, se possibile, cancellare del tutto le discriminazioni e gli stereotipi ancora esistenti nelle scuole e nell’ambiente sociale degli istituti partner e di ogni altra realtà scolastica che vorrà attingere a tale deposito di idee ed azioni. Sono un buon esempio di tutto questo le opinioni espresse dagli studenti che dal 26 maggio al 1° giugno hanno partecipato alla mobilità in Bulgaria; per Cecilia Mosca l'esperienza è stata meravigliosa: "Ho imparato meglio l'inglese, ho conosciuto nuove persone e nuove culture". Di pari avviso anche Sofia Natalini, per la quale è stato molto interessante conoscere e capire altri modi di vivere e altre usanze. Il rammarico che il tempo sia stato troppo poco accomuna gli altri partecipanti, Federico Capannelli, Nicola Casagrande, Naomi Dutu e Leonardo Vantaggi, ma è mitigato dalla promessa, da parte di tutti gli studenti delle varie nazionalità coinvolte, di rimanere in contatto e, da parte di quelli bulgari, di trascorrere parte delle vacanze estive a Gubbio.

Gubbio/Gualdo Tadino
13/06/2019 13:14
Redazione
Torna il "Campiello" a Gubbio: venerdi' prossimo 5 luglio c'e' Marco Lupo vincitore "Opera prima 2019" con Hamburg
Torna a Gubbio il “Premio Campiello”, edizione 2019, con l’ incontro con il giovane vincitore della sezione Opera prima,...
Leggi
Corsa dei Vaporetti 2019, dal 14 al 16 giugno a Spoleto, venerdi 21 le premiazioni
È davvero tutto pronto a Spoleto per la Corsa dei Vaporetti 2019. La città ha già assaporato il clima festoso dell’event...
Leggi
Dal treno all’autobus fino a chi viaggia in auto sconti e agevolazioni con le mostre: in movimento con la Fondazione CariPerugia Arte
In movimento con le mostre della Fondazione CariPerugia Arte, che offre ingressi agevolati ai propri spazi museali per c...
Leggi
C.Castello: Estate in città 2019, presentato il calendario degli eventi
Musica, artigianato, shopping, eventi di moda e di cultura, street food, cinema, feste sul territorio: torna Estate in c...
Leggi
Spello: nominata dal sindaco Moreno Landrini la Giunta comunale
Nominata dal sindaco Moreno Landrini la Giunta comunale: la comunicazione è avvenuta ieri sera (12 giugno) nel corso del...
Leggi
Montefalco: il neo sindaco Luigi Titta presenta alla città la sua squadra
“Ho scelto la squadra migliore per il governo di questa città che richiede professionalità e capacità dei componenti. Ge...
Leggi
Valtopina: “Festa del Filo”, tavoli di lavoro all’insegna dell’antico “Imparaticcio”
Aspettando la biennale, con il patrocinio della Provincia di Perugia che sarà rappresentata dalla Consigliera Erika Borg...
Leggi
Gubbio, anche i Socialisti Civici Popolari salutano con soddisfazione la conferma di Stirati: "Orgogliosi di aver contribuito"
"Riconfermarsi è sempre più difficile che vincere, perché governare un comune oggi è veramente difficile. Filippo Stirat...
Leggi
Umbertide: sabato 15 giugno la sesta edizione del torneo "Per Sempre Noi"
Anche quest’anno, sabato 15 giugno ad Umbertide si svolgerà la sesta edizione del torneo “Per Sempre Noi”, organizzato d...
Leggi
Umbertide: una raccolta di testimonianze per mantenere vivo il ricordo della Fagnu's
La sartoria Fagnu’s ha rappresentato per Umbertide l’avvio del processo di industrializzazione: da piccola realtà sartor...
Leggi
Utenti online:      406


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv