Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio, "Nessun problema con gli Sprar" dice il Prefetto Cannizzaro all'incontro pubblico sui centri per gli immigrati
Il Prefetto di Perugia Raffaele Cannizzaro oggi pomeriggio a Gubbio per l'incontro pubblico organizzato dall'Amministrazione comunale presso la residenza comunale per parlare di immigrazione, di accoglienza e di centri Sprar.
"I centri Sprar che ho già seguito in Umbria e nelle Marche non hanno dato problemi, nessun impennata di reati si è registrata. L'accoglienza diffusa aiuta a gestire meglio questa fase storica così delicata". Questo ha affermato il Prefetto di Perugia Raffaele Cannizzaro oggi pomeriggio a Gubbio per l'incontro pubblico organizzato dall'Amministrazione comunale presso la Sala consiliare per parlare di immigrazione, di accoglienza e di centri Sprar. Gubbio infatti già ospita 50 stranieri che da un anno e mezzo sono in attesa dell'asilo politico, accolti in una struttura del circuito dell'emergenza; è ora in attesa di sapere se ha vinto il bando ministeriale per attivare un centro Sprar, ovvero un centro pensato come seconda fase dell'accoglienza iniziale, per 40 rifugiati. Una prospettiva che ha destato anche preoccupazione e interrogativi nella popolazione tanto da far nascere un Comitato spontaneo che ha iniziato a raccogliere firme per potersi confrontare pubblicamente su queste scelte con Palazzo Pretorio. Da qui l'incontro odierno. Il sindaco Stirati ha aperto i lavori sottolineando il dovere che l'istituzione comunale ha di applicare le normative internazionali e nazionali verso i richiedenti asilo politico. "L'Italia deve ritrovare i valori dei grandi padri fondatori dell'assetto europeo ed uscire dalle chiusure e dagli egoismi nazionali. Noi - ha dichiarato- ci siamo messi a disposizione dello Stato e delle Prefetture; questi processi non vanno subito passivamente ma governati essendo protagonisti. Siamo tutti figli di immigrati, a diverso titolo, e non possiamo scordaci la nostra storia". L'assessore comunale Cecchetti ha ripercorso l'iter dell'arrivo in città di ragazzi africani, prima accolti a Montanaldo ora a Coppiolo. In sala tanti cittadini, consiglieri comunali, rappresentanti dei sindacati, delle associazioni di categoria, delle forze dell'ordine. E ovviamente anche i componenti del Libero comitato cittadino costituitosi spontaneamente che chiedeva maggiore partecipazione popolare sul tema della gestione del"immigrazione. "Non diciamo no a priori al centro immigrati - avevano dichiarato pubblicamente anche attraverso l'intervista fatta a Trg un rappresentante, Silvano Stocchi- vorremmo che non si decida solo nelle segrete stanze ma con il confronto degli eugubini. Le preoccupazioni ci sono perché purtroppo c'è' una forte percezione di insicurezza tra la gente aggravata anche Sto arrivando! Fatti di microcriminalità sempre crescenti". Era stata così attivata una raccolta firme per chiedere un consiglio comunale aperto sul tema, circa 500 quelle depositate. La riunione dei capigruppo aveva invece optato per un incontro pubblico, come quello appunto organizzato per oggi pomeriggio. E non sono mancati interventi di singoli cittadini che hanno esternato le proprie perplessità anche in toni accesi sul futuro di un centro Sprar a Gubbio. Ad oggi il Comune di Gubbio ancora non conosce l'esito del bando ministeriale.
Gubbio/Gualdo Tadino
12/04/2016 19:37
Redazione
Twitter
18/04/2016 10:23
|
Costume
Gubbio, successo per lo spettacolo della compagnia di ballo armena Tatun Altunian ieri sera a teatro
Grande successo ieri sera per l`atteso spettacolo della compagnia di ballo armena Tatùl Altunyan, da Yerevan, protagonis...
Leggi
15/04/2016 10:44
|
Costume
Torna domenica prossima "Conoscere il Sentiero Francescano": da Biscina a Valfabbrica
Torna domenica prossima un nuovo appuntamento con la passeggiata culturale "Conoscere il Sentiero Francescano" promossa ...
Leggi
15/04/2016 08:41
|
Costume
Gualdo Tadino, domani torna il concorso "Memorie Migranti" al teatro Don Bosco
Torna domani mattina al Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino l`appuntamento con la XII edizione del Concorso Video "Memorie...
Leggi
14/04/2016 09:01
|
Attualità
Questa sera a Gubbio Antonio Di Pietro: incontro pubblico a 25 anni da “Mani pulite”
Con il patrocinio del Comune, si terrà stasera giovedì 14 aprile alle ore 21, alla Sala Trecentesca del Comune in piazza...
Leggi
14/04/2016 08:07
|
Costume
Assisi, sabato una "marcia della pace" degli studenti contro i muri e l'indifferenza
"Il Papa a Lesbo, noi 5000 ad Assisi sui passi di Francesco". Il prossimo 15 e 16 aprile il Santo Padre andrà nella picc...
Leggi
13/04/2016 12:28
|
Costume
Gubbio ospita il "S.Giorgio" del Masci, Movimento adulti scout cattolici italiani . Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Da sabato 16 a domenica 17 aprile si svolgerà a Gubbio il "San Giorgio 2016", interregionale per i gruppi Masci (Movimen...
Leggi
12/04/2016 18:38
|
Cronaca
Umbertide, migliorano le condizioni della 21enne ricoverata per un'overdose
Migliorano le condizioni di salute della 21enne arrivata in codice di massima urgenza per un’overdose provocata dall’ass...
Leggi
12/04/2016 17:22
|
Sport
Gubbio, ripresa per la Sangiovannese. Kalombo migliora, distorsione per Conti
Serie D: tornato ad allenarsi nel pomeriggio il Gubbio dopo la vittoria del derby di Spoleto che ha confermato il primat...
Leggi
12/04/2016 17:14
|
Politica
Foligno, niente Consiglio comunale: manca il numero legale
Non si e` tenuto il consiglio comunale di Foligno, convocato nel pomeriggio, per la mancanza del numero legale. All`iniz...
Leggi
12/04/2016 17:09
|
Sport
Todi, cambio in panchina: esonerato Conti, arriva Esposito
Cambia un`altra panchina in Eccellenza: il Todi ha difatti esonerato Vincenzo Conti, affidando la panchina a Massimo Esp...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
373
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv