Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio, resta alta la tensione sul caso Colognola: ieri sopralluogo tecnico, in vista un altro comitato
Gubbio, resta alta la tensione sul caso Colognola: ieri sopralluogo tecnico, all'orizzonte si prospetta la nascita di un altro comitato
Un sopralluogo con i direttori tecnici della discarica di Colognola ed i tecnici comunali del settore ambiente. È' quello che ha chiesto e ottenuto ieri il consigliere comunale di opposizione a Gubbio, Francesco Gagliardi. Meta la discarica di Colognola al centro delle polemiche negli ultimi giorni dopo che un gruppo di residenti ha scritto al Comune lamentando una situazione insostenibile di esalazioni maleodoranti e condizioni di manutenzione precaria delle vie di accesso all'impianto. "La visita è servita a fare il punto della situazione - spiega in una nota Gagliardi - , dopo le segnalazioni e le denunce dei giorni scorsi avanzate dai cittadini residenti nell’area, oggi presenti ai cancelli della discarica in un nutrito numero. Il dato oggettivo è che il “campo di azione” dell’interramento dei rifiuti ha subìto un notevole allargamento, a causa di un cedimento lungo una delle pareti della discarica. Questo ha determinato difficoltà nel trattamento dei rifiuti che, probabilmente, unito alle condizioni climatiche, sono la causa delle forti esalazioni riscontrate nelle ultime settimane. La messa in sicurezza dell’area è prossima ad essere conclusa e, quindi, le operazioni di smaltimento dovrebbero riprendere il loro normale corso. I direttori tecnici mi hanno illustrato compiutamente le operazioni di monitoraggio delle attività svolte in discarica, anche sotto il profilo della tutela dell’ambiente. Dai tecnici comunali ho appreso che nei prossimi mesi aumenteranno i quantitativi di conferimento, naturalmente nel rispetto del limite massimo consentito dalle autorizzazioni vigenti. In particolare, in base agli accordi che starebbero per essere conclusi tra i sindaci delle ATI umbre, la discarica di Colognola dovrebbe raggiungere i livelli di conferimento della discarica di Belladanza di Città di Castello, ossia le 15.000 tonnellate. Circa il triplo di quello attuale. Mi chiedo se la nostra struttura è pronta a gestire, sul piano strettamente operativo, questo enorme aumento. Nello stesso tempo, rilevo che la discarica di Colognola non può essere ritenuta di rilevanza regionale quando si tratta di smaltire i rifiuti provenienti da altri territori ed essere, invece, considerata un problema locale, quando si tratta di programmare il c.d. “post mortem”, ossia la gestione della stessa una volta esaurita la capienza. L’amministrazione comunale, piuttosto che limitarsi a fare cassa, dovrebbe, adesso e non domani, pretendere che la discarica di Colognola venisse inserita nel piano regionale dei rifiuti. In questo momento, il Comune di Gubbio ha un potere contrattuale importante: impedire l’arrivo di rifiuti da altre parti della Regione se la Regione si ostinasse a non volersi occupare del “post mortem” di Colognola. Certo, di mezzo ci sono tanti soldi. Ma anche la salute ed il futuro dell’ambiente per tutti gli eugubini". Intanto si profila la nascita di un nuovo comitato locale su questo tema,
Gubbio/Gualdo Tadino
26/06/2016 10:41
Redazione
Twitter
27/06/2016 09:38
|
Costume
Gualdo Tadino: sabato 2 luglio Open day al centro medico Crabion Diagnostic di piazza Mazzini
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il centro CRABION DIAGNOSTICS in collabor...
Leggi
27/06/2016 09:10
|
Attualità
I 5 cammini per 5 continenti firmati Francesco's way: giovedi' 30 giugno presentazione a Roma
Giovedì 30 giugno, nella Sala della Conciliazione di Palazzo Lateranense (ore 11), in Piazza San Giovanni in Laterano a ...
Leggi
27/06/2016 08:22
|
Attualità
Ludopatia, presentato in Regione il numero verde per contrastare gioco d'azzardo
L’attivazione del numero verde regionale per contrastare il gioco d’azzardo patologico è una delle principali azioni mes...
Leggi
26/06/2016 11:03
|
Attualità
C.Castello, domani la sottoscrizione del protocollo di sicurezza Comune-Prefettura
Lunedì 27 Giugno 2016, alle ore 11,30, presso la sala consiliare del Comune di Città di Castello, sarà sottoscritto il P...
Leggi
26/06/2016 10:16
|
Attualità
C.Castello: fino a mercoledi' 29 giugno divieto transito in via dell'Onesta'
Novità per il traffico nel centro storico di Città di Castello. Fino a mercoledì 29 giugno, e comunque fino al termine d...
Leggi
26/06/2016 08:38
|
Sport
Podismo: oggi a Gualdo torna la "Sfacchinata"
Entra nel vivo l’estate dell’Atletica Taino: si parte con la “Sfacchinata”, giunta alla sua 26° edizione, gara podistic...
Leggi
25/06/2016 16:41
|
Sport
Si chiamera' serie C e sara' a 60 squadre: ma cresce l'ipotesi di due gironi centronord verticali
Saranno 60 i club di terza serie, divisi in tre gironi, e il campionato non si chiamerà più Lega Pro ma tornerà a chiama...
Leggi
25/06/2016 11:35
|
Cronaca
Arrestata per la seconda volta in 3 mesi: Polizia ferma ungherese per spaccio a Perugia
Era stata arrestata una prima volta il 17 marzo scorso a Perugia, dalla squadra mobile, perche` nell`appartamento che di...
Leggi
25/06/2016 10:55
|
Cultura
Spoleto Meeting art Due Mondi: oggi al caffe' letterario primo atto di una triplice attivita' espositiva
E` iniziata la triplice attività espositiva dello Spoleto Meeting art Due Mondi che sarà presente con differenti rappres...
Leggi
25/06/2016 10:06
|
Cultura
"L'Umbria sullo schermo: dal cinema muto a Don Matteo": dal 29 giugno mostra evento a Perugia
In Umbria si è compiuta una parte non trascurabile della storia del cinema italiano e non solo. Con pellicole e fiction ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
380
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv