Skin ADV

Gubbio: ricevuto in Comune il presidente dell'AICC - Associazione Italiana Città della Ceramica

Gubbio: ricevuto in Comune il presidente dell'AICC - Associazione Italiana Citta' della Ceramica. Rilancio e formazione attraverso la rete nazionale.

E’ stato ricevuto in Comune questa mattina dal sindaco e dall’assessore al turismo, il presidente dell' AICC - Associazione Italiana Città della Ceramica Massimo Isola, per un confronto sulla programmazione di iniziative e strategie finalizzate al rilancio della ceramica, anche in vista della giornata del 20 maggio dedicata all’edizione nazionale ‘Buongiorno ceramica!’, che coinvolgerà i 37 Comuni aderenti, tra i quali Gubbio. « Siamo fortemente motivati a sostenere un settore dell’artigianato così importante - ha dichiarato il presidente Isola - che si aggancia al turismo e alla cultura e può costruire un’identità nazionale spendibile in varie declinazioni. In tal senso, stiamo lavorando in sinergia con i Fai e il Touring, e inoltre la giornata del 20 maggio si svolgerà in contemporanea anche in altri Paesi Europei come Germania, Francia Austria. Inoltre, partirà entro il 2018 un nuovo portale finanziato dal Ministero che si chiamerà ‘Mater Ceramica’ e che accoglierà questa straordinaria esperienza che collega come una ‘dorsale creativa’ tutta l’Italia. Non ci nascondiamo i problemi, legati soprattutto alla formazione e alla trasmissione dei saperi, a cui ha cercato di dare risposta un corso che si tiene a Faenza, ma è troppo limitato per soddisfare le esigenze. Ciò che è prioritario è ricostruire un tessuto all’interno di quelli che oggi si chiamano Licei Artistici ». Il sindaco ha sottolineato come Gubbio ha una tradizione di ‘aristocrazia ceramica’ che rappresenta una base di eccezionale valore ma è necessario ridare vitalità e aprirsi alle nuove sfide anche collegandole alla ricerca del design: « Ci stiamo muovendo in sinergia con i Comuni umbri di Gualdo Tadino, Deruta e Orvieto per elaborare itinerari e percorsi all’interno delle botteghe e dei centri storici. Stiamo lavorando con il tavolo delle ‘Aree Interne’ per elaborare strategie di rilancio con lo slogan ‘Saperi – Saper fare – Sapori’, per legare lo sviluppo del territorio ricco di storia e tradizioni, della conoscenza e delle abilità, anche ai prodotti dell’eno-gastronomia ». Dal canto suo, l’assessore al turismo ha ribadito l’importanza di una visione nuova del ruolo dell’artigiano, che collega la produzione dei manufatti di qualità all’offerta di esperienze per appassionati: «Per fidelizzare i visitatori del terzo millennio, occorre creare una linea di prodotto, che oltre al godimento delle bellezze del territorio, unisce la possibilità di esperienze emozionali, oggi particolarmente richieste ». Un reciproco scambio di doni rigorosamente in terracotta ha concluso il cordiale incontro, che apre la strada a future, intense collaborazioni. Ricordiamo che la AICC – Associazione Italiana Città della Ceramica è nata nel 1999, con la finalità di tutelare e valorizzare la ceramica artistica e artigianale italiana i cui soci sono i comuni italiani di “antica tradizione ceramica”, riconosciuti dal MISE – Ministero dello Sviluppo Economico, tra cui Gubbio.

Gubbio/Gualdo Tadino
16/02/2018 15:41
Redazione
Gubbio: domenica al Teatro Ronconi arriva lo spettacolo ‘Renzusconi’
Prodotto dalla Società Editoriale ‘Il Fatto’, arriva a Gubbio lo spettacolo ‘Renzusconi’, che si terrà al Teatro Comunal...
Leggi
Gubbio: Euromedica, torna l'Open day tutto al femminile sabato prossimo 24 febbraio
Con l`Open day di sabato 24 febbraio Euromedica inaugura una serie di giornate dedicate a Check up rivolti ad adulti e b...
Leggi
Torna a Gubbio la Festa dello sport, veglione organizzato dall'Asd Fontanelle: sabato 24 febbraio al Crico's
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la Festa dello Sport, il vejone organizzato dall’ASD Fontanelle Branca da...
Leggi
Gubbio: inaugurata la mostra personale di Lucio Lupini, 'Sguardi e impressioni'. Stasera servizio e intervista nel tg di TRG (ore 19.30 e 20.20)
Erano numerosi i presenti presso la Galleria della Porta per l`inaugurazione della mostra di Lucio Lupini ‘Sguardi e imp...
Leggi
Giornata internazionale della Guida Turistica: in Umbria si celebra il 24 febbraio a Palazzo Vitelli di Citta' di Castello
Ogni anno il 21 Febbraio, in tutto il mondo, si celebra la Giornata Internazionale della Guida Turistica, istituita dall...
Leggi
Europa si' o no, la fuga dei giovani dall'Umbria e il nodo infrastrutture: stasera replica di "A Camere Unificate" (ore 23.30 TRG)
Europa si` o no, la fuga dei giovani dall`Umbria e il nodo infrastrutture nella nostra regione: sono i temi al centro de...
Leggi
Le trote torneranno a popolare il fiume Chiascio: soddisfazione del consigliere regionale Smacchi (Pd)
"Provo grande soddisfazione nel sapere che quest`anno le trote torneranno nel fiume Chiascio". Parole del consigliere re...
Leggi
Perugia, al "Curi" arriva la corazzata Palermo. Intanto è fatta per l'arrivo di Diamanti. Breda:"Giocatore importante"
Serie B: ultimi preparativi per il Perugia, pronto ad affrontare alle 15 al "Curi" il Palermo terza forza del campionato...
Leggi
Gubbio: prorogate al 26 febbraio le domande per le borse di studio agli studenti iscritti agli istituti di istruzione superiore
L’Ufficio Istruzione comunica che il termine entro il quale è possibile presentare le domande per le borse di studio des...
Leggi
C.Castello: open day alla scuola di musica “G. Puccini”
Tempi di open day anche per la scuola comunale di musica “G. Puccini”, il più antico Istituto musicale del territorio, c...
Leggi
Utenti online:      430


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv