Skin ADV

Gubbio: programma per celebrazioni 150 anni unità d’Italia

In occasione delle celebrazioni per i 150 anni dell’unità d’Italia, il comune di Gubbio e il comitato Permanente “Angelico Fabbri” hanno organizzato una serie di iniziative.
In occasione delle celebrazioni per i 150 anni dell’unità d’Italia, il comune di Gubbio e il comitato Permanente “Angelico Fabbri” hanno organizzato una serie di iniziative in collaborazione con Gubbio Cultura e Multiservizi, Lions Club Gubbio Host- Lions Club Gubbio Piazza Grande, Associazione Nazionale fra mutilati e invalidi di guerra e fondazione- sezione di Gubbio, associazione società Generale Operaia eugubina di mutuo soccorso, Banda comunale, Gruppo Sbandieratori, compagnia Campanari e Banda Comunale. Questo il programma: mercoledì 16 marzo Palazzo Pretorio ore 16:30 Conferenza “Gubbio e l’Unità d’Italia”. Nel corso dell’incontro verrà presentata la pubblicazione “Due manifesti per il Risorgimento eugubino” promossa dal Lions Club Gubbio Piazza Grande. ore 18:30 Inaugurazione della mostra “Le parole dell’Unità. Manifesti risorgimentali a Gubbio” realizzata in collaborazione con il Lions Club Gubbio Host In occasione dell’inaugurazione verrà effettuato uno speciale annullo filatelico presso la Sala degli Affreschi. giovedì 17 marzo ore 11 Partenza del corteo da Piazza Oderisi e arrivo a Piazza Grande Piazza Grande; ore 11:45 Esibizione degli sbandieratori e concerto della Banda Musicale Città di Gubbio; ore 12:15 Saluto delle Autorità. Interverranno l’On. Vinicio Baldelli e il Sen. Luciano Fabio Stirati già presenti alle celebrazioni per i 100 anni dell’Unità d’Italia; ore 12:45 Suonata del Campanone; ore 16 presso il Piazzale antistante l'Ospedale di Branca, Cerimonia di intitolazione del "Largo Unità d'Italia" con la partecipazione della Banda Musicale di Madonna del Ponte; sabato 19 marzo 2011 Palazzo Pretorio - Sala Trecentesca ore 10:30 Conferenza “Il Restauro del Sacrario ai reduci e ai caduti delle patrie battaglie per l’Indipendenza e l’Unità d’Italia”, Relatori: Alessandro Bazzoffia, Fernando Rosati e Enrico Viola. Cimitero Civico ore 12:00 Presentazione del restauro del Sacrario. Biblioteca Sperelliana ore 17:30 Concerto-conferenza: Stefano Ragni presenta “Giuseppe Mazzini e la musica della Giovine Italia”. In Occasione delle Celebrazioni, nei giorni 16 e 17 marzo, l'ingresso al Museo Civico di Palazzo dei Consoli ed alla sua Sezione Risorgimentale sarà gratuito per tutti i visitatori.
Gubbio/Gualdo Tadino
14/03/2011 12:22
Redazione
Gubbio: torna Ventomania sabato e domenica
Il 26 e 27 marzo torna Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio, preceduta e seguita da tante iniziative. La m...
Leggi
"Festa di primavera" ai Cappuccini (sabato 19 marzo): in vendita i biglietti a TRG
E` in pieno fermento l’organizzazione della seconda edizione della Festa di Primavera, la cena con ballo organizzata da ...
Leggi
Gubbio: “Ventomania” al Parco del Teatro Romano
Sabato 26 e domenica 27 marzo tornano a volare gli aquiloni presso il Parco del Teatro Romano di Gubbio con l’iniziativa...
Leggi
Monterchi: celebrazioni per il 150° anniversario dell`Unità d`Italia
Giovedì 17 marzo Monterchi celebra il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Alle ore 15,45 i cittadini sono invitati a ...
Leggi
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
La presidente del Consiglio Comunale Antonella Stocchi ha convocato il Consiglio Comunale, in sessione Straordinaria per...
Leggi
Liomatic, stop in finale
Non ce l’ha fatta la Liomatic Umbertide a completare l’impresa: la Coppa Italia va di nuovo a Schio. E’ stato comunque u...
Leggi
Convegno a Gubbio
Prenderà il via questo pomeriggio alle 15.30 a Gubbio il seminario di studio sul tema: “Rigenerazione urbana e le forme ...
Leggi
Foligno: il Pdl regala il tricolore
Il Gruppo Consiliare del Pdl di Foligno mercoledì presso la sede alle ore 11.45 terrà una Conferenza Stampa su l`Unità d...
Leggi
C.Castello: tentata spaccata in gioielleria
Proseguono le indagini dei carabinieri in merito al tentativo di spaccata messo a segno sabato pomeriggio, ai danni di ...
Leggi
C.Castello: trovate scritte anarchiche vicino ai negozi
Sono state trovate domenica mattina scritte e disegni a sfondo anarchico lungo il corso Vittorio Emanuele e in zone per...
Leggi
Utenti online:      401


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv