Skin ADV

Gubbio: proposte anti-usura di Confesercenti

Gubbio: il quadro del fenomeno usura stilato da Confesercenti. Insieme a forze dell'ordine e Finanza, l'associazione dà i numeri e suggerimenti. Nell'eugubino il fenomeno c'è anche se prevale il silenzio
Si deve capire bene che in momenti di difficoltà economica c'è sempre una soluzione. Non pensare di essere soli a fronteggiare l'indebitamento e se si è già caduti nel tunnel dell'usura l'unica cosa da fare è rivolgersi subito alle forze dell'ordine, avvocati, e associazioni di categoria tutti a disposizione del cittadino. Questo lo slogan lanciato a gran voce ieri nel corso del convegno promosso da Confesercenti al Torre Palace di Torre di Gubbio che ha visto al tavolo il maresciallo dei carabinieri della Compagnia di Gubbio Antoniello,il nuovo comandante della Guardia di finanza Pietrolongo, ma anche Comune, associazione di categoria ed avvocati. Nell'eugubino la situazione ad oggi, in qualche misura, presenta il fenomeno dell'usura con un indice di pericolosità sociale quasi simile a quello registrato in Umbria che è del 4,22%. Un quasi 3% infatti che per la maggior parte è di sommerso, di privati cittadini come di commercianti che problemi di questo genere ne hanno avuti ma non hanno il coraggio di denunciarli. Dati confermati anche dai due avvocati presenti, Claudio Fiorucci ed Alessia Gionnangeli: è rarissimo che chi si trova a vivere queste situazioni arrivi a denunciarle. In Italia l'indice è attorno al 5,68% che vede 2 commercianti su 3 sotto ricatto degli usurai. "Ma solo il 5% dei casi totali viene portato alla conoscenza delle forze dell'ordine" ha spiegato l'avvocato Fiorucci mentre l'avvocato Gionangeli ha colto l'occasione per spiegare che cosa è il tasso usurario. Prendendo come riferimento la percentuale bancaria applicata , il taeg, ed aggiungendo il 50% della stessa si entra nella soglia dell'usura. "La preoccupazione non è tanto per l'oggi - ha detto invece il presidente di Confesercenti Gubbio Gianfranco Urbani spiegando la filosofia dell'incontro- quanto il quadro futuro visto il momento economico che mette sempre più in difficoltà. Basti pensare a quante famiglie fanno acquisti, dei più disparati, a rate. O chi non ce la fa a pagare le bollette, i debiti di gioco fino all'impossibilità di fronteggiare perfino in alcuni casi le spese mediche." Il luogo nel quale di solito può capitare di avere il primo contatto con colui che solo apparentemente può sembrare una manna dal cielo ed il più delle volte è invece un cosiddetto "colletto bianco", una persona “insospettabile” è il bar, hanno spiegato i relatori, protetto da guardaspalle la maggior parte delle volte reclutati tra gli immigrati extracomunitari. L'assessore comunale infine Graziano Capannelli ha annunciato che si stanno portando avanti azioni interlocutorie con i diversi operatori per verificare se esista la possibilità di una banca di credito cooperativo da far nascere in città per dare supporto a chi è in difficoltà.
Gubbio/Gualdo Tadino
23/01/2007 08:29
Redazione
Gubbio: al lavoro per il “Carnevale dei Ragazzi”
Il “Centro della Gioventù” è al lavoro per organizzare la 47esima edizione del “Carnevale dei Ragazzi” che si svolgerà m...
Leggi
Stasera la commedia di De Filippo al Teatro Comunale di Gubbio
Appuntamento stasera al Teatro Comunale di Gubbio con la rappresentazione della commedia di Eduardo De Filippo “Io, l’er...
Leggi
Meteo: da oggi arriva l`inverno vero, dice Umbriameteo
Ieri a Perugia la temperatura minima e` stata di 10 gradi ed alle 13 il termometro era salito a 14, ma dalla giornata di...
Leggi
Umbertide: domenica prossima celebrazioni in ricordo di Donato Fezzuoglio
Una messa in suffragio di Donato Fezzuoglio, il carabiniere caduto il 30 gennaio dello scorso anno nel corso di una rapi...
Leggi
Parte oggi a Trevi la prima edizione di "Oliade"
Si apre oggi e dura fino al 28 gennaio la prima edizione di ``Oliade``, manifestazione che si svolge a Trevi per promuov...
Leggi
Tabacco: per on. Ronconi (Udc) una "crisi annunciata"
L` on. Maurizio Ronconi sostiene che ``la drammatica crisi del settore tabacchicolo umbro era purtroppo annunciata e sol...
Leggi
Installazione di semafori a San Marco di Gubbio
Sono iniziati i lavori di installazione di impianti semaforici presso la località di San Marco, lungo la Pian d’Assino. ...
Leggi
Fabio Sacenti il nuovo Falchetto
Il Foligno Calcio ha messo a segno l`acquisto di che aveva annunciato. A discapito dei tanti nomi che sono circolati neg...
Leggi
Filiera legno-energia a Pietralunga
Domani alle ore 11 presso il complesso scolastico di Pietralunga si terrà l’inaugurazione dell’impianto, alimentato con ...
Leggi
Il tifernate Claudio Fortuna nuovo presidente dell`ANPAS Umbria
Il tifernate Claudio Fortuna è il nuovo presidente dell’ANPAS (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) dell’Umbria....
Leggi
Utenti online:      608


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv