Skin ADV

Gubbio, progetto in favore del popolo Wadabe

Gubbio, presentato il progetto "Abbanai, dare a chi è senza" in aiuto del popolo africano Wadabe
E’ stato presentato questa mattina in Comune in conferenza stampa il progetto "Abbanai, dare a chi è senza" - un futuro per il popolo Wadabè, a cura di Gruppo di Solidarietà Internazionale. Erano presenti il sindaco Filippo Mario Stirati, il vice sindaco Rita Cecchetti, gli assessori Augusto Ancillotti e Lorena Anastasi e per l’Asad Carlo Biccini, che ha illustrato le finalità della raccolta fondi. Il progetto è frutto della collaborazione del circolo "Primomaggio" con l'associazione Assolint e la Cooperativa sociale Asad. Il rappresentante del popolo Wadabè, Ortodù ha spiegato l’urgenza di dare una risposta immediata e significativa ai bisogni emergenti delle popolazioni che abitano nel sud del Sahara nel Niger, tra i paesi più poveri del mondo. In questi anni di sconvolgimenti climatici causati soprattutto dall’inquinamento dell’aria e dall’effetto serra, i Wadabé che vivono con le loro mandrie di mucche, nel rispetto assoluto per l’ambiente, si trovano da anni in uno stato d’emergenza a causa della siccità cronica. Da qui il progetto “Abbanai”, parola che significa “dare a chi è senza”. L’intervento mira ad acquistare capi di bestiame, orami quasi tutti decimati, e ristabilire la catena del “dono”, favorendo anche la creazione di gruppi di donne che gestiscano una cassa solidale a favore dei più bisognosi. Il popolo Wadabé grazie a questo progetto può perpetuare la propria cultura pastorale di cui va fiero e non rischia l’abbrutimento, l’esclusione e l’emarginazione sociale. Il progetto sostiene anche l’esistenza di gruppi di donne Wadabé che mettono in comune l’incasso delle loro vendite di latte e di piccoli prodotti artigianali.
Gubbio/Gualdo Tadino
12/07/2014 16:01
Redazione
Presentata la XIII edizione di Gubbio No Borders: concerti e lezioni dal 15 agosto al 3 settembre
Nei periodi di difficoltà si può trovare maggiore disponibilità a creare qualità, ha detto il direttore organizzativo di...
Leggi
Tragedia Pontevalleceppi: restano gravi madre e figlio
A quasi una settimana dall`aggressione rimangono molto gravi le condizioni della giovane ricoverata nell`ospedale di Per...
Leggi
C.Castello. Arrestato ambulante per favoreggiamento in concorso all'ingresso di stranieri in Italia.
I militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, diretti dal Luogotenente Angelo Borsellini, unitamente a quell...
Leggi
Visita in Umbria per l'associazione Arulef
Fa sempre bene tornare alle orgini, ritrovare i luoghi più cari, della memoria, dei propri familiari. E’ sempre così in ...
Leggi
Montefalco ha il canile più informatizzato
Selezionato tra quindici canili italiani come il più informatizzato, vanta dieci adozioni solo nell’ultimo mese e sono d...
Leggi
Agricoltura, lunedì 14 incontro su comprensorio irriguo San Leo Bastia
Il potenziamento del comprensorio irriguo di San Leo Bastia, nell’Alto Tevere: è questo il tema dell’incontro pubblico c...
Leggi
Gubbio: domani volontari in strada per la pulizia della città
Domani un gruppo di eugubini si armerà di olio di gomito e buona volontà ed andrà a pulire i tombini del centro storico....
Leggi
Umbertide, progetto di studio per la riqualificazione della zona industriale
Si è svolto presso la Residenza Balducci di Umbertide il focus group del progetto di studio “Lab-Ora”, laboratorio di pr...
Leggi
Foligno, tra lunedì e martedì chiusa per mezzora la Flaminia al bivio Vescia-Scanzano
L`Anas comunica che, per consentire ad Enel la riparazione di una linea elettrica, la strada statale 3 “Flaminia” sarà p...
Leggi
Fondi UE, Marini: "Recuperato il ritardo nella programmazione"
"Ci siamo messi a disposizione e abbiamo ottenuto un risultato straordinario". La presidente della Regione Umbria Catius...
Leggi
Utenti online:      443


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv