Skin ADV

Gubbio: pronto il programma per le celebrazioni dei 150 anni dell’unità d’Italia

In occasione delle celebrazioni per i 150 anni dell’unità d’Italia, il comune di Gubbio e il comitato Permanente “Angelico Fabbri” hanno organizzato una serie di iniziative.
In occasione delle celebrazioni per i 150 anni dell’unità d’Italia, il comune di Gubbio e il comitato Permanente “Angelico Fabbri” hanno organizzato una serie di iniziative in collaborazione con Gubbio Cultura e Multiservizi, Lions Club Gubbio Host- Lions Club Gubbio Piazza Grande, Associazione Nazionale fra mutilati e invalidi di guerra e fondazione- sezione di Gubbio, associazione società Generale Operaia eugubina di mutuo soccorso, Banda comunale, Gruppo Sbandieratori, compagnia Campanari e Banda Comunale. mercoledì 16 marzo presso Palazzo Pretorio, ore 16,30, ci sarà la conferenza “Gubbio e l’Unità d’Italia”. Nel corso dell’incontro verrà presentata la pubblicazione “Due manifesti per il risorgimento eugubino” promosso dal Lions club Gubbio Piazza grande. Alle ore 18,30, inaugurazione della mostra “Le parole dell’Unità. Manifesti risorgimentali a Gubbio” realizzata in collaborazione con il Lions Club Gubbio Host. In occasione dell’inaugurazione verrà effettuato uno speciale annullo filatelico presso la Sala degli Affreschi. Giovedì 17 marzo, ore 11, partenza del corteo da Piazza Oderisi e arrivo a Piazza Grande dove, a seguire, si terrà l’esibizione degli Sbandieratori e concerto della Banda Musicale Città di Gubbio. Alle 12, 15, dopo il saluto delle autorità interverranno l’On. Vinicio Baldelli e l’On. Luciano Fabio Stirati, già presenti alle celebrazioni per i 100 anni dell’Unità d’Italia; alle ore 12,45 suonata del Campanone. Sabato 19 marzo, presso la sala trecentesca di Palazzo Pretorio, alle 10,30 è in programma la conferenza “Il restauro del Sacrario ai reduci e caduti delle patrie battaglie per l’Indipendenza e l’Unità d’Italia”, relatori Alessandro Bazzoffia, Fernando Rosati ed Enrico Viola; a seguire, presso il Cimitero Civico alle ore 12 presentazione del restauro del Sacrario. Nel pomeriggio alle 17,30, presso la Biblioteca Sperelliana, concerto-conferenza : Stefano Ragni presenta “Giuseppe Mazzini e la musica della Giovine Italia”.
Gubbio/Gualdo Tadino
24/02/2011 17:14
Redazione
Ascani è tornato a Gualdo Tadino: stasera intervista esclusiva su TRG a "Link" (ore 22)
E’ tornato in Italia il professionista gualdese da anni al lavoro in Libia. Giuseppe Ascani, 42 anni, dirigente di un`im...
Leggi
Pugilato: riunione a Gubbio con Grassellini sul ring
L`Umbria torna a ospitare una riunione di pugilato professionistico. Il 3 marzo a Gubbio il pugile locale Giammario Gras...
Leggi
Il Comune dona un ecotomografo al Centro Salute di Gualdo Tadino
Il Comune di Gualdo Tadino ha donato un nuovo ecotomografo di tecnologia avanzata alla Asl n.1 che lo destinerà al servi...
Leggi
Gualdo T.: successo degli eventi promossi dalle farmacie comunali
Gli eventi promossi dalle farmacie comunali hanno riscosso un crescente interesse da parte della cittadinanza gualdese. ...
Leggi
Crisi Merloni: incontro Fabriano; Rossi, attivare accordo programma
L`individuazione di un percorso che porterà, entro il 15 marzo, alla formulazione di offerte vincolanti da parte dei gru...
Leggi
Biglietti falsi per veglione a Città di Castello, denunciato
Era stato - secondo i carabinieri - un giovane di 23 anni, di Umbertide, incensurato, a realizzare e vendere a 15 euro l...
Leggi
Omicidio Meredith: diffusione video shock, rinviata udienza preliminare
E` stata rinviata al 28 marzo prossimo l`udienza preliminare che vede coinvolti cinque familiari di Raffaele Sollecito e...
Leggi
Volley, C.Castello sul velluto
Volley, torna al successo la Gherardi Cartoedit Svi C.Castello che nel turno infrasettimanale casalingo supera nettament...
Leggi
Studenti di ingegneria ad Umbertide
Nei prossimi giorni degli studenti di ingegneria saranno a Umbertide a fare dei rilievi per uno studio svolto in collabo...
Leggi
Calcio: Gubbio, via la multa
Parzialmente accolto il ricorso del Gubbio dopo la penalizzazione e la pesante sanzioni inflitta a fine gennaio per la v...
Leggi
Utenti online:      464


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv