Skin ADV

Gubbio, riaperta la Mostra sui Dinosauri a San Benedetto: un video promozionale andrà' su Rai YoYo

Gubbio: ha riaperto i battenti la mostra sui dinosauri a San Benedetto. Restera' fino a giugno 2016. Novita' espositive e di promozione con un cartoon divulgato su Rai YoYo
Ha riaperto i battenti stamane, con un'anteprima per la stampa e poi dalle 11.30 con le porte aperte, e gratuite, a tutti: la mostra “Dinosauri a Gubbio – Sulle tracce dell'estinzione” entra nella «seconda fase», dopo l’anteprima tra febbraio e maggio scorsi nei quali ha staccato oltre 12 mila tagliandi. In occasione della grande esposizione dei “giganti della preistoria” aveva riaperto i battenti anche l'antico monastero di San Benedetto a Gubbio, dopo i lunghi lavori di restauro e recupero del complesso finanziati anche dalla Fondazione Carisp Perugia. Opere che sono continuate anche nei mesi estivi per rendere fruibili pure gli ampi saloni sotterranei, all’interno dei quali ha trovato spazio una parte del percorso espositivo, reso ancora più suggestivo dai locali stessi. Il complesso olivetano trecentesco è situato proprio all'inizio della Gola del Bottaccione, la fenditura rocciosa fra i contrafforti appenninici che custodisce il segreto della scomparsa dei dinosauri, avvenuta 65 milioni di anni fa. Proprio qui, alle porte della medievale città di Gubbio, il fisico statunitense e premio Nobel Luis Álvarez e suo figlio Walter, archeologo e geologo, dagli anni Settanta studiano le rocce che rivelano la concentrazione di Iridio, elemento molto raro nella crosta terrestre e più abbondante nei meteoriti, perciò di origine extra-terrestre. Grazie alle ricerche realizzate in vent'anni nella Gola del Bottaccione, dunque, gli Álvarez trovano tutte le conferme alla loro teoria sull'estinzione dei giganteschi dominatori del pianeta terra, causata dalla collisione del nostro pianeta con un asteroide di grandi dimensioni. Gli esemplari e le spettacolari ricostruzioni dei fossili di dinosauri tornano dunque esposti nella mostra “Dinosauri a Gubbio - Sulle tracce dell’estinzione”, e lo resteranno fino al 30 giugno 2016. I fossili esposti provengono per la gran parte dal Sud America e dalla Patagonia in particolare. Novità di questa seconda fase - come hanno spiegato il sindaco Stirati, l'assessore Rughi, l'amministratore di Gubbio cultura, Tanganelli e Daniele Morini di Pressnews - sarà anche una più capillare divulgazione e promozione nella fascia d'età 4-10 anni, con un cartoon didattico a puntate che sarà veicolato anche attraverso Rai YoYo oltre che sui social network. Tutto questo per fare del binomio Gubbio-dinosauri un elemento promozionale sempre più radicato, a prescindere anche dalla mostra, che per altro si spera di proseguire anche dopo il termine ultimo dell'estate 2016. Il tutto a fianco del laboratorio multimediale “Gola del Bottaccione - Archivio della Terra”, lo spazio che - insieme alla Gola stessa - rappresenta il legame tra Gubbio e i dinosauri. La mostra è organizzata dal Comune di Gubbio e dalla società Gubbio Cultura e Multiservizi, con il contributo del Gruppo di azione locale dell'Alta Umbria.
Gubbio/Gualdo Tadino
19/09/2015 12:18
Redazione
Torna domani "Conoscere il Sentiero Francescano": da Vallingegno a Biscina
Torna domani domenica prossima 20 settembre l`appuntamento con l`iniziativa culturale "Conoscere il Sentiero Francescano...
Leggi
Stasera a Gualdo Tadino torna il Gran Gala' dell'imprenditoria
Torna stasera venerdì 18 settembre a Gualdo Tadino il Gran Galà dell`Imprenditoria italiana alla sua quinta edizione. A...
Leggi
Gubbio: stasera Torneo di Burraco alla Biblioteca Sperelliana
Nuovo appuntamento per gli appassionati di burraco a Gubbio: stasera venerdì sera 18 settembre alle ore 21 torna il Torn...
Leggi
Oggi torna alle 14 "Fuorigioco" (replica anche stasera ore 21 TRG1)
Torna oggi su TRG l`appuntamento con "Fuorigioco" (ore 14 e stasera ore 21 su TRG1 canale 111) a cura di Carlo Angeletti...
Leggi
C.Castello, domenica la quarta edizione del "Memorial Battistelli"
Sabato 19 settembre, alle ore 15, organizzato dall`Unione Ciclistica Città di Castello e dal Team Cycling prenderà il v...
Leggi
Perugia, oggi Ardemagni concosce il suo destino. Fabinho out per due settimane
Giornata decisiva in casaa Perugia. Oggi si sapranno le condizioni e gli eventuali tempi di recupero di Ardemagni dopo c...
Leggi
GualdoCasacastalda, contro il Ghivizzano Manuelli lancia Santini e Gaggioli
Il GualdoCasacastalda è partito questa mattina alla volta di Ghivizzano dove affronterà i locali oggi pomeriggio alle 15...
Leggi
Gubbio, con il Gavorrano Magi naviga nell'abbondanza assoluta: si torna al 4-3-3
Mattinata di vigilia per il Gubbio. La squadra di mister Maghi oggi affronta il Gavorrano e all`arco del tecnico marchig...
Leggi
Interrogazione al Governo sul caso Perugina: primo firmatario l'on. Giulietti
L’on. Giampiero Giulietti ha presentato un’interrogazione al Ministero dello Sviluppo economico, sottoscritta anche dai ...
Leggi
Sir Safety Perugia, il fisioterapista Proietti: "Giocatori costantemente monitorati, collaboraziona totale con gli staff delle Nazionali"
Prosegue senza soste e senza intoppi l’avvicinamento della Sir Safety Conad Perugia alla nuova stagione ed all’inizio de...
Leggi
Utenti online:      579


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv