Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio, rimandato a settembre il 18% degli studenti
A Gubbio è tempo di bilanci scolastici. Nei 4 istituti superiori, saranno 286 i ragazzi che dovranno sostenere gli esami di riparazione. 137 i bocciati.
Sarà un'estate amara per centinaia di studenti eugubini costretti a trascorrere i mesi estivi sopra i libri nel tentativo di recuperare i debiti scolastici ed essere così ammessi alla classe successiva. "Colpa" dell'ex ministro all'Istruzione Giuseppe Fioroni che, dopo 13 anni, ha rispolverato i vecchi esami di riparazione. Dando uno sguardo ai quadri con i risultati degli scrutini finali dei quattro istituti d'istruzione superiore di Gubbio, saranno ben 286 i ragazzi e le ragazze alle prese con i corsi estivi di recupero, vale a dire circa il 18% del totale. Accanto ai loro nomi infatti non c'è scritto "promosso" o "non ammesso" bensì "giudizio sospeso", che significa passare l'estate sopra i libri, tentare di recuperare i debiti scolastici e sostenere entro la fine di agosto la verifica finale. Alle scuole il compito di organizzare i corsi di recupero per un totale di 15 ore per materia, ma c'è da scommettere che molti genitori premurosi faranno ricorso anche alle lezioni private. Insomma, un'estate da incubo per molti giovani, che però, proprio grazie ai corsi di recupero e ad una buona dose di impegno e di costanza, potranno evitare di perdere un anno. Niente da fare invece per i 137 ragazzi bocciati, l'8,7% del totale, ai quali non resta che ripetere l'anno. Scendendo nel particolare il numero dei ragazzi promossi, bocciati e sospesi varia eccome da istituto ad istituto. Ad aver registrato il più alto numero di "giudizi sospesi" l'Itis "Cassata" dove quasi uno studente su tre sarà costretto a frequentare i corsi di recupero. Su 556 studenti infatti sono 168 i sospesi, ovvero il 30% del totale, mentre in 69 non sono stati ammessi alla classe successiva. E non mancano classi praticamente stravolte dal giudizio insindacabile dei docenti. Per esempio in una prima su 26 alunni, 12 sono stati rimandati a settembre e 6 bocciati; non va meglio ad una classe del terzo anno con 14 studenti con giudizio sospeso su 22 e tre bocciati. Stessa musica per l'Istituto statale d'Arte dove su 142 studenti dalla prima alla quarta classe ben 51, ovvero il 36%, dovranno sostenere l'esame di riparazione, mentre per 25 non resterà che ripetere l'anno. Sembrano invece essere più zelanti gli studenti del "Gattapone". Qui infatti su 330 iscritti soltanto 40 (14 all'Itc e 26 all'Ipsia) sono stati rimandati a settembre mentre 33 (10 all'Itc e 23 all'Ipsia) frequenteranno di nuovo la stessa classe. Gli studenti più diligenti però sono quelli del liceo "Mazzatinti" dal momento che su 538 alunni soltanto 27 dovranno sostenere un'ulteriore verifica a settembre mentre 10 non sono stati ammessi alla classe successiva. Quasi tutti ammessi invece i ragazzi delle quinte classi con soltanto 28 giovani che dovranno ripetere l’anno. Saranno invece 395 i ragazzi e le ragazze impegnati con gli esami di maturità che prenderanno il via questa mattina con la prima prova di italiano.
Gubbio/Gualdo Tadino
18/06/2008 10:06
Redazione
Twitter
18/06/2008 10:05
|
Attualità
Caso Buitoni: salta il progetto di accordo Umbria-Toscana
Non e` andato a buon fine il tentativo di Regione Toscana e Regione Umbria di far trovare un`accordo tra Nestle` e Colus...
Leggi
18/06/2008 10:02
|
Attualità
Gubbio, venerdì appuntamento con "Gusta...il centro storico"
Un’occasione per cittadini e turisti di percorrere le strade di Gubbio mangiando bene e a poco prezzo. In questo modo si...
Leggi
18/06/2008 09:42
|
Sport
Finali nazionali: Empoli fa l`en plein, con Atalanta e Inter
Empoli-Inter per gli Allievi ed Empoli-Atalanta per i Giovanissimi, queste le finali dei Campionati Nazionali organizzat...
Leggi
18/06/2008 07:40
|
Costume
Al via “Gubbio arte medievale” edizione 2008
Riscoprire il patrimonio artistico, architettonico, tradizionale locale legato al medioevo anche attraverso diverse espr...
Leggi
17/06/2008 18:31
|
Sport
Calcio: Gubbio, rivoluzione in vista. Foligno, si cerca di trattenere i big
Calcio. Testa e cuore dunque sono gli ingredienti che richiede il tecnico Beoni per far sì che il Gubbio torni a disputa...
Leggi
17/06/2008 18:26
|
Cultura
La gara regionale di Primo Soccorso della Croce Rossa fa tappa a Gualdo Tadino
La gara regionale di Primo Soccorso della Croce Rossa fa tappa a Gualdo Tadino. L’ appuntamento giunto ormai alla sua ot...
Leggi
17/06/2008 17:17
|
Politica
C.Castello. Rinviato dibattito sulle Comunità Montane.
Recependo l’invito del consigliere di Castello Libera Andrea Lignani Marchesani, il Consiglio comunale ha stabilito di a...
Leggi
17/06/2008 17:15
|
Sport
Calcio: due squadre della Tiferno Castello allungano la stagione
Ci sono due squadre alla Tiferno Castello che più delle altre allungano una stagione già di per sé non breve: eh sì, dal...
Leggi
17/06/2008 17:12
|
Politica
C.Castello. Approvato il regolamento per i lavori, le forniture ed i servizi in economia.
Con il voto favorevole del Centrosinistra e l’astensione di An e Castello Libera, il Consiglio comunale ha approvato il ...
Leggi
17/06/2008 17:00
|
Politica
C.Castello. Approvato ODG sullo smaltimento dei rifiuti.
Con Il voto favorevole del Centrosinistra, del consigliere della Margherita Stefano Bravi e del consigliere del Partito ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
557
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv